SU DUE PEDALI. BIKE INCOMING NEL TURISMO SOCIALE

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2010 Indirizzo: Litoranea Mola-Cozze Città: Mola di Bari Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Beni culturaliDisabilità
Imprenditorialità
Inclusione sociale
Sport
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Territorio
Trasporti e mobilità
Turismo
Volontariato
"Nessuna delle nostre piccole sofferenze quotidiane resiste a un buon colpo di pedale" , sembra quasi che Didier Tronchet pensasse un po’ a noi nel Piccolo trattato di ciclosofia. L’idea è molto semplice, il biciclo come mezzo di inclusione sociale e lavorativa di soggetti in svantaggio psichico. Creare Bike Station permanenti, rete informale di spazi ciclistici alternativi, in cui scoprire la capacità di plasmare la propria vita. Una scommessa sul turismo consapevole e sostenibile, un’opportunità di autoimpresa per ragazzi normalmente preclusi dall’attività economica della società civile, un investimento su se stessi e sul proprio territorio, un risposta concreta allo stigma e al pregiudizio. Così, alcuni ragazzi ospiti del Centro Diurno Phoenix, supportati e monitorati dal Centro di Salute Mentale n.11 di Mola di Bari, Rutigliano, Noicattaro-Asl BA, partecipano e vincono un progetto Principi Attivi 2011 - giovani idee per una Puglia migliore - . E’ passato un anno dalla costituzione dell’associazione di promozione sociale Su 2 Pedali e da allora, si è pedalato molto. La prima e fortunata esperienza, ha visto come protagonista la meravigliosa cornice ricettiva della Valle d’Itria, un’antica lamia trasformata in ciclofficina e corredata da una serie di servizi per andare incontro ai numerosi turisti delle due ruote, italiani e stranieri, che popolano le vie verdi e le campagne tra Cisternino, Martina Franca, Ostuni sino alle piste che lambiscono spiagge e riserve naturali della costa brindisina. Il crescente numero dei soci e l’affiatamento creatosi, fa sì che durante il periodo invernale escursioni, seminari su mobilità sostenibile e marketing territoriale, workshop di ciclomeccanica e sicurezza stradale, si concentrassero nell’ex struttura conventuale di Madonna del Palazzo in Rutigliano, location particolarmente suggestiva per il suo patrimonio artistico e architettonico e ideale per la sperimentazione di itinerari archeologici ed enogastronomici tra scavi e masserie di cui l’hinterland è ricco. L’ultima sfida è la nuovissima sede sulla litoranea del sud barese Mola-Cozze, una bike station lungo la pista ciclabile che costeggia il mare, le cui aspettative si strutturano sulla consapevolezza di poter estendere il concetto di benessere secondo una cascata di effetti moltiplicatori. La vendita di pacchetti vacanza per altre realtà legate al mondo della salute mentale dove, al piacere delle attività associative, si aggiungerà il trasferimento del know how per l’impresa sociale aiutando ragazzi meno fortunati nel loro percorso di emancipazione ed autoderteminazione, sta già dando i suoi frutti. Si implementerà lo sforzo di irrobustire le rete di contatti e scambi europei, in modo da poter condividere le buone prassi sull’innovazione sociale in un panorama transfrontaliero, attraverso una fervida e creativa attività di progettazione alla cui partecipazione si invitano tutti i soci. Scriveva Ivan Illich: “ Gli uomini liberi possono percorrere la strada che conduce a relazioni sociali produttive solo alla velocità di una bicicletta “, la nostra mission, in fondo, non è altro che avvicinarci il più possibile a quella libertà. Per informarsi sulle nostre iniziative, non vi resta che seguire il nostro sito: suduepedali.it.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
“Scollamento”, tra mercato del lavoro e mondo formativo. Questa è la parola che le nuove generazioni conoscono meglio, perché, evidentemente, è il termine a cui gli adulti si rivolgono per spiegare loro quel gap, quell’interminabile attesa, in cui ... Leggi tutto
-
L’A.P.S. “Su Due Pedali” contribuirà al ricco calendario di eventi e manifestazioni che si terranno in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (dal 16 al 22 settembre) rinnovando l’appuntamento con il laboratorio “la manutenzione della bicicletta”. Dopo il ... Leggi tutto
-
Si è concluso il bando di selezione “Una cicloescursione per promuovere la cultura del territorio” promosso dall’associazione di promozione sociale Occhi Verdi, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Rutigliano, Officine UFO e A.P.S. “Su2pedali”. I partecipanti attraverso ... Leggi tutto
