THE FACTORY URBAN LAB

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Cooperativa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti Spiriti Indirizzo: Via Daniele Manin, 1, 74019 Palagiano TA, Italia Città: Palagiano Provincia: Taranto Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Arte e culturaCittadinanza Attiva
Disabilità
Migranti
Turismo
Volontariato
Il Laboratorio Urbano THE FACTORY di Palagiano (Ta)
in collaborazione con le associazioni del territorio che si sono avvicinate a questa nuova realtà,
propone il progetto
OPEN CALL - THE FACTORY URBANLAB_Palagiano:
uno spazio aperto e condiviso, un appuntamento per la partecipazione attiva, nel quale incontrarsi, confrontarsi, scambiarsi esperienze, proporre idee, vedere film, cucinare, suonare, proporre libri, mostre, ecc ecc…
Dall'esperienza maturata durante il primo anno di attività è evidente che la creatività, la partecipazione, fare rete, non sono aspetti scontati e direttamente collegati alla possibilità di “avere un tetto sulla testa”.
“Abitare” uno spazio non significa farlo vivere, pur proponendo attività ed eventi.
Per questo l’Ente Gestore ha pensato di andare oltre l'idea di uno spazio condiviso, un modo per oltrepassare il muro dell’individualismo associativo che si barrica dietro una porta; uno spazio in cui invitare i giovani, la cittadinanza i “non associati”, alla partecipazione e proposta attiva di progetti e iniziative con e per loro.
OPEN CALL è una chiamata aperta, appunto, un invito a mettersi in gioco, dialogare, conoscersi, collaborare e crescere insieme.
Associazioni, gruppi informale, singoli individui, collettività, comunità sono invitate dalle realtà che animano il Laboratorio Urbano THE FACTORY_Palagiano al coinvolgimento e "contaminazioni" di idee e progetti: tra un piatto di spaghetti, un pezzo di pizza e una bibita, un buon libro, della musica, racconti di esperienze, proposte di idee e iniziative.
Ogni partecipante sarà coinvolto nella presentazione e rielaborazione di eventi ed iniziative in programma, ma soprattutto potrà portarne di nuove. Si parlerà di inclusione sociale, immigrati, volontariato giovanile, eventi musicali, radioweb, presentazione libri, mostre e attività artistiche, laboratori.
Il nostro motto è "Dire Insieme, fa la Differenza!"
Le proposte e collaborazioni saranno vagliate e messe a “programma” durante l’anno e in concomitanza con il proseguimento degli appuntamenti OPEN CALL, quale banco di prova e monitoraggio in itinere degli stessi.
PARTECIPA ANCHE TU!!!!
Cosa è successo
I primi appuntamenti OPEN CALL-THEFACTORYURBANLAB_Palagiano sono partiti MARTEDI’ 6 MARZO 2012 dalle ore 19:30 ed hanno proseguito in appuntamenti successivi: 20 marzo, 3 aprile, 17 aprile, 24 aprile 2012 presso il Laboratorio Urbano THE FACTORY via Oronzo Massa, 25 - Palagiano (Ta).
Oggi non abbiamo date precise ma se vuoi partecipare … basta venirci a trovare!
PROGETTI IN CORSO
ThULab | Spazio per le Arti Visive
Progetto di rete tra Laboratori urbani e Spazi pubblici per un Sistema dell’Arte Contemporanea in Puglia – promosso da Z.N.S.project – znsprojectlab@gmail.com
CimediRadioWeb
Palinsesto ricco di musica, interviste, tematiche giovanili e valorizzazione del territorio; Jam session ed eventi musicali – promosso da Associazione Terra – per la Dignità dei popoli
Falegnameria Sociale Mezzasega
Uno spazio condiviso e sociale per l’autocostruzione partendo da materiali di risulta – promosso dal gruppo informale ed estremamente eterogeneo ed aperto Mezzasega (appunto)
Laboratorio Abbiccì
Appuntamenti ludico-ricreativi e sostegno allo studio per bambini, giovanissimi e adolescenti – promosso da Z.N.S.project – znsprojectlab@gmail.com
Capitan Uncinetto
Laboratorio di hand-made, crochet, knitting, per la creazione di oggettistica varia, partendo dall’antica pratica dall’uncinetto – promosso da Capitan Uncinetto
Laboratorio Autonomie
Uno spazio condiviso di integrazione e socialità. Dai laboratori di cucina ad attività manipolatorie per l’accoglienza della “diversità” – promosso da Associazione ADELPHOS
Pagina FB
Per info:
responsabile: Margherita Capodiferro
urbanlab.thefactory@gmail.com
392 4549810 – 329 1323182
TheFactory UrbanLab
via Oronzo Massa, 25 – Palagiano (TA)
Profilo FB: www.facebook.com/thefactoryurbanlab
Pagina FB: https://www.facebook.com/pages/The-Factory-Urban-Lab/173770049311290?ref=hl
Il gruppo Thefactory Urbanlab: www.facebook.com/groups/thefactoryurbanlab
sito web: www.thefactoryurbanlab.it
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Il progetto ThULab | Spazio per le Arti Visive, promosso da Z.N.S.project in collaborazione con TheFactory Urban Lab di Palagiano (TA), grazie ai Laboratori Urbani e Spazi Pubblici che hanno aderito alla rete e agli artisti e giovani che hanno ... Leggi tutto
-
La Puglia si...Muove!!!! proseguono gli appuntamenti con l'Arte in Puglia!! Doppio appuntamento questa settimana con ThULab, si parte giovedì 10 luglio, ore 20:00 presso le Manifatture Knos di Lecce – via Vecchia Frigole, 36 - dove presenteremo l’artista ... Leggi tutto
-
La Puglia si…Muove!!! altri 3 appuntamenti per l'Arte con Thulab “Tutti giù per terra” con Luisa Valenzano; “Senso Intimo” con Ever Trip, Potì e Spada e “Trasfigurazioni” con M.Consalvo e A.Ditullio #QUANDO E DOVE# ----> ... Leggi tutto
-
ThULab – Spazio per le Arti Visive, progetto di rete tra Laboratori Urbani e Spazi Pubblici della Regione Puglia, presenta un gruppo di artisti a cura di due giovani pugliesi per la sezione “Giovani Curatici”: Daniela Confetti e Sandra Vavalle ... Leggi tutto
-
Dal 4 all’11 marzo il THE FACTORY URBAN LAB di Palagiano (Ta) ospiterà Laura, una ragazza SVE – Servizio Volontariato Europeo, già in Italia da novembre scorso presso l’associazione Link di Altamura. Grazie all’iniziativa I-D-E-E | VOLONTARI IN TOUR promosso ... Leggi tutto
-
ThULab - Spazio per le Arti Visive Spazio agli artisti pugliesi2013 NASCE LA RETE PER LE ARTI VISIVE ThULab – ... Leggi tutto
-
Giovedì 13 settembre 2012 ore 17, 00 INFODAY Gioventu' in Azione The Factory - Laboratorio Urbano di Palagiano via Oronzo Massa, 25 - Palagiano (Ta) Giovedì 13 settembre dalle ore 17, 00 si ... Leggi tutto