SAM - Stazione ArteMusica

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Impresa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiLaboratori Urbani Mettici le mani Indirizzo: Piazza Umberto I, 1, 71046 San Ferdinando di Puglia BT, Italia Città: San Ferdinando di Puglia Provincia: Barletta-Andria-Trani Sito Web: Vai al sito Tags: Agroalimentare
Animali
Architettura e design
Arte e cultura
Artigianato
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Commercio
Comunicazione
Cooperazione internazionale
Disabilità
Ecologia e ambiente
E-commerce
Editoria
Educazione
Energia
Festival ed eventi
Formazione e lavoro
Imprenditorialità
Infanzia
Informatica
Innovazione tecnologica
Legalità
Memoria e Tradizioni
Migranti
Moda
Non profit
Ospitalità e ristorazione
Politiche giovanili
Ricerca scientifica
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Scambi internazionali
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese
Sviluppo sostenibile
Territorio
Trasporti e mobilità
Turismo
Volontariato
Web e multimedia
Il Laboratorio Urbano "SAM – Stazione ArteMusica" si inserisce nel programma regionale di Bollenti Spiriti, finalizzato a trasformare edifici di proprietà dei comuni pugliesi, in spazi per i giovani.
SAM è gestito da DIDA.ART srl, società giovane e dinamica, nata nel 2010 dall’intuito e dalle competenze di giovani storiche dell’arte, in collaborazione con METROKLANG, associazione culturale ed etichetta discografica.
L'obiettivo è dotare il territorio del Comune di San Ferdinando di Puglia e dei Comuni limitrofi di un punto di riferimento stabile per la scena creativa e musicale locale attraverso una struttura idonea specificatamente attrezzata per garantire attività di aggregazione e di formazione e produzione musicale. Il laboratorio è inteso come spazio del territorio, inevitabilmente legato alla cultura e al patrimonio locali e al tempo stesso luogo di confronto e interazione con realtà di respiro internazionale.
“SAM – Stazione ArteMusica” è una struttura ricreativo-culturale polivalente che offre iniziative varie, la cui finalità principale è quella della socializzazione e dell’aggregazione giovanile intesi come valori primari da perseguire.
PERCHÉ “SAM – Stazione ArteMusica”? l’acronimo SAM racchiude due concetti:
- la volontà di restituire, seppur da un punto di vista simbolico, una “stazione”, intesa come luogo di arrivo e di partenza per infinite destinazioni, al comune di San Ferdinando di Puglia che ne è privo; la stazione è per antonomasia spazio di incontri e addii, attese e ricongiungimenti, coacervo di culture ed etnie, la rappresentazione concreta dell’emozione del viaggio in tutte le sue sfaccettature; obiettivo dell’uso di questo termine è inoltre donare l’occasione alle nuove generazioni di partire da SAM per un viaggio attraverso la cultura, confrontandosi con ciò che offre il mondo esterno;
- la volontà di istituire un “neologismo”, un nuovo termine che unisca due elementi fondamentali delle attività del laboratorio urbano: arte e musica, che, come due binari ferroviari, corrono paralleli e imprescindibili l’uno dall’altro verso lo stesso obiettivo. Per SAM decisiva è la sperimentazione del confronto e della fusione tra i due linguaggi espressivi.
Le attività di SAM:
- LABORATORI Musica e produzioni musicali Sperimentazione multimediale Arti figurative e applicate Teatro Studio e valorizzazione delle risorse localiUso del corpo
- CONFERENZE E SEMINARI
- SALA PROVE
- PRODUZIONE E PROMOZIONE DI NUOVE USCITE DISCOGRAFICHE
- EVENTI
- MERCHANDISING
Il Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica”, è vincitore con il progetto “SAM 03 - Made in Puglia” dell'avviso pubblico “Mettici le Mani”, azione del nuovo Piano Bollenti Spiriti.
Il progetto permetterà di realizzare un percorso laboratoriale e formativo nell’ambito moda, destinato a giovani diplomati in cerca di occupazione.
Le attività teorico-pratiche saranno assolutamente gratuite e offriranno una visione completa su tutti i passaggi della progettazione di una collezione moda, dall'idea alla realizzazione pratica. I partecipanti apprenderanno le strategie di marketing, comunicazione e organizzazione commerciale per tutto il ciclo di vita del prodotto e impareranno a elaborare soluzioni operative per la gestione di un brand.
