Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Impresa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiSostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Corso Aldo Moro Città: Valenzano Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Tags: Arte e cultura
Comunicazione
E learning
Informatica
Innovazione tecnologica
Lavoro e occupazione
Scuola e formazione
Territorio
Web e multimedia
Situato nell'ex Stabilimento Martucci in via Aldo Moro, è il laboratorio più grande del progetto Ciberlab. Circa 400mq di superfice coperta dedicata alle attività di laboratorio e 200 mq di area adibita eventi, con palco e platea. Il CiberLab di Valenzano propone una serie di attività mirate alla diffusione delle conoscenze e competenze in ambito informatico e artistico, allo sviluppo delle capacità cognitive, all'orientamento ed inserimento occupazionale, all'attivazione di processi di incontro, confronto, socializzazione ed innovazione. Il laboratorio ospita le attività relative a CiberMusica: Laboratorio e attività didattiche sull'uso del computer e delle sue applicazioni come strumenti creativi per la produzione, la manipolazione ed il missaggio digitale di musica ed effetti sonori. Inoltre, è presente uno sportello Informagiovani.
Con il nuovo progetto "Le strade raccontano: storia, cultura e tradizioni" si vuole aggregare i giovani alla riscoperta di luoghi, storia , cultura e tradizioni del proprio Comune e d’Italia per rappresentarle attraverso l’uso delle moderne tecnologie digitali. L’idea è quella di un modello di ricerca che parte dalla mappature delle strade e dai nomi che queste hanno, o hanno avuto nel corso degli anni, e cresce con la ricerca degli uomini e degli eventi che hanno dato il nome a questi luoghi e di chi è stato magari testimone di fatti memorabili. A volte si percorrono luoghi, si occupano spazi, si percepisce il trascorrere del tempo senza avere la piena coscienza di tutto ciò. Ad un tratto accade qualcosa: avverti la necessità di collocarti in un tempo e in uno spazio e, nel caso specifico, di appropriarti dei tuoi luoghi. È così che cresce la curiosità per i diversi toponimi delle strade del paese, a cominciare da quelli relativi luogo di nascita, all’abitazione in cui hai vissuto fino al matrimonio, la via in cui risiedeva la nonna ,il giardino dei giochi d’infanzia, ecc.. Ecco l’idea di attuare un progetto che possa raccordare storia, “vecchie” generazioni e nuove tecnologie.
“Le strade raccontano” vuol mettere insieme giovani ed associazioni residenti nei Comuni di Valenzano, Capurso e Cellamare per dare spazio alla loro creatività espressa attraverso le tecnologie e finalizzata alla ricerca ed al racconto della storia di personaggi ed eventi che hanno dato il nome a vie, corsi e piazze del proprio Comune. L’idea è quella di proporre un modello di ricerca che parte dalla mappature delle strade del Comune e dai nomi che queste hanno ,o hanno avuto nel corso degli anni, e cresce con la ricerca degli uomini e degli eventi che hanno dato il nome a detta strada e di chi fra i ricordi, le foto, le cartoline o le lettere di familiari e conoscenti è stato testimone di fatti. Tutti i contenuti digitalizzati saranno pubblicati su un sito web dedicato di accesso pubblico. Attraverso un approccio formativo non formale si intende trasferire ai giovani conoscenze e costruire competenze all’uso delle nuove tecnologie per la comunicazione digitale, nonché nel contempo avvicinarli alla storia d’Italia e del proprio Comune, alle generazioni di adulti ed anziani, alla riscoperta di tradizioni e localismi. Veri protagonisti del progetto saranno i giovani residenti nei tre Comuni dei Laboratori e le associazioni locali che saranno impegnati sia nella ricerca, digitalizzazione e pubblicazione web dei dati che nelle fasi di diffusione dei risultati ed animazione.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Sabato 29 e Domenica 30 Novembre (ore 9, 00-14, 00) il Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano, Viale Aldo Moro nelle vicinanze stazione ,ospita il mercatino dell'usato e del libero scambio. Info : cell. 328.1059354 - associazione.apuliaset@gma il.com Leggi tutto
-
Sabato 5 Luglio, a partire dalle 10.00 e sino a sera, Puglia Free Flight e Mg Radio organizzano presso il Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano il 1° Meeting Valenzano Giovani dal titolo "Cosplay & Art Comics and Young Creative Work", una ... Leggi tutto
-
In Italia, nel 2013, più di 100 milioni di Euro sono stati investiti nel settore startup e più di 1.554 società si sono iscritte alla sezione startup innovative del Registro delle Imprese. Ma quali sono i passaggi che portano ... Leggi tutto
-
