Officine Culturali

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Cooperativa Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiSostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Largo Gramsci, 7 Città: Bitonto Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Architettura e design
Arte e cultura
Beni culturali
Comunicazione
Editoria
Festival ed eventi
Informatica
Lavoro e occupazione
Non profit
Politiche giovanili
Servizi al cittadino
Territorio
Web e multimedia
Le Officine Culturali, il laboratorio urbano di Bitonto, sono uno spazio per la formazione, la promozione della conoscenza e della cultura, uno spazio d'arte e di socializzazione per la città. Le Officine Culturali hanno sede nell'ex scuola comunale di disegno. In continuità con il passato, le Officine Culturali ospitano la Scuola Internazionale della Pietra, che tiene, ogni anno, corsi, stage e workshop sulla lavorazione della pietra, il design urbano, la ristrutturazione e il restauro dei monumenti in pietra. Le Officine Culturali si occupano anche di catalogazione dei beni storici e artistici del territorio: tramite il centro ricerche sui beni culturali, le Officine promuovono convegni, giornate di studio, redazione di testi, attività di ricerca e catalogazione. Nel laboratorio urbano vengono periodicamente organizzati mostre d'arte, presentazioni di novità editoriali, incontro con l'autore. La struttura è inoltre a disposizione, con la sua sala internet e sala ristoro, per ragazzi, laureandi e ricercatori per lo studio e la ricerca.
La Ulixes scs, capofila della RTI che gestisce il Laboratorio Urbano di Bitonto, ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile” con il progetto "Officine Culturali - Centro Culturale di eccellenza".
Il progetto, oltre a prevedere strumenti per l'implementazione dei servizi già erogati dalle Officine Culturali, mette a disposizione fino a 30 mila euro per la realizzazione di attività artistiche di vario genere che potranno essere proposte da associazioni culturali locali e artisti, singoli o associati fra loro.
E' in corso la valutazione dei progetti pervenuti e l'implementazione tecnologica - acquisto software e altra apparecchiatura - per l'allestimento degli spazi delle Officine.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Alle Officine Culturali ripartono i corsi di lingua Da gennaio, inglese e francese per tutti Qualificare la propria formazione, rispolverare la conoscenza dell'inglese e del francese, migliorare le proprie competenze. Questi gli obiettivi delle attività di formazione in ... Leggi tutto
-
Venerdì 30 ottobre, il fotografo barese Marco Cavaliere organizza un workshop di fotografia dedicato allo studio sulla luce. Per l'occasione, nella sala convegni delle Officine Culturali sarà allestita una sala posa, con due faretti e due modelle, per permettere a ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali, Ei-Pass Center accreditato, propongono un corso full immersion per l'EIPASS LIM, il programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per l'uso della Lavagna Interattiva Multimediale. La certificazione vale 2 punti per concorsi, graduatorie ... Leggi tutto
-
È arrivato settembre, tempo di cerficare le tue competenze informatiche. Eipass è il passaporto europeo per l'uso del computer e propone tanti percorsi di certificazione informatica, tutti riconosciuti come titoli validi per i pubblici concorsi, le graduatorie, la scuola e ... Leggi tutto
-
Anche quest'anno le Officine Culturali, il Laboratorio Urbano di Bitonto, rientrano fra i siti da visitare per il programma regionale Puglia Open Days. Dal 4 luglio, e fino a 26 settembre 2015, apertura straordinaria il sabato sera, dalle 20.00, alle ... Leggi tutto
-
Cerchi lavoro e non sai da dove cominciare? Le Officine Culturali propongono un laboratorio sul bilancio di competenze, una consulenza orientativa per comprendere l'identità professionale, orientarsi fra proposte e percorsi lavorativi, elaborare un progetto di inserimento o sviluppo personale e ... Leggi tutto
-
