Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Laboratorio Urbano di Locorotondo G.lan

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Laboratori urbani
Forma giuridica:
Associazione
Progetto finanziato:
Laboratori Urbani Bollenti Spiriti
Sostegno alla gestione spazi creativi
Indirizzo:
via Giannone 2
Città:
Locorotondo
Provincia:
Bari
Sito Web:
Vai al sito
Facebook:
Vai alla pagina facebook
Tags:
Architettura e design
Arte e cultura
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Festival ed eventi
Rifiuti e riciclo
Scuola e formazione
Turismo
Volontariato
Web e multimedia

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

 

Il Laboratorio Urbano di Locorotondo è diventato un punto di riferimento per la comunità cittadina grazie alle molteplici iniziative culturali svolte nel primo anno di gestione, ma soprattutto alla varietà degli eventi e dei servizi offerti.

Dotato di due sale polivalenti e di attrezzature innovative, il laboratorio ha dato la possibilità ad enti pubblici e privati, associazioni culturali e gruppi informali di cittadini, di trasformare gi spazi in luoghi di aggregazione e di confronto. Dalle attività di formazione per bambini legate all’arte (musica, teatro e pittura) a quelle per adulti (corsi di educazione finanziaria, corsi di chitarra, fotoritocco, per alimentaristi, eco design, fotografia, ecc.) si passa ad iniziative culturali in senso stretto quali presentazioni di libri, mostre d’arte contemporanea ed aperitivi musicali annessi, nonché ad esperienze seminariali o convegni intorno a tematiche d’interesse comune e non. Quest’ultimo aspetto è da noi considerato molto importante, perché dalla condivisione dei problemi e dalla sensibilizzazione degli attori locali, nasce la consapevolezza e la crescita di una comunità. Inoltre questi eventi sono importanti perché riescono a mettere insieme tante associazioni culturali, religiose e politiche, che difficilmente riescono a dialogare in altri luoghi.

Il laboratorio urbano da la possibilità a tutti di realizzare  le proprie idee progettuali all’interno delle aule del laboratorio. Siamo inoltre pronti ad affiancare i proponenti dalla fase progettuale, a quella promozionale fino alla realizzazione finale grazie alle diverse competenze presenti nello staff di G.lan.

 

AGGIORNAMENTI DAL BLOG

  • L'Informagiovani di Locorotondo in collaborazione con G.lan Laboratorio Urbano, ForPuglia e Ploteus vi invita all'incontro   “IL TUO LAVORO SU MISURA | PRESENTAZIONE DI GARANZIA GIOVANI”   Quando: MERCOLEDì 17 GIUGNO |17.30   Dove: G.lan Laboratorio Urbano   L'incontro è ...
    Leggi tutto

  • L'Associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” organizza il LABORATORIO COCCOLE MUSICALI   Un laboratorio sull'educazione musicale rivolto a educatori, insegnanti e genitori.   SABATO 30 MAGGIO | ore 17-20     Il laboratorio si propone di accompagnare genitori ed educatori ...
    Leggi tutto

  • L'Associazione Culturale Il Tre Ruote Ebbro organizza presso la propria sede un laboratorio per la panificazione naturale. Il Laboratorio si terrà Lunedì 18 maggio| 17.00-21.00 Per ragioni organizzative le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 13 maggio. Il Laboratorio di ...
    Leggi tutto

  •   L’associazione Culturale “Il Tre Ruote Ebbro” in collaborazione con Physis autoproduzione ribelle organizza il corso di:   AUTOPRODUZIONE SAPONI E UNGUENTI NATURALI   IL PROGRAMMA DEL CORSO   LABORATORIO 1: AUTOPRODUZIONE UNGUENTI NATURALI Sabato 9 Maggio | 16.00-20.00 ...
    Leggi tutto

  • ALTRI DUE INCONTRI DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER LA DEFINIZIONE DELLA MOBILITA' CICLABILE IN VALLE D'ITRIACicloClick, prosegue domenica 30 Marzo e domenica 13 Aprile, alle ore 17, presso il laboratorio urbano di Locorotondo G.lan. Durante il secondo e il terzo appuntamento ...
    Leggi tutto

  • L'associazione culturale "Il Tre Ruote Ebbro" presenta CicloClick, un progetto per la rete di mobilità ciclabile dell'Area Vasta Valle d'Itria. Il progetto prende il via domenica 23 marzo, alle ore 17, presso il laboratorio urbano di Locorotondo G.lan, con un ...
    Leggi tutto

