A.c.t! Monti Dauni. Per un rilancio culturale e turistico di Troja e dei Monti Dauni

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2010Sostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII Città: Troia Provincia: Foggia Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Arte e cultura
Beni culturali
Festival ed eventi
Memoria e Tradizioni
Ospitalità e ristorazione
Scambi internazionali
Turismo
Il progetto di Act! Monti Dauni nasce con l’obiettivo principale di valorizzare i beni culturali e naturalistici di Troia e dei Monti Dauni per trasformarli in strumenti di rilancio del territorio. A tal fine abbiamo attivato una serie di servizi culturali e di promozione turistica e abbiamo creato sinergie tra gli operatori del settore
L’idea progettuale nasce da una riflessione sui deficit storici che hanno impedito, finora, un adeguato sviluppo culturale e turistico dei Monti Dauni. Manca infatti una realtà che coordini e promuova l’offerta culturale del territorio, che ne valorizzi il patrimonio artistico, la storia, la natura, il folklore, che promuova le eccellenze dell’agroalimentare e che fornisca servizi alle imprese del settore. Per queste ragioni, nonostante le enormi potenzialità, i Monti Dauni sono rimasti ancora ai margini rispetto ai principali flussi turistici. In questo contesto A.c.t! Monti Dauni intende non solo mettere in rete le risorse culturali esistenti, ma si propone anche di attivare una strategia di marketing del territorio che promuova le peculiarità dei Monti Dauni: i borghi antichi e le cattedrali medievali, i boschi incontaminati e la buona cucina d’un tempo, i luoghi dove il tempo si è fermato e le tradizioni sono sopravvissute. Il relativo isolamento dei Monti Dauni, che ha garantito la conservazione dei borghi, rappresenta oggi al contempo un punto di forza e di debolezza per quest’area, ma uno sviluppo armonioso e sostenibile non può che rispettare questo antico equilibro. Per produrre questo rilancio culturale A.c.t! Monti Dauni intende dunque attivare servizi culturali, valorizzare i beni artistici del territorio, mettere in rete le strutture ricettive, promuovere l’enogastronomia locale e creare sinergie tra gli enti e le organizzazioni che operano nel settore culturale.
Dopo il primo progetto finanziato nell’ambito della misura “Principi Attivi” A.c.t! Monti Dauni ha dato seguito alle proprie iniziative attraverso la gestione dell’ufficio turistico della città di Troia presentando una nuova proposta intitolata “Insieme si può: arte, creatività e sinergie per rilanciare i Monti Dauni”. Il progetto ha innanzitutto l’obiettivo di potenziare e innovare i servizi culturali e turistici di A.c.t! Monti Dauni. A tal fine si intende operare un adeguamento tecnologico dei servizi stessi sia attraverso un software gestionale che metta in rete i servizi di A.c.t! con altri operatori di settore, sia attraverso l’adozione di audio guide multilingue che consentano di erogare il servizio di visita guidata in ogni momento e anche in lingue meno diffuse. Saranno inoltre realizzati filmati (sottotitolati anche per non udenti) che raffigurino le maggiori attrazioni del territorio per consentire una migliore promozione turistica inter-territoriale. Inoltre nell’ottica dell’ampliamento dell’offerta di turismo didattico, si prevede la realizzazione di "visite teatralizzate" con attori che recitano personaggi storici e l’attivazione di esperienze laboratoriali incentrate sui reperti del Museo Civico che ne consentano una fruizione interattiva. Il progetto ha inoltre l’obiettivo di mettere in rete le associazioni che si occupano di arte, teatro, musica ed editoria puntando a realizzare nei locali dell’attuale ufficio turistico un centro polifunzionale per le attività socio-culturali della città. A.c.t! Monti Dauni si propone, a questo fine, di stabilire un partenariato con l'associazione Attiv@mentis per realizzare laboratori musicali con musicisti professionisti, con