Cerchi lavoro e non sai da dove cominciare? Le Officine Culturali propongono un laboratorio sul bilancio di competenze, una consulenza orientativa per comprendere l'identità professionale, orientarsi fra proposte e percorsi lavorativi, elaborare un progetto di inserimento o sviluppo personale e ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali di Bitonto in collaborazione con l'Associazione InCo organizzano un nuovo infoday su “Volontariato e Mobilità all’estero”. Appuntamento il 29 aprile alle ore 18.30, presso la sede delle Officine Culturali di Bitonto in Largo Luigi Gramsci n. 7.L'incontro, ... Leggi tutto
-
Torna alle Officine Culturali di Bitonto il laboratorio di avvicinamento al tedesco, per un primo approccio alla lingua ufficiale di Germania, Austra e Svizzera. Due i corsi in partenza, uno per principianti, livello A1, il secondo per chi già ha ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali, Ei-Pass Center accreditato, propongono un corso full immersion per l'EIPASS LIM, il programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per l'uso della Lavagna Interattiva Multimediale. La certificazione vale 2 punti per l'aggiornamento delle ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali, Ei-Pass Center accreditato, propongono un corso full immersion per l'EIPASS LIM, il programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per l'uso della Lavagna Interattiva Multimediale. La certificazione vale 2 punti per l'aggiornamento delle ... Leggi tutto
-
Riparte la programmazione dei corsi e delle attività formative delle Officine Culturali, il Laboratorio Urbano del Comune di Bitonto. Dal 23 febbraio, si ricomincia con le lingue straniere, per imparare, perfezionare o rispolverare la conoscenza dell'inglese e del francese. Per ... Leggi tutto
-
Il programma del corso di formazione su Arte Medioevale in Puglia ha subito alcune piccole variazioni. Si comincia sabato 7 febbraio (non più, come previsto, sabato 24 gennaio) con la lezione in aula su “La pittura in Puglia e Basilicata ... Leggi tutto
-
Continuano gli appuntamenti di formazione targati Officine Culturali e riservati alle guide turistiche, ai laureati e ai laureandi in materie umanistiche e agli operatori del settore culturale. Dopo il seminario di aggiornamento sui beni culturali del territorio di Bitonto e ... Leggi tutto
-
T.A.Z. – Zona Artistica Temporanea - Sistema dell’Arte: Istruzioni per l’uso 5 workshop per acquisire strumenti utili ad uno sviluppo consapevole e professionale di progetti auto imprenditoriali nell’Arte Contemporanea Parte il 23 gennaio ... Leggi tutto
-
Alle Officine Culturali, un laboratorio di avvicinamento alla lingua tedesca Partirà il 12 gennaio la nuova proposta di formazione targata Officine Culturali. Dal 12 gennaio, infatti, nel Laboratorio Urbano di Bitonto, è in programma un laboratorio di avvicinamento al tedesco, ... Leggi tutto
-
Certificazoni informatica per tutti alle Officine Culturali. Il laboratorio urbano di Bitonto, in gestione alla Ulixes scs, infatti, è diventato centro autorizzato al rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS, European Informatics Passport (passaporto europeo di informatica), programma internazionale di certificazione informatica ... Leggi tutto
-
La Ulixes scs è lieta di presentarvi il corso «Arte Moderna e Contemporanea in Puglia», ciclo di lezioni, in aula e sul campo, destinate alle guide turistiche accreditate, ai laureati e ai laureandi in materie umanistiche e a tutti gli ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali, il Laboratorio Urbano di Bitonto, sono liete di invitare tutta la cittadinanza, e in particolare le associazioni e le imprese giovanili, alla tappa bitontina del tour di presentazione del bando regionale "Laboratori Urbani Mettici Le Mani", in ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali ospitano il Corso di Introduzione all'Astronomia a cura dell'associazione Argonauti. Dal 13 novembre, quattro incontri in aula e, a richiesta, due laboratori pratici per scoprire i segreti delle stelle e dei pianeti: dall'origine dell'universo alla formazione ... Leggi tutto
-
