Laboratorio Urbano GOS - GiovaniOpenSpace

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Cooperativa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiSostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Viale Marconi 49 Città: Barletta Provincia: Barletta-Andria-Trani Sito Web: Vai al sito Tags: Arte e cultura
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Comunicazione
Ecologia e ambiente
Festival ed eventi
Infanzia
Informatica
Lavoro e occupazione
Moda
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Scuola e formazione
Territorio
Turismo
Web e multimedia
Il Laboratorio Urbano GOS (Giovani Open Space) del Comune di Barletta è un centro polivalente realizzato nell’ambito del Programma “Bollenti Spiriti” della Regione Puglia.
Un “Open Space” che investe sul protagonismo giovanile e considera i giovani la principale risorsa per lo sviluppo di iniziative creative e inedite, di cui i giovani non sono semplici fruitori ma protagonisti attivi, detentori di risorse da scambiare. E da valorizzare.
Il GOS si propone come nuovo motore di creatività e innovazione, un vento nuovo che dalla città Barletta si diffonde in tutta la Provincia.
Il Laboratorio Urbano GOS si trova nell’area dell’Ex Distilleria, un imponente esempio di architettura industriale pugliese dei primi del Novecento, alle spalle della stazione centrale.
La porzione dedicata al GOS, gli antichi “Magazzini”, recuperata dalla condizione di degrado, è oggi uno spazio creativo in una posizione strategica nel cuore della città: oltre mille metri quadrati disponibili in forma di auditorium, laboratori, aule didattiche e spazi formativi, sala prove e sala d’incisione, uffici, area ristoro open space e area eventi, completi di impianti, dotazioni tecnologiche e informatiche di ogni tipo.
Il GOS è Musica…Teatro… Arte…Formazione…Eventi Culturali…
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
I 5 anni di gestione del GOS, sembrano tanti o sono pochi?Cosa è stato fatto? Quali sono state la attività migliorative che sono state svolte? Quanta gente è transitata per questo "luogo", e chi? Cosa altro si potrebbe e dovrebbe ... Leggi tutto
-
Lo sviluppo dell'attitudine musicale del bambino da 0 a 6 anni Seminario di introduzione alla Music Learning Theory rivolto a musicisti e insegnanti di musica. Durante il Seminario verranno trattati i seguenti argomenti: Presentazione degli elementi fondamentali della ... Leggi tutto
-
“Il Workshop di modellazione e stampa 3D è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di acquisire una nuova competenza e abilità professionale. La possibilità di imparare tecniche di modellazione e successiva stampa in 3D è fornita non solo a ... Leggi tutto
-
direttamente da ZELIG CIRCUS"Dov'è l'uscita?"di Chicco PaglionicoSuccede a volte che la finzione diventi realtà e la realtà finzione! Questo è il caso di Chicco Paglionico che ha fatto del proprio lavoro una passione … o il contrario? Certo è che ... Leggi tutto
-
Il 15 luglio 2015, nell’elegante cornice dell’auditorium del GOS, si svolgerà il concorso di moda “GOS my FASHION” a cui parteciperanno 25 concorrenti – singolarmente o in gruppo – provenienti da tutta Italia, che presenteranno le proprie creazioni in passerella. GOS my ... Leggi tutto
-
L’incredibile storia di quattro personaggi borderline che si incontrano la notte in cui decidono di suicidarsi e poi, dopo essersi rovinati i piani, si odiano cordialmente in un percorso che li porterà a rivedere i loro piani.Con un linguaggio che ... Leggi tutto
-
La festa in maschera come non l'avete mai vista...un Sabato alternativo al GOS, in centro città!!!!Per una serata di puro e sano divertimento: tutti in maschera RIGOROSAMENTE.... altrimenti ci penseremo NOI !!!!Il tema della serata sarà L'AMORE ma iniziate a ... Leggi tutto
-