l’Unione Giovanile Troiana per la realizzazione di laboratori teatrali (training sulla recitazione, danza espressiva, giocoleria, trampoli e monociclo), con L!NK - Mensile Indipendente per la realizzazione di laboratori di giornalismo e scrittura creativa, con Teatri 35 per la produzione di spettacoli incentrati sulla valorizzazione della la cultura locale e con il circolo "Ambaradam" per l’organizzazione di un concorso fotografico sui "Borghi dei Monti Dauni". La rete di partenariato sarà inoltre estesa a due realtà di borghi limitrofi: “Terravecchia” di Pietramontecorvino e “A crap ze sciot” di San Marco La Catola per la realizzazione di iniziative culturali sulle antiche tradizioni. A livello infrastrutturale si prevede una separazione del front office dal back office per garantire una maggiore fruibilità dei due spazi contemporaneamente. Sarà inoltre necessario un intervento volto a rendere più confortevoli e accoglienti gli ambienti, soprattutto durante il periodo invernale e l’immobile sarà adeguato per permettere l’accesso ai disabili. Per quanto riguarda le dotazioni, si prevede l'acquisto di una stampante A3, di un set di audio guide e di alcune sedie e poltroncine per consentire una maggiore frequentazione del posto. L’ufficio turistico sarà inoltre messo a disposizione della cittadinanza per conferenze, mostre, presentazioni di libri o altre attività culturali. Insomma con questo progetto A.c.t! Monti Dauni punta a trasformare l’ufficio turistico in un centro culturale in senso lato in cui le realtà associative e culturali possano incontrarsi e costruire sinergie.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Sabato 21 Settembre alle 19.00 il Magnifico Rettore dell’Università di Foggia ha presentato il suo ultimo volume “Le vie maestre” e ha tenuto un laboratorio di giornalismo non convenzionale: un’occasione di confronto sul futuro dei beni culturali, del paesaggio e ... Leggi tutto
-
A.c.t! Monti Dauni su Rai Due nella scorsa puntata di “Sereno Variabile” Sabato 14 Settembre alle 17.00 il programma di Osvaldo Bevilacqua è ripartito con la sua trasmissione dai Monti Dauni della Puglia e dal tratto di Via Francigena del ... Leggi tutto
-
Nell’ambito delle attività dedicate al turismo didattico, A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale & turistica, ha avviato la scorsa primavera, in via sperimentale, una serie di laboratori storico-artistici interattivi per gli studenti delle scuole elementari e medie. Si tratta di ... Leggi tutto
-
Questa sera i “Tableaux Vivants” sugli artisti caravaggeschi di Puglia. Domani video-racconto sui Monti Dauni e rassegna di “Cinema ambulante”. Giovedì i primi due spettacoli in concorso presso il Chiostro S. Benedetto: “Blue Hour, L’Uscita è Dentro” di “Compagnia Incontempo”, e “Sogno d’Amore ... Leggi tutto
-
Intanto i 30 creativi i “Design in Town” lanciano “Il Ruggito della Scrofa”, una rassegna di idee creative per il Festival 2014 TROIA - Lunedì 29 Luglio alle 20.00 in piazza Cattedrale il Festival Troia Teatro apre il sipario. ... Leggi tutto
-
Troia, lo "Spazio Pubblico per la Creatività Giovanile" ospita questa mattina giovani e giovanissimi con la voglia di sprigionare i loro Bollenti Spiriti. Il Troia Music Fest comincia in questo momento con un corso di chitarra tenuto dal mastro Livio ... Leggi tutto
-
COMUNICATO STAMPA Troia, Domenica 7 Luglio Festa del Grano 2013: l’acqua-sale gigante supererà ancora il record: oltre i 60 metri. Una notte di sapori e folklore tra percorsi enogastronomici, musica dei Cantori di Monte S. Angelo e concerto finale con ... Leggi tutto
-
Troia, Bilancio Partecipativo: vince la proposta di un parco per bambini in periferia Mille cittadini si sono recati alle urne. Con n.173 voti vince la proposta di un parco per bambini in zona “La Fiorita” e piazza Giovanni Paolo II. Seconda ... Leggi tutto
-
