Docu-webshow: "Una Giornata da Maestro"

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2010 Indirizzo: via Imbriani 313 Città: Bisceglie Provincia: Barletta-Andria-Trani Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Lavoro e occupazioneTerritorio
Web e multimedia
Una Giornata da Maestro è un docu-webshow incentrato sul mondo del lavoro e ambientato in Puglia. Dieci puntate diffuse periodicamente via internet, sul sito ufficiale dell'iniziativa e sui portali aderenti. Mini-documentari racconteranno un preciso mestiere, seguendo la giornata lavorativa di un suo protagonista.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata".---In questa puntata:- Una squadra di giovani elettricisti alle prese con tracce nei muri, fili di rame ... Leggi tutto
-
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". --- In questa puntata: - Grottaglie (TA): dalla città delle ceramiche, Vincenzo Del Monaco prova ad innovare ... Leggi tutto
-
Una notizia che ci fa davvero piacere e che vogliamo condividere: l'attuale Ministro per i Beni, le attività culturali e il turismo, Massimo Bray, è tra i "supporter" del progetto Una Giornata da Maestro! Leggi tutto
-
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". --- In questa puntata: - Pino (detto Salsiccia) da Bisceglie (BT), da anni gira le piazze della Puglia ... Leggi tutto
-
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". --- In questa puntata: - Mimmo, 57 anni da Bisceglie (BT), ci racconta le soddisfazioni di un ... Leggi tutto
-
-
-
Progetto cross-mediale costruito attorno a 10 reportage sul mondo del lavoro in Puglia, colto nelle affascinanti banalità e dure realtà della "giornata". --- In questa puntata: - da Bisceglie (BT) alle passerelle di mezzo mondo: la giornata di ... Leggi tutto
-
Terza Puntata #UGDM - nel centro di Bari c'è l'officina Livorti, carrozzieri da due generazioni - i migliori aerei sportivi? Sono pugliesi: l'innovazione spicca il volo con la Black Shape di Monopoli (BA) - la bicicletta: Filippo ... Leggi tutto
-
In questa puntata: vivere di musica: con il maestro Rocco di Torre Paduli (LE), scopriamo cosa c'è dietro il simbolo della tradizione salentina; come si realizza una bara? Visita all'Industria del Legno di Giovinazzo (BA); gli ultimi maestri d'ascia ... Leggi tutto
-
Ecco la prima puntata di #UGDM, dedicata ai lavori del mare! Guardala su Youtube http://youtu.be/sy35uP7uuyI o sul sito www.cipensiamonoi.org Leggi tutto
-
-
In cosa consiste: 'Una Giornata da Maestro' è – per dirla con un termine di nostra invenzione - un Docu-webshow: intrattenimento, divulgazione e interazione social, in quello che è molto più di una semplice trasmissione televisiva. Un vero ... Leggi tutto
-
Con la presente, l’associazione culturale Ci Pensiamo Noi è lieta di invitarVi alla presentazione del progetto vincitore del bando Principi Attivi 2010 della regione Puglia: Docu-webshow: Una Giornata da Maestro, che si terrà il giorno sabato 6 ottobre alle 16.00, presso la ... Leggi tutto
-
Comincia oggi il countdown al lancio del nostro progetto, il Docu-webshow "Una Giornata da Maestro". Il video che vi proponiamo è un teaser trailer, una piccolissima parte di quello che vedrete "in onda" a settembre! Buona visione. Leggi tutto
-
Nei mesi di Gennaio e Febbraio, l’associazione culturale “Ci pensiamo noi” ha portato avanti con successo gli obiettivi prefissati nel proprio calendario di lavoro:è stata lanciata, in maniera ufficiosa, la pagina “zero” del sito internet www.cipensiamonoi.org, che conterrà le ... Leggi tutto
-
In questa prima fase del progetto, l’associazione culturale Ci Pensiamo Noi si è adoperata nel recruitment dei soggetti protagonisti dei dieci documentari costitutivi del progetto. La ricerca si è rivolta a tutto il territorio pugliese, con l’unico obiettivo di ... Leggi tutto