" SottoSopra, Perché ho più diritto di te a suicidarmi" Compagnia: TeatRingCon:Ettore Distasio; Marianna Esposito; Claudia Veg Ciuffreda; Davide RustioniAssistenza alla regia:Stefania 'Mariposa' D'Ambrosio PhRegia: Marianna EspositoL’incredibile storia di quattro personaggi borderline che si incontrano la notte in cui decidono ... Leggi tutto
-
Al GOS (GIOVANI OPEN SPACE) di Barletta è nato un grande centro di formazione per la MODA altamente professionalizzante, con corsi di specializzazione che spaziano dalla progettazione moda alla produzione artigianale ed aziendale, fino al settore del costume per lo ... Leggi tutto
-
COMPAGNIA: C.U.T. “La Compagnia del Teatro Universitario” TITOLO DELLO SPETTACOLO: " L a S i g n o r i n a J u l i e " di August Strindberg rielaborato in un atto unico da H. Roithamer Con: ... Leggi tutto
-
Come funziona ....? Ah si a Carnevale, ogni festa in nostra compagnia vale!!!Dopo i successi delle altre serate, in collaborazione con il G.O.S. giovani open space, Magicabula by Night si ripete e vi offre una serata entusiasmante!Indossate la maschera piu ... Leggi tutto
-
Parte anche in questo quarto anno di gestione FABBRICANDO ARTE, il progetto teatrale del Laboratorio Urbano GOS, in sinergia con le associazioni Giovani Idee e Teatro Fantasia di Barletta. Due le azioni: la prima di rassegna teatrale, e la ... Leggi tutto
-
Si invitano artigiani ed appassionati che vogliono esporre e vendere i propri prodotti a prenotare la partecipazione al Mercatino di Natale del GOS scrivendo una mail a gosinfashion@libero.it o telefonando al numero 349.5787174 (sign.a Riccardo referente per l'orientamento). La postazione ... Leggi tutto
-
Seminario didattico-laboratoriale IL MOULAGE NELL'ABITO ELEGANTE: TECNICHE DI MODELLATURA SU MANICHINO E DRAPPEGGIO21 DICEMBRE 2014, ORE 11, 00GOS - Barletta Viale Marconi, 49tel: 0883.310214 info: gosinfashion@libero.it 349.5787174 Siamo onorati di ospitare come relatore/formatore per una intera giornata, all'interno della nostra ... Leggi tutto
-
CORSO BASE DI LINGUA CINESE Imparare il cinese è una vera e propria scommessa per il futuro. E da oggi è una sfida alla portata di tutti! Il corso, attraverso lezioni frontali e con l’utilizzo di strumenti multimediali (dal ... Leggi tutto
-
Ferruccio Ferroni, Nato nel 1920 a Mercatello sul Metauro, si trasferisce a Senigallia giovanissimo, e qui esercita la professione di avvocato fino al 1992. Frequenta la scuola per Ufficiali e con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale viene trasferito in ... Leggi tutto
-
Concepire la musica come condivisione di tempo in maniera sana, divertente, come un momento culturale. E’ la filosofia che muove ed ispira lo show case della label, Gos Music Studio Records, in programma domenica 3 agosto al Bloom Beach Bar. ... Leggi tutto
-
INIZIO E DURATA CORSO: Settembre 2014. Il corso avrà una durata di 3 mesi, con lezioni di cadenza settimanale secondo un calendario da fissare con gli iscritti in base alle loro esigenze. COSTO: Il corso ha un costo di 30 ... Leggi tutto
-
Avvicinare i giovani al mondo della ricerca attiva del lavoro, non è mai stato così cool. Arriva “Job day on the Beach – se domanda e offerta di lavoro s’incontrano in spiaggia”, l’iniziativa a cura della provincia di Barletta- Andria-Trani, ... Leggi tutto
-
APPUNTAMENTI GIUGNO BAT’S MOVE Nell’ambito delle attività dell’Hub Bat’s Move Move – Idee in movimento ubicato in Viale Marconi, 46 Barletta (BT) segnaliamo le attività che si svolgeranno nel mese di Giugno. Per gli appuntamenti del 3, 4 e ... Leggi tutto
-
Originato dall'unione dei termini "crowd" (folla) e "funding" (finanziamento), il termine crowdfunding indica uno strumento prezioso per raccogliere risorse dal basso, facilmente sintetizzabile nell'espressionefinanziamento collettivo. Se ne è parlato ieri mattina in un workshop organizzato dalla provincia Barletta-Andria-Trani dal titolo ... Leggi tutto