Il 18 Giugno al Ciberlab di Valenzano nasce “Peter Pan Web Radio School” a cura di Mg Radio, un percorso di educazione all’utilizzo dei nuovi media finalizzato alla creazione di una Web Radio. Una vera e propria redazione composta da massimo ... Leggi tutto
-
Venerdì 16 maggio 2014, nell’ambito del progetto ThULab, il Laboratorio Urbano CiberLab di Valenzano inaugura la collettiva “Realtà immaginate” con Mazzarago - Conoci - Mangialardo. Dalle ore 10:30 il CiberLab apre le sue porte per poter assistere alla realizzazione del murales di Gian Leonardo ... Leggi tutto
-
Laboratori urbani Ciberlab Cellamare, Capurso, Valenzano - dal 3 al 28 febbraio 2014 Ingresso libero Prima sortita fuori sede per la mostra fotografica “I Luoghi della Legalità”, nata all’interno della prima edizione dell'omonimo festival organizzato dal MOMArt e ... Leggi tutto
-
Diamo ufficialmente inizio al primo concorso fotografico Laboratori Urbani Ciberlab del 2014, "Soffio Creativo", in collaborazione con l'Associazione Magma Fotografia Contemporanea. Come partecipare? Semplicissimo: mandaci una foto entro il 28 Febbraio 2014 in formato digitale, realizzata con ... Leggi tutto
-
Un triangolo verde s’illumina sull’Ecogiardino del Ciberlab di Valenzano: è quello di Leroy Merlin Casamassima, che ne diventa partner ufficiale sostenendone la realizzazione con la fornitura di attrezzi da lavoro, utensili da giardinaggio e manodopera qualificata. In particolare, l’area calpestabile ... Leggi tutto
-
Mercoledì 22 gennaio, ore 10.30 Laboratorio Urbano Ciberlab - Valenzano "Riprogetta il tuo futuro nell'informatica" è un'iniziativa che intende porsi come supporto rispondente alle effettive esigenze professionali dei giovani. Il primo incontro del percorso si propone di orientare i partecipanti ... Leggi tutto
-
I Laboratori Urbani Ciberlab e l’Associazione Culturale Eco₂attivi danno il via ai lavori per la realizzazione di un giardino mediterraneo a Valenzano. L’obiettivo della collaborazione fra queste due realtà è quello di dare un nuovo volto al giardino interno del ... Leggi tutto
-
I Laboratori Urbani Ciberlab sono lieti di annunciare il vincitore del contest di street art "Writers-Ciberlab": Michele Lorusso con la sua opera CiberWall! Siamo entusiasti: il contest è stato un successo e tantissimi writer hanno partecipato con opere creative ... Leggi tutto
-
Affascinato dalla cultura zen e dal mondo dei bonsai? Il bonsai come oggetto d'arte vivente che riesce a colpire il nostro spirito e ad infonderci intense emozioni, regalandoci una sensazione di profonda armonia. Il Laboratorio Urbano di Valenzano, con il ... Leggi tutto
-
Dopo un lungo lavoro di tessitura, è quasi pronto l'abito natalizio per il Ciberlab di Valenzano! Da domenica 1 dicembre, e fino a lunedì 6 gennaio, il laboratorio urbano sarà animato da un gran via vai e da numerose attività, ... Leggi tutto
-
Il 28 e 29 dicembre lib(e)rate i vostri libri al Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano! Un libro già letto, un doppione, un vecchio romanzo che riposa sugli scaffali della vostra libreria può tornare a nuova vita.Sabato 28 e domenica 29 ... Leggi tutto
-
Il Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano, in collaborazione con Italia Lavoro, promuove un open day dedicato a quanti (studenti, imprenditori, disoccupati, immigrati, pensionati, rappresentanti di Enti Locali) vogliano conoscere o approfondire le modalità di utilizzo dei Voucher/Buoni Lavoro per il Lavoro ... Leggi tutto
-
Giunge a conclusione il progetto “Le strade raccontano: storia, cultura e tradizioni”. Non sai ancora cos’è? In questo video potrai scoprire il lavoro svolto dalla redazione del sito www.lestraderaccontano.it Il progetto, partito a Luglio 2012 e concluso a Settembre ... Leggi tutto
-
I Laboratori Urbani Ciberlab organizzano nuovi corsi di formazione: Design e Grafica 3D Elaborazione digitale immagini Impresando: accompagnamento all’autoimprenditorialità Grafica Desktop Publishing Fotografia digitale Iscriviti alle selezioni entro Giovedì 31 Ottobre 2013. Per i residenti ... Leggi tutto
-
Il Laboratorio Urbano Ciberlab di Valenzano promuove il primo bando di concorso cittadino di street art “Writers-CiberLab”. Al concorso, completamente gratuito, potranno partecipare tutti gli artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, singoli o in gruppo, ... Leggi tutto
-
L’evento espositivo e teatrale “Valenzano ieri e oggi”, tenutosi sabato 27 Aprile negli spazi pubblici del Laboratorio Urbano CiberLab di Valenzano, conferma la natura aggregativa e la capacità di elaborazione culturale di tale luogo, incubatore di iniziative giovanili e ... Leggi tutto
-
Il Laboratorio Urbano CiberLab di Valenzano mette a disposizione 6 borse di studio, mediante partecipazione al Bando, per la partecipazione gratuita al corso "Professione Blogger". Il corso, della durata di 30 ore, si propone di fornire tutte le ... Leggi tutto