ARKEOGIOCHI - Il Parco Giochi del Mondo Antico

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Cooperativa Progetto finanziato: Sostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Parco Archeologico di Saturo, via per Saturo - Litoranea Salentina Città: Leporano Provincia: Taranto Tags: Arte e culturaBeni culturali
Memoria e Tradizioni
Ricerca scientifica
Scuola e formazione
Turismo
ARKEOGIOCHI è un innovativo Parco Didattico a Tema per bambini e famiglie, dove trascorrere giornate divertendosi con giochi ed attrazioni legate al mondo antico.
Ideato dalla Soc. Cooperativa Polisviluppo, l’ArkeoGiochi – Il Parco Giochi del Mondo Antico- è finanziato dalla Regione Puglia, con il piano di “Sostegno alla gestione degli spazi pubblici per la creatività giovanile”, nell’ambito del programma regionale per le politiche giovanili Bollenti Spiriti.
Sorge su una vasta area all’interno del Parco Archeologico di Saturo in Marina di Leporano, 12 km a Sud-Est di Taranto, arroccato su uno splendido promontorio sul mar Jonio. Importante area archeologica, luogo d’approdo degli Spartani (i Parteni) che colonizzarono Taranto nel 706 a.C., guidati da Falanto, discendente da Eracle ed ecista della città tarantina. L’antica Satyrion, luogo legato al mito di Satyria, ninfa delle sorgenti, figlia di Re Minosse di Creta e madre di Taras, eroe eponimo della Taranto magno greca. Un viaggio nella storia tra le evidenze archeologiche di varie epoche, tra i profumi della macchia mediterranea e gli splendidi fondali marini delle adiacenti insenature di Saturo e Porto Pirrone.
Una esclusiva opera di recupero scenografico di personaggi della mitologia greco-romana e giochi antichi del tutto fantasiosi e divertenti, in un contesto di grande pregio archeologico e paesaggistico. Un’area giochi interattiva di grande impatto artistico e, allo stesso tempo, di estremo interesse formativo, che invoglierà la generazione dei più piccoli a giocare imparando la storia. L’ArkeoGiochi è tutto questo, dunque, una complessa opera di studio, ricerca e indagine storica per la realizzazione di un centro di attrazione ludica, un vero parco del divertimento archeologico, legato al recupero e ricostruzione di antichi giochi per bambini dei periodi storici greco, romano e medievale, in cui è possibile alternare momenti di vera competizione sportiva a momenti ludico-didattici anche attraverso la sperimentazione delle attività laboratoriali legate ai giochi del mondo antico. Un parco unico sul territorio nazionale, destinato ad accogliere i bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado, nonché aperto al grande pubblico dei più giovani accompagnati da adulti.
Un’idea, quella di un parco tematico dedicato al fantastico mondo dell’archeologia, con il suo fascino ed i suoi misteri ancora irrisolti, tra miti, eroi e dei, condottieri e cavalieri, nel meraviglioso territorio della Magna Grecia.
Ideati, dalla penna di disegnatori e grafici professionisti, i personaggi simbolo dell’Arkeogiochi, su ispirazione dell’antica mitologia greca e romana, ricreati e scenografati lungo tutta l’area giochi.
Un grazioso ArkeoVillage con ArkeoSnack, ArkeoShop, aree destinate a bookshop e merchandising dell’Arkeogiochi, farà da corollario ad un parco tematico che farà compiere un salto temporale nella storia delle origini dell’uomo.
Due sono le principali AREE GIOCHI:
- Area Giochi Antichi guidati (Età Greca, Romana e Medievale):
- Giochi laboratoriali, giochi di abilità e tecnica dell’antichità - “Joca et labora”- (Gioco dei Castelli, Gare con il Cerchio ed i Carrettini, Tiro alla Corda, ecc), laboratori di maschere del teatro greco, riproduzione ceramica neolitica, età dei metalli, I Miti a Fumetti, ecc
- Giochi da tavolo - “Ludus in tabula” -ricostruiti e scenografati su scala gigante, con i ragazzi che saranno pedine, attori principali e personaggi viventi degli arkeo-giochi
- Olympos, la Casa degli Dei (Area divertimento): Scivoli, labirinti, ricostruzioni scenografate sul tema delle antiche divinità dell’Olimpo.