-
Il 9 maggio, in occasione della Festa d’Europa, lo Sportello Informagiovani del Comune di Barletta, organizza l’incontro "I giovani e l’Europa" presso il Laboratorio Urbano GOS di Barletta, alle ore 10.00. Interverranno: Antonio DIVINCENZO – Assessore alle Politiche dell’innovazione ... Leggi tutto
-
C’è aria di festa, di allegria ma soprattutto di musica in questa finalmente calda giornata di primavera. Giunto alla sua terza edizione presso il Gos di Barletta, l’Expovinile riscuote un grande successo sin dall’apertura con molta affluenza di gente. Abbiamo ... Leggi tutto
-
Il bando ZFU Puglia da il via alle agevolazioni fiscali e contributive per le imprese pugliesi, incentivi concessi attraverso il decreto ministeriale del 21 gennaio 2014 che integra il decreto interministeriale del 10 aprile 2013 relativo alle Zone Franche Urbane ... Leggi tutto
-
Tutti gli appuntamenti di Aprile per l’Hub di “Bat’s Move - Idee in Movimento” Si anima di ulteriori incontri, anche per il mese di aprile, l’Hub di “Bat’s Move - Idee in Movimento”, il progetto varato dalla Provincia di ... Leggi tutto
-
A chi è rivolto Coloro che vogliono imparare da zero, e velocemente, ad installare e gestire un sito internet con JOOMLA! Chi l’organizzaL'ambito Joomla dell'Associazione di Promozione Sociale Puglia SOS – Puglia Software Open Source Durata del corso8 ore, dalle 9 ... Leggi tutto
-
L’idea progettuale prevede la realizzazione di costumi storici, da utilizzare in occasione di cortei storici rievocativi o drammatizzazioni in costume. L’attività del progetto si esplica in una prima fase analitica, seguita da una di tipo laboratoriale. Analizzando il copione, le fonti ... Leggi tutto
-
{Finalità del corso}L’informatica, interagendo con l’umanità, crea un territorio analogo a quello degli antichi coloni: una terra vergine, sconosciuta e ricca di possibilità, ma virtuale, inesistente sul piano fisico. Ancora una volta scatta la lotta per la sopravvivenza: tanti appezzamenti ... Leggi tutto
-
{Finalità del corso}Il binomio umanità-informazione mai scisso né sopito tanto da definire primario il bisogno di aggiornarsi sulla società in cui si vive per sentirsi ed essere, a buon diritto, parte integrante della stessa, dimentica oggi i metodi antichi. Come ... Leggi tutto
-
Domenica 2 MARZO 2014 presso i laboratori didattici del GOS di Barletta si svolgeranno i 13 CORSI DIMOSTRAVI GRATUITI organizzati per l’open day. Per motivazioni logistiche, sarà possibile partecipare in qualità di allievi solo per 4 alunni per corso, che ... Leggi tutto
-
Se l'incubatore dell'ex distilleria aspetta ancora un'inaugurazione ufficiale, l'incubatore di idee assume corpo e anima, sebbene nella sua virtualità. L'Hub ha come riferimento fisico il laboratorio del Gos di Barletta, come luogo virtuale la rete personale di chi ne vuole ... Leggi tutto
-
La Provincia Barletta-Andria-Trani ha piacere di invitarLa al convegno “INFO DAY”. Il convegno si svolgerà il 21 febbraio p.v. dalle ore 09.30 presso la sede dell’ hub provinciale Bat’s Move sita in Barletta in Via Marconi 46 c/o GOS. Leggi tutto
-
Obiettivo generale del progetto “FRED 2012 Partecipazione e aggregazione tra arte, architettura ed archeologia industriale” è stato quello di diffondere la cultura della tutela e della valorizzazione degli spazi pubblici soprattutto in rapporto al territorio del quale sono elemento peculiare. ... Leggi tutto
-
Il GOS GIOVANI OPEN SPACE, con sede a Barletta, promuove la 1° EDIZIONE DEL CORSO di “PAZZI PER IL FOTORITOCCO!” Corso base introduttivo ed intensivo sull'uso del programma Adobe Photoshop, permetterà di gettare buone basi per intraprendere il ... Leggi tutto
-
