Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

IMPROVVIVA! RASSEGNA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Giovani idee
Forma giuridica:
Cooperativa
Progetto finanziato:
Principi Attivi 2008
Indirizzo:
VIA PALMIERI
Città:
Lecce
Provincia:
Lecce
Sito Web:
Vai al sito
Facebook:
Vai alla pagina facebook
Tags:
Arte e cultura
Festival ed eventi
Tempo libero
Turismo

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

IMPROVVIVA!” - RASSEGNA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

QUARTA EDIZIONE

 

IMPROVVIVA!” - RASSEGNA NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE – QUARTA EDIZIONE

 

Sabato 8 febbraio parte la nuova stagione di Improvvisazione Teatrale al Teatro Paisiello di Lecce! Dopo il grande successo delle prime tre stagioni, ImprovvsArt è lieta di presentare la quarta edizione di “Improvviva! Rassegna Nazionale di Improvvisazione Teatrale” che si terrà a Lecce presso il Teatro Paisiello da febbraio a maggio 2014.

ImprovvisART è una giovane Cooperativa di Lecce affiliata ad IMPROTEATRO, Associazione Culturale Nazionale senza scopo di lucro, che dall’inizio degli anni ‘90 si occupa di diffondere l’arte dell’Improvvisazione Teatrale, attraverso le scuole e le associazioni locali distribuite su tutto il territorio. Improvvisart, dopo aver aperto a Lecce la prima scuola pugliese di Improvvisazione Teatrale (affiliata S.N.I.T. - Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale), propone in esclusiva per la Puglia, una rassegna di spettacoli di Improvvisazione Teatrale in collaborazione con gli attori professionisti della compagnia transregionale “QFC Teatro” e l'Associazione Nazionale di Improvvisazione Teatrale “Improteatro”.

La rassegna 2014, composta da quattro spettacoli, si svolgerà da febbraio a maggio e porterà in scena nella nostra città i format più famosi dell'Improvvisazione Teatrale che esploreranno e spazieranno tra le diverse sfumature moderne dell'improvvisazione, tra short form e long form.

Improvviva! 2014, quindi, comprende una proposta artistica completa, accessibile ad un pubblico eterogeneo, innovativa e profonda allo stesso tempo che, partendo dall'improvvisazione come motore e strumento di rappresentazione, propone un'accurata tridimensionalità dei personaggi e delle storie, anche se nate al momento, tipica del teatro su testo.

La rassegna ha il patrocinio del Comune di Lecce Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo, patrocinio della Regione Puglia e il supporto di ADISU Puglia. Inoltre, Improvviva sostiene ed e' sostenuta da Lecce2019 e comune di Lecce. Prima e dopo lo spettacolo nel foyer del teatro sarà allestita la Curiosity Zone di Lecce 2019: le Zone delle Curiosità sono incontri aperti al pubblico promossi in spazi urbani, durante i quali vengono posti ai cittadini specifici quesiti sul rapporto tra le loro città e l'Europa, sui punti di forza e carenze che incontrano sul territorio. Le Zone della Curiosità - Spazio Urbano sono un'occasione di incontro e informazione per le comunità sui passi compiuti nel cammino verso Lecce2019.

 

Il primo spettacolo è “Catch Imprò – il fight club dell'Improvvisazione Teatrale!” sabato 8 febbraio.

Il Catch Imprò arriva dalla Francia, dalla fantasia di Inédit Théâtre: due attori contro due che si affrontano a colpi di sketch comici all'interno di un ring, un master crudele che propone giochi di improvvisazione oltre ogni limite, con la complicità del pubblico. Una sola equipe si aggiudicherà la vittoria finale e il titolo di campioni.

Una sorta di “Fight Club” dell’improvvisazione dove si respira energia e tensione altissima tra sfide esasperate e una cornice che riprende scherzosamente le lotte clandestine e i ring da strada. Il ritmo frenetico e l'assenza di regole sono le caratteristiche principali che fanno del Catch Imprò lo spettacolo più energetico, imprevedibile e coinvolgente dell' Improvvisazione Teatrale.

Lo scenario è quello di uno scherzoso wrestling: scenografia e presentazioni ad hoc, la musica carica di energia accompagneranno il pubblico tra un round e l'altro, tra sfide esasperate e altissima tensione.

Anche quest'anno Improvvisart aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa da Radio2 e Caterpillar “M'illumino di meno”. L’invito consueto è quello di aderire ad un simbolico silenzio energetico” nelle quattro settimane prima del 14 febbraio, Giornata del Risparmio Energetico. Dopo aver spento i più noti monumenti delle città italiane ed europee nelle passate edizioni, Caterpillar e il suo spin-off mattutino CaterpillarAM invitano tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, a rendere visibile la propria attenzione al tema della sostenibilità spegnendo piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni. Si tratta di un gesto simbolico, un invito a cui Improvvisart risponde con grande attenzione. Infatti lo spettacolo verrà adattato, per quanto possibile, utilizzando un'illuminazione minimale quando necessaria.

Attori: Giorgio Rosa (Roma), Gianluca Budini (Ancona), Roberto Pompili (Latina), Fabio Magnani (Rimini), Pamela Losacco (Latina).

 

Il Secondo appuntamento della rassegna è venerdì 14 marzo con Impro' – la celebre sfida spettacolo!

Imprò è uno spettacolo completamente improvvisato che mantiene il concetto della sfida teatrale, ma vi aggiunge molta più spettacolarità, una cornice frizzante e divertente, un notaio ancora più puntiglioso, un brillante presentatore e massima interazione con il pubblico.