Tra i 20 fotografi in concorso la spuntano Giuseppe Valvano e Raffaele Battista. Il premio della giuria popolare va invece a Serena Checchia che raccoglie oltre 700 voti con una foto di Lucera TROIA – I migliori “racconti” ... Leggi tutto
-
20 fotografi in concorso, oltre 400 fotografie candidate, una mostra, un nuovo video-documentario e un assaggio di prodotti tipici per “raccontare” i Monti Dauni, la Puglia che non ti aspetti. TROIA – Centinaia di immagini per “raccontare” i Monti ... Leggi tutto
-
Si è svolto lo scorso 24 maggio, nello Spazio Pubblico per la Creatività Giovanile - Ufficio Turistico il convegno organizzato per presentare la ‘Guida pratica alla Cattedrale di Troia’, scritta da Giuseppe Beccia e pubblicata da A.c.t! Monti Dauni (associazione turistico culturale ... Leggi tutto
-
L’azione virtuosa della fede, della speranza e dell’amore che si fa carità, quale trama identitaria di un territorio di antiche tradizioni e di moderne ambizioni: i Monti Dauni. E’ stata questa la traccia segnata dall’intervento del sindaco di Troia, Edoardo ... Leggi tutto
-
“CineTalk”, tutti i Giovedì di Maggio un cineforum nello Spazio Pubblico per la Creatività GiovanileLunedì, 9 Maggio 2013 TROJA – Grazie alla sinergia tra le associazioni giovanili di Troia e dei Monti Dauni che animano il progetto “Insieme si può” nell’ambito del programma Bollenti Spiriti, è partita il 2 Maggio l’iniziativa “CineTalk”, un ... Leggi tutto
-
Si sono chiuse da qualche giorno le iscrizioni e sono molte anche quest’anno le candidature presentate da olivicoltori, frantoi, oleifici, distributori e piccole aziende agricole della Daunia per il concorso oleario organizzato da A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale ... Leggi tutto
-
Troja, Sabato 4 maggio 2012 ORE 18.00, presso l’Ufficio Turistico della città di Troia, si terrà la CONFERENZA “Percorsi Caravaggeschi lungo le vie del Sacro” Con la partecipazione della Soprintendente Dott.ssa Marta Ragozzino ... Leggi tutto
-
Troja, Sabato 4 maggio 2012 ORE 18.00, presso l’Ufficio Turistico della città di Troia, si terrà la CONFERENZA “Percorsi Caravaggeschi lungo le vie del Sacro” Con la partecipazione della Soprintendente Dott.ssa Marta Ragozzino ... Leggi tutto
-
Troia, 6 Aprile 2013 TROIA – E’ ormai giunto alla sua terza edizione il concorso oleario "Gocce d'Oro", organizzato dall'Associazione A.c.t! Monti Dauni con il patrocinio del Comune di Troia e la collaborazione di Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori, ... Leggi tutto
-
TROJA – La stagione turistica nei Monti Dauni si è appena aperta ed è già pieno fermento. Si è conclusa ieri con successo la vista itinerante “Settimana Santa nei Monti Dauni” ... Leggi tutto
-
TROJA – Parte da Troja, che lo scorso anno ha ricevuto il riconoscimento di “Comune Amico del Turismo Itinerante”, la seconda edizione del “Raduno Nazionale dei Monti Dauni” dedicato ai camperisti e a tutti gli ... Leggi tutto
-
TROJA – I Monti Dauni sono un territorio dalle molteplici suggestioni, un territorio tutto da esplorare. Da oggi un concorso fotografico sollecita tutti coloro che vogliono scoprire i Monti Dauni attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica e provare ... Leggi tutto
-
Settimana Santa nei Monti Dauni 2013: un itinerario-evento per scoprire gli antichi riti, la natura e i borghi Una iniziativa culturale per conoscere le suggestive processioni penitenziali degli incappucciati, i rituali delle confraternite e le tradizioni popolari e ... Leggi tutto
-
Nella fase preliminare del progetto, abbiamo riallestito, migliorato e reso fruibile lo spazio pubblico in gestione. Esso è diventato così, non solo un semplice ufficio turistico, dove ottenere informazioni sulla Città di Troia e sui Monti Dauni, ma un vero ... Leggi tutto
-
Grande successo per la mostra dell'eclettico artista troiano Jack Poliseno. I quadri in esposizione presso l'ufficio turistico di Troia, ora divenuto centro per la creatività giovanile, rappresentano scene di di famose pellicole cinematografiche riprodotte nello stile originale dell'artista che le ... Leggi tutto