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN TRAINING CORE HUMANITARIAN (OPERATORE UMANITARIO) Partner INTERSOS Organizzazione Umanitaria Onlus LA FIGURA PROFESSIONALE Il corso di aggiornamento professionale in “Training Core Humanitarian” mira a diffondere la cultura e le conoscenze sia teoriche che pratiche ... Leggi tutto
-
Regia Marco Paolicon Ermanno Rizzi e Annabella CalabreseIl testo di Pinter si presta a vari livelli d’interpretazione, ad una prima lettura sembra di trovarsi di fronte ad una classica “commedia borghese” anche se fin dalle primissime battute si intuisce che ... Leggi tutto
-
LA FIGURA PROFESSIONALE Il corso si propone di formare la figura professionale di Addetto all’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, all’accoglienza e alle informazioni. Il contesto in cui opera tale figura è quello amministrativo dell’impresa e presidia le attività connesse ... Leggi tutto
-
Lo spettacolo è un monologo di narrazione surreale, dove la vita e l’autobiografia di Kafka si sposano e si mescolano ai suoi stessi racconti. È diviso in tre parti; ognuna sarà la rappresentazione prima del padre, poi della madre e ... Leggi tutto
-
Tra le numerose attività di Provincia Amica, il progetto varato dalla Provincia di Barletta – Andria – Trani a sostegno del tessuto sociale, del mondo del lavoro e dell’istruzione del territorio, previsto anche un catalogo di laboratori di orientamento al ... Leggi tutto
-
Il progetto These.Still.Are presenterá i suoi ultimi atti durante la serata del 14 Dicembre.In occasione di tale evento conclusivo si esibiranno le altre due installazioni elaborate dall’AssociazioneMettiamoSuBottega sul tema del riuso dell’Ex Distilleria di Barletta nell’ambito del progetto F.R.E.D. Dopo aver presentato ... Leggi tutto
-
Torna dal 24 gennaio al 13 aprile 2014, al Teatro del Laboratorio Urbano GOS, l’atteso appuntamento con il teatro contemporaneo rappresentato da giovani compagnie ed un’eterogenea gamma di proposte di spettacolo. Sono otto gli spettacoli per la terza edizione della Rassegna, ... Leggi tutto
-
“Narrazioni digitali – l’ex distilleria tra memorie e cambiamento” all’interno del progetto “SENSES OF PLACE ” con la collaborazione dell’associazione “Glooscap”. Date 29-30 novembre 2013 Durata 14 h Descrizione Il workshop intende fornire competenze sulle tecniche del racconto digitale, attraverso ... Leggi tutto
-
L’Associazione “PUNTO FOCALE” e il Laboratorio Urbano GIOVANI OPEN SPACE di Barletta organizzano il concorso fotografico nazionale “ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE” per immagini digitali.Il concorso si inserisce nell’ambito delle iniziative FRED E’ TORNATO ed ha ottenuto la Raccomandazione FIAF n. 2013 S01.Il ... Leggi tutto
-
Lo spettacolo è ispirato ad una celebre opera rock moderna, “Dracula Opera Rock”, che a sua volta trae le proprie origini dal famoso Romanzo “Dracula” di Bram Stoker. Più di qualunque altro personaggio del nostro immaginario, il Vampiro di Stoker ... Leggi tutto
-
La GOS MUSIC STUDIO RECORDS, etichetta discografica indipendente del laboratorio urbano GOS di Barletta, dopo un anno di vita, di lavoro e piccole soddisfazioni giunge alla release numero 20. Per celebrare il doppio dieci, l'etichetta propone un lavoro di alta ... Leggi tutto
-
Ieri mattina presso il Gos, si è tenuto il convegno di discussione sul tema del consenso sociale alle mafie. L'incontro promosso dalla provincia BAT e dal Liceo Scientifico C. Cafiero, è stato introdotto dal dirigente Scolastico Luciano Gigante, erano presenti ... Leggi tutto
-
Puglia SOS ed il GOS organizzano per il prossimo 26 ottobre, il Linux Day 2013, in concomitanza di manifestazioni analoghe che si svolgeranno in varie città italiane; Linux oggi è l'emblema dell'Open Source ed è noto per essere un sistema ... Leggi tutto
-
