LABORATORIO URBANO LESINA - EX MERCATO COPERTO

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Cooperativa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiSostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele, 2 Città: Lesina Provincia: Foggia Tags: Arte e cultura
Artigianato
Cittadinanza Attiva
Commercio
Festival ed eventi
Inclusione sociale
Legalità
Memoria e Tradizioni
Politiche giovanili
Scuola e formazione
Servizi alle imprese
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Territorio
Turismo
LABORATORIO TEATRALE Si è realizzato un laboratorio teatrale per ragazzi dai 14 ai 18 anni, finalizzato alla realizzazione di un saggio che è rientrato nel programma per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Tale corso è stato tenuto da personale esperto in attività teatrali e di animazione, con 2 lezioni settimanali per un totale di n. 50 ore per due mesi tra luglio ed agosto 2011. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI In collaborazione con il circolo didattico di Lesina, si sta gestendo il consiglio comunale dei ragazzi, dando ai ragazzi la possibilità di avere un luogo dove potersi incontrare e discutere delle varie problematiche locali. LABORATORIO MUSICALE Corso di pianoforte È stato avviato un corso di alfabetizzazione musicale con particolare riferimento al pianoforte. Al corso si sono iscritti 42 ragazzi; Il corso, totalmente gratuito, prevede un primo step appunto di alfabetizzazione, dove l’insegnante, con qualifica all’insegnamento, ha seguito i ragazzi in gruppi da due o quattro. Successivamente seguita una parte relativa all’approccio allo strumento vero e proprio. Il laboratorio musicale inoltre mette a disposizione dei singoli e dei gruppi che ne facciano richiesta gli strumenti musicali di cui dispone la struttura. Ad oggi i ragazzi hanno privilegiato gli strumenti a corda con particolare riferimento alla chitarra. Hanno quindi usufruito della struttura nr. 10 ragazzi per un totale di 30 ore. Il Laboratorio Urbano di Lesina attraverso il progetto "Alto Tavoliere in progress" finanziato con il bando "Sostegno alla gestione spazi creative" intende rafforzare: All’interno dello spazio si intende realizzare una stanza insonorizzata per permettere una maggiore e più fattiva fruibilità degli strumenti già in dotazione data la scarsa propensione da un punto di vista architettonico, della struttura alla fonoricezione. Questo permetterebbe sia ai singoli che ai gruppi di avere un luogo più consono dove poter sviluppare le proprie capacità in campo musicale permettendo le contemporanee attività svolte all’interno del centro. Si intende inoltre realizzare un punto di video proiezione, attraverso l’acquisto di strumenti atti a tale scopo. Questo punto di video-proiezione permetterebbe di dar vita all’interno del laboratorio attività di cineforum ed attività di videoproiezione per convegni.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
Non ci sono aggiornamenti associati al progetto