Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

IL VERDE in-FORMA

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Giovani idee
Forma giuridica:
Associazione
Progetto finanziato:
Principi Attivi 2010
Indirizzo:
Via Bruno Buozzi, 45/C
Città:
Bari
Provincia:
Bari
Tags:
Arte e cultura
Cittadinanza Attiva
Ecologia e ambiente
Infanzia
Non profit

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

Il presente progetto prevede l'istituzione di una scuola di coltivazione di bonsai, pensata secondo due distinte formulazioni, la Junior Bonsai School e la Professional Bonsai School.

1) Junior Bonsai School: laboratorio ludico-didattico dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Bari. Esso si articola in un corso di lezioni di carattere teorico (sui principi elementari di botanica e di fisiologia vegetale, sulle origini dei bonsai e sulle tecniche basilari di coltivazione del bonsai), e in esercitazioni pratiche di coltivazione del bonsai, da svolgere nelle aule scolastiche con l’ausilio di piante messe gratuitamente a disposizione dei giovanissimi utenti.

2) Professional Bonsai School: laboratorio tecnico-scientifico rivolto a quanti provino attrazione e interesse per l’arte bonsaistica. Quest’ultima sezione della scuola si articola a sua volta in tre livelli, Standard, Advanced e Master. Il primo livello prevede corsi settimanali all’interno dei quali, a incontri di tipo teorico dedicati a nozioni di biologia delle piante, patologia vegetale, tecniche agronomiche adoperate in campo bonsaistico ed estetica del bonsai, ne seguono altri  di tipo laboratoriale, in cui l’allievo, affiancato dal docente, può mettere in pratica le nozioni teoriche precedentemente apprese, applicandole direttamente a piante di sua proprietà o fornite gratuitamente dalla scuola. Il secondo livello, Advanced, consiste in corsi avanzati a cadenza mensile, diretti a bonsaisti che abbiano già acquisito i rudimenti tecnici di base. I Master sono pensati come veri e propri workshop di altissima levatura tecnico-artistica: rivolti a bonsaisti che si approssimano al livello di preparazione professionistica, essi sono finalizzati all’ulteriore affinamento delle tecniche di coltivazione acquisite, con maggiore attenzione all’aspetto della modellatura artistica e dell’impostazione estetica dei bonsai.

Obiettivi del progetto sono:

1)   contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico del contesto territoriale di riferimento, implementandone l’offerta culturale e formativa e incentivandone i consumi di cultura, così da produrre competitività e valore economico aggiunto;

2)   incrementare le occasioni di apprendimento sul territorio di riferimento, attraverso l’istituzione di un valido centro culturale in grado di fornire alla popolazione giovanile concrete opportunità di crescita culturale, da vivere con finalità sia ludico-ricreative, come occasioni di svago e di divertimento, sia prettamente formativo-educative, tramite la somministrazione di corsi didattici ad alto livello formativo;

3)   promuovere la diffusione della cultura del verde e lo sviluppo del sentimento ecologico nella popolazione giovanile barese e, più in generale, pugliese;

4)  promuovere attività finalizzate alla conoscenza del territorio locale, all'analisi dei problemi determinati dalla compatibilità sviluppo-ambiente, al mutamento dei comportamenti individuali e collettivi, operando in sinergia con gli interventi di politica ambientale già attuati su iniziativa del governo regionale e di Associazioni del calibro di Legambiente;

5)   svolgere, nei confronti della comunità locale, una funzione di riferimento, stimolo, confronto, formazione e informazione, orientata sui temi dello sviluppo sostenibile, contribuendo alla sensibilizzazione dei cittadini;

6)   creare sinergie con le altre agenzie culturali del territorio, in primis con Legambiente Puglia, con Legambiente Circolo di Bari e con gli istituti scolastici baresi, instaurando con esse un sistematico dialogo-scambio capace di promuovere rapporti di osmosi aventi come obiettivo principale la formazione e l’educazione dei ragazzi coinvolti;

7)   avvalersi del bonsaismo come tramite per promuovere la cultura ecologica e del verde;

8)   incentivare l’espansione del settore bonsaistico nel territorio pugliese;

9) sperimentare un’innovativa struttura didattica legata all’insegnamento delle tecniche di coltivazione dei bonsai;

10) soddisfare le numerose richieste pervenute ai soggetti promotori del progetto circa l’individuazione di un’organica struttura didattica in grado di dare riscontro alla sempre crescente domanda, a livello regionale e nazionale, di iniziative di carattere formativo nell’ambito del settore bonsaistico;

11) mettere a frutto le professionalità e le competenze in possesso dei membri del gruppo proponente;

12) promuovere la diffusione dell’arte del bonsai come fattore per la crescita intellettuale, lo sviluppo della personalità e l’affinamento della sensibilità interiore;

13) mettere a frutto, a livello cittadino e regionale, le enormi potenzialità economiche proprie del settore bonsaistico.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AGGIORNAMENTI DAL BLOG

  • Il 25 e 26 aprile 2015, a Bari, presso il Fortino "Sant'Antonio", si è tenuta la terza edizione della mostra-concorso BONSAI E DINTORNI Exhibition, organizzata dall’Associazione BONSAI E DINTORNI di Bari come naturale prosecuzione delle attività realizzate nell'ambito del progetto IL ...
    Leggi tutto

  • Il 25, 26 e 27 aprile 2014, a Bari, presso il Fortino "Sant'Antonio", si terrà la seconda edizione della mostra-concorso BONSAI E DINTORNI Exhibition, organizzata dall’omonima Associazione. Nata nel 2012 come vincitrice del bando della Regione Puglia "Principi Attivi 2010 ...
    Leggi tutto

  •   Scopo del Progetto IL VERDE in-FORMA, sin dal suo primo concepimento, è dare vita alla prima scuola per la coltivazione dei bonsai della Puglia. A distanza di ormai quattro mesi dalla firma dell’Atto di impegno con la Regione Puglia, ...
    Leggi tutto

  • Cari tutti,   l'Associazione Bonsai e dintorni prenderà parte,  con il progetto Il verde IN-forma, all'evento "ProPONiamo la Puglia/ Esperienza Saperi Tecnologie 2020”, che si terrà a Bari il 9 e il 10 maggio 2012 presso la Cittadella della ...
    Leggi tutto

  • Se siete amanti della natura, se l'immensa forza vitale di un piccolo albero in vaso vi affascina e il millenario quanto misterioso mondo dei bonsai vi incuriosisce e appassiona, il vostro punto di riferimento ora è la Professional Bonsai School, ...
    Leggi tutto

  •   Sono aperte le iscrizioni alla Professional Bonsai School, un laboratorio tecnico-scientifico rivolto a quanti provino interesse per l’arte bonsaistica. Esso si articola in tre livelli: Standard, Advanced e Master. Il primo livello prevede corsi settimanali all’interno dei quali, a incontri di ...
    Leggi tutto

  • Finalmente prende avvio il Progetto IL VERDE in-FORMA e i bonsai... arrivano sui banchi di scuola!! E' quello che noi dell'Associazione Bonsai e dintorni chiamiamo Junior Bonsai School. Si tratta di un laboratorio ludico-didattico dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie ...
    Leggi tutto