Il gruppo "Fred è tornato" invita alla mostra fotografica e documentaria "Dal Forum per il Riuso dell'Ex Distilleria al recupero incompiuto", a cura dell'associazione Archeoclub, partner del progetto.Il momento espositivo si cala in FRED 2012, titolo dato dalla Regione Puglia, ... Leggi tutto
-
Il concorso si articola in due sezioni: narrativa e grafica. La partecipazione al concorso è aperta agli istituti scolastici barlettani (e provinciali per le scuole secondarie superiori) appartenenti alle seguenti categorie: scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado. ... Leggi tutto
-
Il corso si propone di formare la figura professionale di addetto all’infanzia con funzioni educative, il quale assiste e intrattiene i bambini, da soli o con la famiglia, in strutture pubbliche o private; progetta e realizza, anche in collaborazione con ... Leggi tutto
-
La nostra etichetta discografica, dopo aver rilasciato 18 EP, si concede il lusso di una pausa estiva. Per l'occasione abbiamo deciso di andare in ferie lasciando l'ultimo "regalo" al mercato discografico.Vi presentiamo "SUMMER DRINK VOL.1" : una compilation al sapore di ... Leggi tutto
-
Musicoterapia in Distilleria è un laboratorio attivo di Musicoterapia, nato dal bando Fred 2012, finanziato dalla Regione Puglia, con lo scopo di valorizzare gli spazi dell’ex distilleria della città di Barletta attraverso una duplice azione: da un lato proporre soluzioni ... Leggi tutto
-
Domenica 7 Luglio alle ore nove presso il GOS di Barletta, v. Marconi, la Ce.S.A. Coo.P. Arte, nell'ambito delle manifestazioni all'interno del progetto " FRED é tornato " presenta "Graffiti": sei giovani live street artist che si cimenteranno in altrettanti ... Leggi tutto
-
Ancora ricco di prospettive è il futuro dell'ex distilleria, luogo di archeologia industriale protagonista di alterne sorti (politiche e non solo), e adesso in parte riqualificato nelle vesti del Giovani Open Space. Proprio in quei locali si è svolto ieri ... Leggi tutto
-
FRED 2012. Questo è il titolo dato dalla Regione Puglia, in accordo con Bollenti Spiriti, il Comune di Barletta, il GOS e la Cooperativa Prometeo Onlus, al bando indetto sul riuso dell’ex-distilleria, partecipazione e aggregazione tra arte, architettura e archeologia ... Leggi tutto
-
Fotografie ingiallite, frammenti di ricordi e album dimenticati nei cassetti della memoria sono un Patrimonio da valorizzare e salvaguardare, in quanto documenti storici che tramandano la vita e la storia "interna" delle nostre città. Il punto di partenza di "Sense ... Leggi tutto
-
Stage “LA VOCE NON MENTE” tenuto dal grande Vittorio Matteucci (Autore e Cantattore), grande interprete in "Notre Dame de Paris" nel ruolo di FROLLO, "Promessi Sposi" nel ruolo dell'Innominato, "Divina Commedia" nel ruolo di Dante Alighieri, "Tosca amore disperato"di Lucio ... Leggi tutto
-
N. Proponente Titolo Partner 1 Doronzo Paolo, Di Corato Alessandro, Fiore Antonia, Damore Francesco, Terlizzi Salvatore Fred è tornato ... Leggi tutto
-
Realizzazione di prototipi di azioni educative in aree di grave esclusione sociale e culturale, anche attraverso la valorizzazione delle reti esistenti – Anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 – Piano Azione Coesione. I progetti dell’Azione 3 “Contrasto alla Dispersione Scolastica” del ... Leggi tutto
-
FRED 2012 partecipazione e aggregazione tra arte, architettura e archeologia industriale Relazione intermedia Origini, motivazioni, contenuti, dell’idea progettuale nascono naturalmente dal fluire di emozioni che hanno contraddistinto alcuni “momenti di conoscenza” dello spazio che ci ospita. Sin dal ... Leggi tutto
-
Il progetto “FRED 2012 Partecipazione tra arte, architettura ed archeologia industriale” mira alla diffusione della cultura per la tutela e la valorizzazione degli spazi pubblici integrando il rapporto con la storia e i mutamenti sociali rivolgendosi alle nuove generazioni ... Leggi tutto