__________________________
GIORNI E ORARI DI APERTURA
APERTO: DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00
- APRILE-MAGGIO: dal lunedì al sabato riservato alle scuole -Le domeniche riservato ai visitatori
- GIUGNO – Settembre: tutti i giorni (chiuso il lunedì)
- Ottobre: visitabile su prenotazione
COSTI
ARKEO-SCUOLE: € 7,00 (Mezza Giornata) - € 11,00 (Giornata Intera) a bambino - Opzione aggiuntiva: € 2,00 visita guidata agli scavi del Parco Archeologico di Saturo
VISITATORI: € 7,00 a bambino (da 4 a 14 anni) – gratuito per gli adulti accompagnatori
OFFERTA USCITE ARKEOGIOCHI
Sono previste, su richiesta dei singoli Istituti, uscite integrative all’Arkeogiochi, come la visita guidata al Museo Nazionale Archeologico Nazionale di Taranto e Centro Storico di Taranto.
ARKEOPARTY
L'Arkeogiochi offre alle famiglie l'opportunità di organizzare nei suoi spazi feste di ogni tipo, da quelle di compleanno a quelle di promozione scolastica, con giochi, attrazioni, animazioni e tanto divertimento per tutti i bambini. Un'esclusiva ARKEOGIOCHI.
INFO E PRENOTAZIONI
COOP. POLISVILUPPO:
Tel. e Fax: 099 4538104 - Cell: 327 7161397 - 340 7641759
mail: info@arkeogiochi.com
www.arkeogiochi.com
www.parcosaturo.it
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Dulcis in fundo.... dopo le superbe note musicali dell’evento “Pathos Neapolis” e dopo gli eventi teatrali realizzati con l’Ass. Zero Volante per unire il mondo dei bambini a quello degli adulti tramite il fascino della storia e la ... Leggi tutto
-
Ormai l’estate 2013 è in arrivo e le scuole sono alle spalle... la primavera per noi non era mai stata così piena di visitatori... Abbiamo visto ragazzi baresi e foggiani sfidarsi come legionari sulla scacchiera del Ludus Latruncolorum, bambini ... Leggi tutto
-
Di questo siamo particolarmente orgogliosi: abbiamo ospitato una vera battaglia medievale, con tanto di accampamenti militari e armature luccicanti! L’evento del 25 e 26 maggio 2013 è stato realizzato in collaborazione con l’Ass. storico-culturale “I Cavalieri de li ... Leggi tutto
-
Sospiro di sollievo! Dopo un lavoro massacrante, nonostante tanti problemi e la paura di non farcela, all’indomani del ponte del primo Maggio e ad un mese dall’apertura alle scuole possiamo dire a tutti che ArKeogiochi funziona! Per la ... Leggi tutto
-
Il progetto “ArKeogiochi”, il Parco giochi del Mondo Antico, ha realizzato all’interno del Parco Archeologico di Saturo (marina di Leporano, Ta) una ricostruzione scenografica del mondo del gioco dell’antichità, riproponendo giochi sportivi, da tavolo e laboratoriali di età ... Leggi tutto
-
LA STANZA DI MEDEA uno spettacolo di e con Venere Rotelli e Amalia Franco Che fine ha fatto Medea? Bah, un po’ dimagrita, soffre, ogni tanto sogna di riprovarci, ma sono incubi. Invischiata nel ... Leggi tutto
-
Venerdì 16 Agosto al Parco Archeologico di Saturo - Area ARKEOGIOCHI (Area attrezzata ArkeoVillage) - ore 22:00 CONCERTO ESCLUSIVO Dai più grandi palcoscenici al Parco Archeologico Di Saturo FILIPPO SICA "Pathos Neapolis" Piccole schegge emotive ... Leggi tutto
-
ANTEPRIMA TEATRALE ASSOLUTA - 25/26 LUGLIO 2013 “CALIGOLA, The last session” Al Parco Archeologico di Saturo (ARKEOGIOCHI) un evento speciale Gaio Giulio Cesare Germanico, meglio conosciuto con il nome di Caligola, terzo Imperatore romano della dinastia Giulio-Claudia, regnò ... Leggi tutto
-
Il progetto “ArKeogiochi”, il Parco giochi del Mondo Antico, si propone di realizzare all’interno del Parco Archeologico di Saturo una ricostruzione scenografica del mondo del gioco nell’antichità, riproponendo giochi sportivi, da tavolo e laboratoriali di età greca, ... Leggi tutto