In ogni Imprò 2 squadre di improvvisatori cercheranno di aggiudicarsi il punteggio maggiore e quindi la vittoria, improvvisando su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. Il giudice di gara (notaio) aggiunge delle limitazioni e/o difficoltà, decide la tipologia di improvvisazione (mista, sfida, jocker e short) e la lunghezza della stessa.

La scenografia è ridotta all’essenziale: sul palco sono presenti alcuni cubi che gli attori possono utilizzare per dare vita ad oggetti, ambienti ed elementi scenici. Alla fine di ogni improvvisazione il pubblico assegna 1, 3 o 5 punti ad ogni squadra, con appositi cartoncini o manifestando il proprio gradimento attraverso il fragore dell'applauso.

Nessuna squadra può cantare vittoria fino all’ultima improvvisazione perché il notaio ha la facoltà di infliggere delle penalità da 1 o 2 punti per condotta di gara scorretta e se la penalità è personale, l’improvvisatore sarà interdetto dalla scena per tutta la durata dell’improvvisazione successiva. Infinite le combinazioni: si può prendere spunto dall’attualità, dalla televisione, dal teatro, si può chiedere ai giocAttori di improvvisare in rima, senza l’uso delle parole, alla maniera di Shakespeare, Pirandello, De Filippo, oppure Tarantino, Sergio Leone, Tinto Brass e altri ancora.

Attori: Debora Fedrigucci (Roma), Giorgio Rosa (Roma), Gianluca Budini (Rimini), Daniela Cordella (Bologna).

 

Terzo appuntamento della rassegna, sabato 5 aprile, è l'Improshow Musicale!

L'Improshow Musicale è il sogno perfetto di ogni spettatore; Attori e Musicisti saranno i protagonisti di storie mai viste e assolutamente improvvisate: storie comiche, surreali, quotidiane, poetiche, musicali, che nascono solo da un piccolo spunto e dalla magia della musica capace di influenzare le atmosfere e i ritmi di ogni improvvisazione.

Ogni attore lavorerà con un musicista, ogni strumento musicale sarà il burattinaio dell'attore: un legame inscindibile ma infinito (come infinita è la musica) che porterà l'attore a vivere emozioni, a cambiare ritmo, a giocare con la fantasia senza sosta, perché sarà lo strumento stesso a modificare le scelte dell'improvvisatore.

Oltre il Jazz, c'è l'improvvisazione teatrale, quando l'improvvisazione teatrale si ferma, c'è solo jazz; come un monologo, come un assolo (che beninteso non mancheranno durante lo spettacolo!).

Ed ecco l'Improshow Musicale dunque, tante storie, piccole o lunghe, che nascono dal nulla o da poco, che viaggiano verso mondi sconosciuti o verso mondi così vicini a noi da non essere stati mai vissuti fino in fondo, che non hanno direzioni convenzionali perché sono esclusivamente improvvisate, istintive, vere, magiche. L'improvvisazione è come la musica in fondo, infinita.

Attori: Debora Fedrigucci (Roma), Massimo Ceccovecchi (Roma), Angelo Colosimo (Bologna).

 

Quarto ed ultimo appuntamento della rassegna è Black – Il primo giallo improvvisato: un omicidio, nessun innocente – domenica 11 maggio

Uno spettacolo unico nel suo genere; non un giallo qualunque,ma un giallo completamente improvvisato.

Questo spettacolo ha un nome: Black. 5 attori, tutti possibili indiziati, tutti possibili assassini, tutti con un possibile movente. Chi sono? Lo deciderà lo spettatore, fornendo le informazioni iniziali ai 5 improvvisatori. Non solo: fra loro si nasconde il vero assassino, e sarà proprio il pubblico a decide come ha ucciso, la sua arma e un plausibile movente.

Ironico, travolgente, drammatico, ricco di colpi di scena! Black è lo spettacolo che unisce la suspense del giallo alla magia dell’improvvisazione. Preparati ad assistere a Black.

Chi sono io? L’Assassino!….ma nessun senso di colpa spettatore, in fondo mi hai scelto tu!

BLACK! sfrutta le capacità di attori improvvisatori professionisti che, avendo acquisito capacità nelle dinamiche di costruzione di un thriller, realizzano sapientemente e con coerenza drammaturgica, un giallo fra tensione e comicità. Un insolito giallo dove l'unica cosa certa sarà il divertimento!

Note di regia: lo spettacolo si struttura ogni sera in modo diverso ispirandosi al telaio narrativo classico del giallo all'Agatha Christie.

Attori: Mariadele Attanasio (Chianciano), Renato Preziuso (Chianciano), Debora Fedrigucci (Roma), Massimo Ceccovecchi (Roma), Gianluca Budini(Ancona).

 

Apertura sipario ore 21:00.

Costo biglietti: platea € 10,00 - palchi € 8,00. Abbonamento 4 spettacoli platea € 32,00 – palchi € 28,00. Prevendite c/o Castello Carlo V via XXV Luglio - tel. 0832.246517. Aperto tutti i giorni dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 16,30 alle 20,00.

Riduzioni per universitari presso ADISU a 4€, presentando un documento universitario (posto non numerato e assegnato la sera dello spettacolo).

Info: 347.8502529 - 328.7686080

www.improvvisart.com –  

AGGIORNAMENTI DAL BLOG