-
Venerdì 23 agosto, l’A.P.S. Su Due Pedali, organizza presso Palazzo San Domenico, un evento all’insegna della mobilità sostenibile rispettosa dell’ambiente e dei suoi cittadini. L’evento ha, infatti, come obiettivo quello di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di ... Leggi tutto
-
Cari tutti, ma specialmente cari residenti dei quartieri Japigia e Madonnella, chiediamo la vostra collaborazione per un'iniziativa che ci sta particolarmente a cuore. L'a.p.s. Su2Pedali aiuterà gli studenti della Guglielmo Marconi ad aprire, all'interno del loro Istituto, ... Leggi tutto
-
In occasione dei PugliaOpenDays 2013 organizzati da Puglia Promozione, l'associazione “Su Due Pedali” promuove delle ciclopasseggiate completamente gratuite, al fine di valorizzare le risorse paesaggistiche, culturali e ambientali , ricadenti nei territori di Mola di Bari e di Rutigliano. Gli ... Leggi tutto
-
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “OCCHI VERDI” AREA MOBILITA' SOSTENIBILE BANDO DI SELEZIONE UNA CICLOESCURSIONE PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL TERRITORIO Scadenza: 31 agosto 2013 Progetto “OFFICINE U.F.O. Universi Fortemente Onirici– rete integrata per lo ... Leggi tutto
-
CICLOESCURSIONE IN PROGRAMMA SABATO 6 LUGLIO RADUNO ore 18.00 PARTENZA ore 18.30 dalla Bike Station “Su Due Pedali” situata sulla litoranea Mola-Cozze Rientro previsto per le ore 21.30 Per chi tra voi è “bruciato” dal sacro ... Leggi tutto
-
In occasione della terza giornata nelle Masserie Didattiche organizzata da PUGLIA PROMOZIONE, l’associazione "Su Due Pedali" organizza sabato 22 giugno, una cicloescursione presso Masseria Minoia di Conversano sposando l'intero programma. “MASSERIA MINOIA SOTTO LE STELLE” RADUNO ORE ... Leggi tutto
-
Mercoledì 12 giugno ritornano le cicloescursioni con "Su Due Pedali". Ripercorrendo le vie dell'acqua dal mare, le sorgenti d'acqua dolce, risalendo le vene naturali sommerse nel sottosuolo carsico.Ci avventureremo alla volta di valli e doline carsiche distribuite intorno al nucleo ... Leggi tutto
-
Affascinanti calette, scogliere a falesia, trulli, la migliore arte contemporanea pugliese e un mare tutto da ammirare, sono le caratteristiche salienti del nuovo itinerario cicloturistico organizzato domenica 24 giugno da “Su due Pedali”. Si parte alle ore ... Leggi tutto
-
--> In cosa consiste: Con il progetto Bike incoming nel turismo sociale l'Associazione di Promozione Sociale "Su due Pedali", i cui soci e sostenitori sono inseriti nel Centro Diurno di riabilitazione psico-socio-lavorativa Phoenix di Rutigliano, partner di progetto, ... Leggi tutto
-
Sabato 9 giugno abbiamo inaugurato un nuovo filone di pedalate. Quello sulle note musicali più autorevoli, di notte, sotto la luna e in riva al mare. La ciclostazione Su due Pedali ha ospitato con immenso piacere Lorenzo ... Leggi tutto
-
Domenica 13 maggio alle ore 10:00, primo appuntamento per tutti i cicloturisti che amano viaggiare ed esplorare la natura “Su Due Pedali”. Si parte dalla nostra bike station sulla litoranea “Mola-Cozze” e si raggiungerà il ... Leggi tutto
-
Nuovamente rinviata per maltempo a sabato 28 aprile alle ore 11:00 l'inaugurazione della Bike Station-Repair Shop “Su Due Pedali” collocata sulla litoranea Mola-Cozze e adiacente alla pista ciclabile. “Su Due Pedali” è un’associazione di promozione sociale nata ... Leggi tutto
-
-
Su Due Pedali e Ciclo Spazio per il Post_la Fabbrica della Creatività ! Tutti insieme per ripulire la città! Supereroi in sella ad una bicicletta per creare energia e musica. Il primo ecoconcerto a pedali in Italia: Su Due ... Leggi tutto
-
Partenza: Ostuni Arrivo: Lido Morelli Lunghezza totale: Km 22, 32 Itinerario: provvisto di segnaletica per cicloturisti Difficoltà: Media Leggi tutto
-
Escursione: Domenica 7 agosto ore 10, 00 Partenza: Ostuni Arrivo: Parco Regionale delle Dune Costiere Lunghezza totale: Km 22, 32 Itinerario: provvisto di segnaletica per cicloturisti Difficoltà: Media Durata: 6 ore L’associazione “Su Due Pedali”, ... Leggi tutto
-
"E' solo guidando una bici che puoi conoscere meglio i contorni di un luogo, poiché sudi sulle salite e le discendi a ruota libera.” E. Hemingway L’associazione di promozione sociale “Su Due Pedali” nata ... Leggi tutto
-
Nasce "Su Due Pedali" l'associazione di promozione sociale realizzata grazie al progetto "Bike-Incoming nel turismo sociale" finanziato dalla Regione Puglia in occasione del Bando Principi Attivi 2010 - Giovani idee per una Puglia migliore. Scopo ... Leggi tutto