  • L’associazione culturale Il Tre Ruote Ebbro di Locorotondo e G.Lan, danno vita alla seconda edizione del “Wake Up! Rock Contest”. Il concorso è rivolto a tutti i gruppi musicali che hanno voglia di esibirsi e confrontarsi con le varie realtà ...
    Leggi tutto

  • E' ON AIR sul nuovo sito di g.lan http://www.g-lan-next.it/silent-places-monteruga/ la prima puntata radio di SILENT PLACES:MONTERUGA....Accompagnati dalle note della musica Blues, alla scoperta della “Puglia abbandonata”…… i paesi fantasma e i luoghi dimenticati della nostra Regione, unici per suggestione e ...
    Leggi tutto

  • Pietre Vive Editore e Laboratori Urbani g.lan sono lieti di comunicare che il vincitore del I Concorso di Scrittura Sociale "Luce a Sud-Est" è Claudio Metallo, con il racconto di corruzione politica “IL SINDACO”. Claudio, calabrese, è un documentarista e ha ...
    Leggi tutto

  • Siamo lieti di invitarvi sabato 27 luglio alle ore 20.30, presso i Laboratori Urbani g.lan di Locorotondo, in Via Giannone 4, alla serata conclusiva della rassegna Live in Lab 2013 ideata dai Laboratori g.lan di Alberobello, Noci, Locorotondo, e i ...
    Leggi tutto

  • Il laboratorio urbano g.lan di Locorotondo è lieto di invitarvi al vernissage della mostra di Mario Milano che si terrà sabato 8 giugno dalle ore 20.00. Tale iniziativa rientra tra i progetti promossi e sostenuti da g.lan all'interno del macro ...
    Leggi tutto

  • Pietre Vive Editore e i Laboratori Urbani g.lan di Locorotondo, Alberobello e Noci, nell’ambito delle azioni di sostegno per attività, servizi ed eventi realizzati direttamente da giovani e dal tessuto associativo come previsto dal progetto “g.lan: glocal art network, ...
    Leggi tutto

  •   L' Associazione Kaleidos vincitrice del bando 01/2013 dei Laboratori Urbani g.lan , promosso nell'ambito delle azioni di sostegno per attività, servizi ed eventi realizzati direttamente da giovani del tessuto associativo locale previste dal progetto "g.lan: glocal art network upgrade ...
    Leggi tutto

  • Scaduti i termini per la presentazione dei progetti riguardanti l’avviso 03/2013 di g.lan, si stanno valutando le varie proposte progettuali pervenute. Sono stati presentati complessivamente 11 progetti. L’Ats G.LAN ha messo a disposizione per il suddetto bando 2.000 euro ...
    Leggi tutto

  • E’ ancora aperto il Bando 03/2013  ”g.lan: glocal art network upgrade for community” rivolto ad associazioni e ad organizzazioni no profit che intendono presentare progetti che coinvolgono i Laboratori Urbani di Locorotondo. Le proposte potranno essere consegnate a mano ...
    Leggi tutto

  • L’ATS g.lan ha pubblicato il bando 03/2013 "g.lan upgrade for community" attraverso cui intende concedere contributi per: promuovere e sostenere la progettualità di associazioni e organizzazioni non profit; rafforzare e diversificare il sistema di attività e servizi; ...
    Leggi tutto

  •   Per il secondo anno consecutivo il  laboratorio urbano di Locorotondo g.lan in collaborazione con il designer maker Pino Inredix propone Skarti Idee Mostra Espositiva delle opere dei partecipanti al laboratorio  Skarti Design. IN MOSTRA LE OPERE DEGLI SKARTIGIANI#Mario Claudio ...
    Leggi tutto

  • Si svolgerà presso G.Lan, il laboratorio urbano di Locorotondo, dal 1 al 9 dicembre la mostra fotografica “Fratelli di Taglio, sabato e ritratti nella bottega del Zinzo” prima personale del fotografo Silvestro Simeone. Con i suoi scatti l’artista indaga l’anima, ...
    Leggi tutto

  • Amici e appassionati dell'ecodesign, sta per partire il nuovo corso di Pino Incredix. Vi invitiamo oggi  alle ore 19 al primo incontro-presentazione presso la nostra sede in via Giannone 4. Sarà un'occasione per conoscere meglio il programma del ...
    Leggi tutto