Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Knos Laboratorio Aperto

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Laboratori urbani
Forma giuridica:
Associazione
Progetto finanziato:
Sostegno alla gestione spazi creativi
Indirizzo:
Via Vecchia Per Frigole 33, 73100 Lecce LE
Città:
Lecce
Provincia:
Lecce
Sito Web:
Vai al sito
Tags:
Architettura e design
Arte e cultura
Cittadinanza Attiva
Rifiuti e riciclo
Scambi internazionali
Sviluppo sostenibile

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

Le Manifatture Knos sono un esperimento culturale e sociale in continuo divenire, nate dal progetto di riqualificazione di una vecchia scuola di formazione per operai metalmeccanici abbandonata da anni. Il coinvolgimento spontaneo di cittadini, artisti e professionisti, che si sono presi cura di restituire alla città un bene comune, ha dato vita a un centro internazionale di ricerca, formazione e produzione culturale basato sull'autonomia artistica e organizzativa. Lo spazio nel quale sono nate le Manifatture Knos è di proprietà della Provincia di Lecce che lo ha affidato all'associazione culturale Sud Est nel dicembre 2006, sulla base di un progetto culturale condiviso. L'associazione ha guidato il processo di ristrutturazione e di nascita del centro, attivando un progetto urbano che ha visto un largo coinvolgimento della cittadinanza. Molti dei partecipanti a questo percorso hanno ideato e promosso progetti culturali innovativi che li hanno condotti a dare vita a realtà associative che, insieme ad altre già esistenti, portano avanti attività continuative nelle Manifatture Knos.

AGGIORNAMENTI DAL BLOG

  • Le prime attività del progetto hanno riguardato l’allestimento degli uffici e la messa in opera delle sale destinate alle attività artistiche e laboratoriali. L’openspace centrale è stato attrezzato per ospitare eventi e attività culturali, convegni, incontri, pubblici dibattiti, attività ricreative. ...
    Leggi tutto

  • Mercoledì 18 dicembre alle ore 22 le Manifatture Knos ospitano “HIP-HOP UNDERGROUND NIGHT”, il primo evento organizzato dalla giovanissima associazione “Carta Bianca” nata dalla collaborazione tra i ragazzi che frequentano quotidianamente il centro. Una notte dedicata alla musica e alla ...
    Leggi tutto

  • Giovedì 28 novembre a partire dalle 19:30 vi aspettiamo per il primo appuntamento del DopolavoroKNOS.   Un po’ per gioco, un po’ per necessità: con questo spirito nasce Dopolavoro KNOS a Lecce. Una rassegna che non si rassegna ai convenevoli, ...
    Leggi tutto

  • Da martedì 5 a sabato 9 novembre tornano gli Incontri del terzo luogo e torna Gilles Clément, questa volta accompagnato dai Coloco, paesaggisti argentino/francesi che lavorano al fianco di Gilles in numerosi progetti nel mondo e che si autodefiniscono "Jardiniers pratiquants"!   Si ...
    Leggi tutto

  • Venerdì 26 luglio alle ore 20.30 fa tappa a Lecce "Chiamata alle arti", la campagna di finanziamento del film UN INDOVINO CI DISSE di Mario Zanot, tratto da "Un indovino mi disse" di Tiziano Terzani. Nel corso della serata, che vedrà la ...
    Leggi tutto

  • Tutti i martedì alle 21.00, dal 2 al 30 luglio, Spaziocineforum e Manifatture Knos presentano Luglio in Bianco&Noir - ArenaKnos 2013, una rassegna cinematografica e teatrale all'aperto, presso il dehors del Knos Kafè. Gli incontri prevedono tre proiezioni cinematografiche, uno ...
    Leggi tutto

  • Giovedì 18 luglio a partire dalle ore 22.00, presso le Manifatture Knos, HIP HOP RAGGAE NIGHT: una serata di musica e divertimento organizzata dai "ragazzi della sala studio", che diventano sempre più protagonisti di un luogo che si propone come ...
    Leggi tutto

  • Vi raccontiamo com'è cominciato e come si sta evolvendo il nostro esperimento. Le prime attività del progetto hanno riguardato l'attrezzamento degli uffici che ospitano oggi la segreteria organizzativa, l’ufficio comunicazione, il servizio accoglienza, le attività amministrative. Allo stesso tempo ...
    Leggi tutto

  • Il 10 giugno 2013 a partire dalle ore 10.00 le Manifatture Knos inaugurano la mostra sulla Rigenerazione Urbana "Rigeneriamo le città, generiamo il futuro". Lo fanno con un convegno-workshop sulle politiche di rigenerazione urbana e territoriale della Regione Puglia, attuate ...
    Leggi tutto