-
Dopo la presentazione dell’innovativa tipologia di visita guidata per le scuole presso BITREL nel mese di ottobre, l'associazione A.c.t!Monti Dauni, da tempo impegnata nella promozione culturale del patrimonio storico-artistico e naturalistico dei Monti Dauni, inizia a ricevere le prime ... Leggi tutto
-
Giunge ai nastri di partenza la seconda edizione della rassegna letteraria ed enogastronomica “Libri & Sapori nei Monti Dauni”, un appuntamento dedicato a tutti coloro che intendono scoprire il fascino degli eventi culturali nei Monti Dauni all’interno di contesti suggestivi ... Leggi tutto
-
Giovedì 25 Ottobre alle ore 10.00 nell’ambito di BITREL si presentano le “visite teatralizzate” per le scuole. Poi, da Domenica 28 Ottobre a Domenica 4 Novembre due iniziative per scoprire i boschi e i funghi dei Monti Dauni e le ... Leggi tutto
-
TROJA – L’area camper-service di Troja è stata ben rodata in questi ultimi due anni grazie alle molteplici iniziative dedicate gli amanti del turismo itinerante in plein-air: i camperisti. Anche in questi giorni di Pasqua moltissimi sono stati i ... Leggi tutto
-
Ai nastri di partenza, per la seconda volta, ci sono gli olivicoltori, i frantoi, gli oleifici, i distributori e tutte le piccole aziende agricole produttrici di olio. Riparte infatti in questi giorni il concorso oleario “Gocce d’Oro – L’Eccellenza Olearia ... Leggi tutto
-
TROJA – Sono ben cinque le proposte di A.c.t! – Associazione Culturale & Turistica per venire a scoprire i Monti Dauni. Sono cinque itinerari che mirano a far conoscere i borghi e le loro ricchezze artistiche, i loro incantevoli ... Leggi tutto
-
L’iniziativa su: “Rilancio culturale e turistico di Troja e dei Monti Dauni” prevista per Venerdì 10 Febbraio È RINVIATA A MERCOLEDÌ 29 FEBBRAIO Si terrà alle ore 17.30 presso il Cine-Teatro “Pidocchietto” di Troja ... Leggi tutto
-
La nostra esperienza inizia nell’Ottobre 2010 con la costituzione di “A.c.t! Monti Dauni - Associazione Culturale & Turistica". Nel Dicembre apprendiamo di essere tra i vincitori dei Principi Attivi 2010 e il 25 Febbraio 2011 teniamo una ... Leggi tutto
-
TROJA - È passato ormai un anno da quando abbiamo lanciato il progetto “A.c.t! Monti Dauni” e, appendendo delle valigie sugli alberi della città, abbiamo provato a lanciare simbolicamente un messaggio: vogliamo portare a Troja e nei Monti Dauni ... Leggi tutto
-
Dall’8 all’11 Dicembre un weekend lungo per degustare l’olio nuovo nei frantoi, i vini nelle cantine e i formaggi nelle masserie. Un itinerario culturale ed enogastronomico che attraversa Cattedrali, Castelli e Borghi Medievali. E sabato ... Leggi tutto
-
L’iniziativa culturale ed enogastronomica si terrà a Troja da 7 al 13 Novembre 2011 presso Palazzo S. Domenico TROJA - Gustare un buon libro di narrativa o di poesia, sorseggiare un calice di Nero di ... Leggi tutto
-
La nostra esperienza inizia nell’Ottobre 2010 con la costituzione di “A.c.t! Monti Dauni - Associazione Culturale & Turistica". Nel Dicembre apprendiamo di essere tra i vincitori dei Principi Attivi 2010 e il 25 Febbraio 2011 teniamo una ... Leggi tutto
-
Domani a Troja l’iniziativa per valorizzare Palazzo D’Avalos e suoi tesori TROJA – Tutto esaurito per l’iniziativa culturale ed enogastronomica in programma a Troja per domani, Venerdì 23 Settembre alle ... Leggi tutto
-
TROJA – Questi non sono un cesto di ortaggi e una Cattedrale (*). Potrebbe sembrare una performance artistica alla Magritte, si tratta invece dell’ultima trovata dei ragazzi di A.c.t! Monti Dauni per promuovere il territorio, i beni artistico-culturali della ... Leggi tutto
-
L’obiettivo principale del progetto è quello di valorizzare i beni culturali e naturalistici di Troia e dei Monti Dauni per trasformarli in strumenti di rilancio del territorio. A tal fine si intende attivare una serie di servizi culturali e ... Leggi tutto