IL VERDE in-FORMA

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2010 Indirizzo: Via Bruno Buozzi, 45/C Città: Bari Provincia: Bari Tags: Arte e culturaCittadinanza Attiva
Ecologia e ambiente
Infanzia
Non profit
Il presente progetto prevede l'istituzione di una scuola di coltivazione di bonsai, pensata secondo due distinte formulazioni, la Junior Bonsai School e la Professional Bonsai School.
1) Junior Bonsai School: laboratorio ludico-didattico dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Bari. Esso si articola in un corso di lezioni di carattere teorico (sui principi elementari di botanica e di fisiologia vegetale, sulle origini dei bonsai e sulle tecniche basilari di coltivazione del bonsai), e in esercitazioni pratiche di coltivazione del bonsai, da svolgere nelle aule scolastiche con l’ausilio di piante messe gratuitamente a disposizione dei giovanissimi utenti.
2) Professional Bonsai School: laboratorio tecnico-scientifico rivolto a quanti provino attrazione e interesse per l’arte bonsaistica. Quest’ultima sezione della scuola si articola a sua volta in tre livelli, Standard, Advanced e Master. Il primo livello prevede corsi settimanali all’interno dei quali, a incontri di tipo teorico dedicati a nozioni di biologia delle piante, patologia vegetale, tecniche agronomiche adoperate in campo bonsaistico ed estetica del bonsai, ne seguono altri di tipo laboratoriale, in cui l’allievo, affiancato dal docente, può mettere in pratica le nozioni teoriche precedentemente apprese, applicandole direttamente a piante di sua proprietà o fornite gratuitamente dalla scuola. Il secondo livello, Advanced, consiste in corsi avanzati a cadenza mensile, diretti a bonsaisti che abbiano già acquisito i rudimenti tecnici di base. I Master sono pensati come veri e propri workshop di altissima levatura tecnico-artistica: rivolti a bonsaisti che si approssimano al livello di preparazione professionistica, essi sono finalizzati all’ulteriore affinamento delle tecniche di coltivazione acquisite, con maggiore attenzione all’aspetto della modellatura artistica e dell’impostazione estetica dei bonsai.
Obiettivi del progetto sono:
1) contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico del contesto territoriale di riferimento, implementandone l’offerta culturale e formativa e incentivandone i consumi di cultura, così da produrre competitività e valore economico aggiunto;
2) incrementare le occasioni di apprendimento sul territorio di riferimento, attraverso l’istituzione di un valido centro culturale in grado di fornire alla popolazione giovanile concrete opportunità di crescita culturale, da vivere con finalità sia ludico-ricreative, come occasioni di svago e di divertimento, sia prettamente formativo-educative, tramite la somministrazione di corsi didattici ad alto livello formativo;
3) promuovere la diffusione della cultura del verde e lo sviluppo del sentimento ecologico nella popolazione giovanile barese e, più in generale, pugliese;
4) promuovere attività finalizzate alla conoscenza del territorio locale, all'analisi dei problemi determinati dalla compatibilità sviluppo-ambiente, al mutamento dei comportamenti individuali e collettivi, operando in sinergia con gli interventi di politica ambientale già attuati su iniziativa del governo regionale e di Associazioni del calibro di Legambiente;
5) svolgere, nei confronti della comunità locale, una funzione di riferimento, stimolo, confronto, formazione e informazione, orientata sui temi dello sviluppo sostenibile, contribuendo alla sensibilizzazione dei cittadini;
6) creare sinergie con le altre agenzie culturali del territorio, in primis con Legambiente Puglia, con Legambiente Circolo di Bari e con gli istituti scolastici baresi, instaurando con esse un sistematico dialogo-scambio capace di promuovere rapporti di osmosi aventi come obiettivo principale la formazione e l’educazione dei ragazzi coinvolti;
7) avvalersi del bonsaismo come tramite per promuovere la cultura ecologica e del verde;
8) incentivare l’espansione del settore bonsaistico nel territorio pugliese;
9) sperimentare un’innovativa struttura didattica legata all’insegnamento delle tecniche di coltivazione dei bonsai;
10) soddisfare le numerose richieste pervenute ai soggetti promotori del progetto circa l’individuazione di un’organica struttura didattica in grado di dare riscontro alla sempre crescente domanda, a livello regionale e nazionale, di iniziative di carattere formativo nell’ambito del settore bonsaistico;
11) mettere a frutto le professionalità e le competenze in possesso dei membri del gruppo proponente;
12) promuovere la diffusione dell’arte del bonsai come fattore per la crescita intellettuale, lo sviluppo della personalità e l’affinamento della sensibilità interiore;
13) mettere a frutto, a livello cittadino e regionale, le enormi potenzialità economiche proprie del settore bonsaistico.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Il 25 e 26 aprile 2015, a Bari, presso il Fortino "Sant'Antonio", si è tenuta la terza edizione della mostra-concorso BONSAI E DINTORNI Exhibition, organizzata dall’Associazione BONSAI E DINTORNI di Bari come naturale prosecuzione delle attività realizzate nell'ambito del progetto IL ... Leggi tutto
-
Il 25, 26 e 27 aprile 2014, a Bari, presso il Fortino "Sant'Antonio", si terrà la seconda edizione della mostra-concorso BONSAI E DINTORNI Exhibition, organizzata dall’omonima Associazione. Nata nel 2012 come vincitrice del bando della Regione Puglia "Principi Attivi 2010 ... Leggi tutto
-
Scopo del Progetto IL VERDE in-FORMA, sin dal suo primo concepimento, è dare vita alla prima scuola per la coltivazione dei bonsai della Puglia. A distanza di ormai quattro mesi dalla firma dell’Atto di impegno con la Regione Puglia, ... Leggi tutto
-
Cari tutti, l'Associazione Bonsai e dintorni prenderà parte, con il progetto Il verde IN-forma, all'evento "ProPONiamo la Puglia/ Esperienza Saperi Tecnologie 2020”, che si terrà a Bari il 9 e il 10 maggio 2012 presso la Cittadella della ... Leggi tutto
-
Se siete amanti della natura, se l'immensa forza vitale di un piccolo albero in vaso vi affascina e il millenario quanto misterioso mondo dei bonsai vi incuriosisce e appassiona, il vostro punto di riferimento ora è la Professional Bonsai School, ... Leggi tutto
-
Sono aperte le iscrizioni alla Professional Bonsai School, un laboratorio tecnico-scientifico rivolto a quanti provino interesse per l’arte bonsaistica. Esso si articola in tre livelli: Standard, Advanced e Master. Il primo livello prevede corsi settimanali all’interno dei quali, a incontri di ... Leggi tutto
-
Finalmente prende avvio il Progetto IL VERDE in-FORMA e i bonsai... arrivano sui banchi di scuola!! E' quello che noi dell'Associazione Bonsai e dintorni chiamiamo Junior Bonsai School. Si tratta di un laboratorio ludico-didattico dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie ... Leggi tutto