Il progetto, che si avvale del partenariato con l’Istituto Professionale “Michele Dell’Aquila” di San Ferdinando di Puglia, si pone l’obiettivo di favorire la partecipazione attiva di talenti e risorse presenti sul territorio e di sviluppare competenze per l’occupabilità e l’imprenditorialità tra i giovani disoccupati.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Venerdì 28 luglio alle ore 21, 00 in Piazza della Costituzione a San Ferdinando di Puglia 2017 DIDA.ART Srl, soggetto gestore del Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica” parte del programma Regionale “Bollenti Spiriti”, in collaborazione con l’associazione ed etichetta discografica ... Leggi tutto
-
Il Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia “SAM Stazione ArteMusica” organizza una nuova attività formativa dedicata ai giovani creativi del territorio: un laboratorio di regia cinematografica tenuto da Lucio De Candia, regista e autore pugliese. Il laboratorio – a ... Leggi tutto
-
Al Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica” ancora creatività, cultura e formazione: giovedì 9 febbraio alle ore 19, 00, in un evento aperto a tutti, verrà presentato il corso di Fotografia tenuto dalla fotografa professionista Elisabetta Termine, di San Ferdinando di ... Leggi tutto
-
DIDA.ART srl, ente gestore del Laboratorio Urbano “SAM Stazione ArteMusica” ha ufficialmente dato avvio al progetto “SAM 03 – Made in Puglia” vincitore dell’Avviso Pubblico “Laboratori Urbani Mettici Le Mani” il 22 settembre 2015. Le attività, consistite nella realizzazione di ... Leggi tutto
-
"SAM 03 - Made in Puglia", progetto vincitore del bando regionale "Laboratori Urbani Mettici Le Mani", sarà presentato in un evento di inaugurazione domenica 6 marzo alle ore 19, 00 presso il Laboratorio Urbano "SAM Stazione ArteMusica" in Piazza della ... Leggi tutto
-
Il Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia inaugura un nuovo progetto dedicato ai talenti artistici del territorio: una programmazione di mostre d’arte contemporanea in cui DIDA.ART, ente gestore del Laboratorio, mette a disposizione gratuitamente lo spazio e la consulenza ... Leggi tutto
-
"SAM Stazione ArteMusica", Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia dà inizio al progetto “SAM 03 - Made in Puglia” finanziato dalla Regione Puglia attraverso l'avviso "Mettici Le Mani". Sono infatti aperte le selezioni per la partecipazione al percorso laboratoriale gratuito dedicato ... Leggi tutto
-
Vuoi diventare un DJ? Iscriviti al corso di DJING tenuto dal Dj Producer internazionale Ricky Erre Love! Il corso per il terzo anno consecutivo si terrà presso il Laboratorio Urbano SAM Stazione ArteMusica (parte del programma della Regione Puglia ... Leggi tutto
-
Sono aperte le iscrizioni all'innovativo corso base di MODELLAZIONE 3D per la creazione di videogame, effetti speciali, architettura e contributi 3D, che si terrà presso il Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia "SAM Stazione ArteMusica".Il corso, della durata di ... Leggi tutto
-
WOYZECK LIBERATO è il titolo del corso di teatro e della prima produzione teatrale di “SAM Stazione ArteMusica” il Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia. Il progetto nasce da una idea dell’ attrice ed educatrice teatrale Maria Filograsso. ... Leggi tutto
-
ISCRIVITI ORA! Ai corsi individuali e collettivi del Laboratorio Urbano SAM Stazione ArteMusica: DJING E PRODUZIONE MUSICALE TECNICO DEL SUONO CANTO CHITARRA BATTERIA PIANOFORTE (DAI 3 ANNI IN SU) - IN COLLABORAZIONE CON YAMAHA TEATRO ... Leggi tutto
-
SAM Stazione ArteMusica Laboratorio Urbano di San Ferdinando di Puglia presenta MUSIC IN ACTION 4 film + 4 performance musicali Maggio all’insegna della buona musica, del talento e della ... Leggi tutto