«Turismo. Cosa c'è di nuovo in città» è il tema della giornata di incontro con gli operatori del sistema turistico cittadino in programma per il 21 ottobre al Laboratorio Urbano di Bitonto, le Officine Culturali. L'evento vuole essere occasione di ... Leggi tutto
-
Appuntamento con la fotografia alle Officine Culturali. Per il quarto anno consecutivo, il laboratorio urbano propone un corso di formazione per appassionati fotografi. Le lezioni, a cura del fotoreporter Gaetano Lo Porto, sono destinate a “fotoamatori evoluti”, coloro che già ... Leggi tutto
-
Parte anche quest'anno il corso di dizione “Bada come parli!” di e con Lisangela Sgobba. Giunto alla sua seconda edizione, il corso insegna non solo a parlare con una corretta dizione ma anche ad usare la voce come strumento di ... Leggi tutto
-
Ha preso avvio a luglio 2014 nella città di Bisceglie un'esperienza unica e fortemente innovativa sul piano delle politiche sociali per l'inclusione lavorativa, ma non solo. Le associazioni Tandem Onlus e FuturoAnteriore di Bisceglie si sono aggiudicate il bando Sovvenzione ... Leggi tutto
-
Riparte la programmazione dei corsi e delle attività formative delle Officine Culturali, il Laboratorio Urbano del Comune di Bitonto. Da ottobre, si ricomincia con le lingue straniere, per imparare, perfezionare e rispolverare la conoscenza dell'inglese e del francese. Per la ... Leggi tutto
-
“Disiecta Membra. Madonne di pietra nella Puglia Angioina” è il titolo del volume, edito da Adda, che sarà presentato sabato 19 luglio, dalle 18.30, nel laboratorio urbano di Bitonto, le Officine Culturali, in Largo Gramsci, 7. L'autore, Marcello ... Leggi tutto
-
Venerdì 11 luglio, ore 20:00 presso le Officine Culturali di Bitonto (Ba), Largo Gramsci, 7, ThULab torna per inaugurare la mostra personale di Francesco Romanelli “Pagine Sparse”, nell’ambito per progetto di rete tra Laboratori Urbani e Spazi Pubblici della Regione ... Leggi tutto
-
FINISSAGEMostra e presentazione catalogo Officine Culturali di Bitonto (Ba)27 giugno 2014 - ore 20, 00 Il tre maggio duemilatredici prendeva il via nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine culturali di Bitonto il progetto culturale 10x10-dieci artisti per dieci ... Leggi tutto
-
Dalla rete ThULab, il primo appuntamento alle Officine Culturali. Venerdì 23 maggio, il Laboratorio Urbano di Bitonto ospita "Tutti giù per Terra" di Luisa Valenzano. La Puglia si…Muove!!! Tre appuntamenti per l'Arte con Thulab ThULab – Spazio per le ... Leggi tutto
-
10x10 Dieci artisti per Dieci mesi a cura di Amalia Di Lanno Decimo progetto espositivo Giulia Laddago | Can you see me? 14.03 - 11.04. 2014 Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci ... Leggi tutto
-
10x10 Dieci artisti per Dieci mesi a cura di Amalia Di Lanno Decimo progetto espositivo Giulia Laddago | Can you see me? 14.03 - 11.04. 2014 Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci ... Leggi tutto
-
-
Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci mesi, riformulato in seconda edizione da Amalia Di Lanno, si inaugura venerdì 14 febbraio 2014 alle ore 20.00 nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine Culturali di Bitonto (Ba) la mostra ... Leggi tutto
-
A febbraio, alle Officine Culturali, parte il corso Ecdl per la patente europea del computer. Ecco tutte le info. Cos'è - L'ECDL (European Computer Driving Licence) o Patente Europea del computer è una certificazione riconosciuta a livello internazionale ... Leggi tutto
-
Sperimentare nuove tecniche di costruzione, realizzare manufatti artistici e di design, usare materiali naturali, che la natura gratuitamente ci offre. Sono questi gli obiettivi del corso Laboratorio di Design sull'intreccio, partito in questi giorni alle Officine Culturali di Bitonto. Il ... Leggi tutto
-
Sperimentare nuove tecniche di costruzione, realizzare manufatti artistici e di design, usare materiali naturali, che la natura gratuitamente ci offre. Sono questi gli obiettivi del corso Laboratorio di Design sull'intreccio, in partenza alle Officine Culturali di Bitonto. Il percorso, 25 ... Leggi tutto
-
Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci mesi, riformulato in seconda edizione da Amalia Di Lanno, si inaugura l’11 ottobre 2013 alle ore 20.00 nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine Culturali di Bitonto (Ba) la mostra dello ... Leggi tutto
-
Ti piace mangiare? Ti piace la musica, il teatro, lo spettacolo? Ti piace parlare d'amore? Abbiamo il corso che fa per te! Il foodj Nicola Difino e l'attore Roberto Corradino propongono per le Officine Culturali “Esercizi d'amore a Km 0”, ... Leggi tutto
-
VISIONI_cineofili PROGRAMMAOttobre - Dicembre 2013Orario 19.00 -21.00Totale ore: 27 1. Lunedi 7 ottobreDal Pre cinema al Cinema – piccola introduzioneScene famose di film – METROPOLIS di Fritz Lang; Vertov 2. Lunedi 14 ottobreIntroduzione al film: QUARTO POTERE di O. WellesLinguaggio ... Leggi tutto
-
Dal 21 ottobre, parte alle Officine Culturali di Bitonto (Largo Gramsci, 7, zona Cattedrale, centro storico), una doppia proposta per imparare o perfezionare la tua conoscenza della lingua inglese. Potrai scegliere fra un corso base e un corso avanzato. Ecco ... Leggi tutto
-
Problemi di dizione? Per te il corso “Bada come parli!”, di e con Lisangela Sgobba. Il corso, in programma dal 15 ottobre, ti insegnerà non solo a parlare con una corretta dizione ma anche ad usare la voce come strumento ... Leggi tutto
-
Nell’ambito del progetto culturale 10x10, dieci artisti per dieci mesi, riformulato e curato in seconda edizione da Amalia Di Lanno, si inaugura il 13 settembre alle ore 20.00 nella sala espositiva del Laboratorio Urbano Officine Culturali di Bitonto (Ba) la ... Leggi tutto
-
Le attività delle Officine Culturali ripartono dal cinema. Dopo la pausa estiva, riprendono infatti i corsi di formazione organizzati dal Laboratorio Urbano della città di Bitonto e si riprende con “Visioni. Racconti di suoni e immagini”, organizzato dall'associazione CiNEOfili. Si ... Leggi tutto
-
Il corso intende formare corsisti alla costruzione e la ristrutturazione secondo tecniche tradizionali della costruzione pugliese con un approccio contemporaneo, economico e sostenibile. Il corso, che prevede lezioni teoriche e attività pratiche, si concentrerà soprattutto sulla realizzazione dei muretti a ... Leggi tutto
-
Si inaugura oggi la mostra conclusiva del workshop di fotogiornalismo e reportage fotografico “Immagini per raccontare”, il corso organizzato dalle Officine Culturali di Bitonto con il fotoreporter Gaetano Lo Porto. In mostra, nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria di ... Leggi tutto
-
-
Sbarca a Bitonto l'Università Atilim di Ankara che animerà per una settimana il centro della città con la prima edizione del Self Made Architecture, l'internation school Academy sull'autocostruzione. L'iniziativa, a cura del DICAR, dipartimento di scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura ... Leggi tutto
-
Al via la terza edizione della mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura che ha fatto innamorare la Puglia. RIVISITAZIONI approda a Bitonto il 21 giugno 2013, con un carico di 36 fotografi e 21 scrittori che hanno intrecciato ... Leggi tutto
-
Dalle Officine Culturali, il corso di taglio della pietra per la formazione di giovani scalpellini. Al centro "Chiccolino", con al coop. Eughenia e la Coop. Auxilium. Il corso rientra nelle attività del progetto Officine Culturali - centro di Eccellenza che ... Leggi tutto
-
Il progetto “Officine Culturali – Centro di Eccellenza Culturale”, con cui il laboratorio urbano di Bitonto avuto accesso al finanziamento dell'avviso pubblico “Sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile” prevede una serie di interventi per migliorare, potenziare ... Leggi tutto
-
“PROGETTI EDITORIALI E MOSTRE" a cura di NANCY MOTTA Domenica 2 giugno e lunedì 3 giugno alle Officine Culturali Non solo scatti. Le Officine Culturali organizzano per domenica 2 e lunedì 3 giugno un seminario di approfondimento per insegnare ai ... Leggi tutto
-
CALL for ARTISTSei un fotografo o uno scrittore pugliese?Sei innamorato della tua città?RIVISITAZIONI è pronta a ripartire da Bitonto, insieme alle Officine Culturali, quale prima tappa della terza edizione della mostra a cielo aperto di fotografia e scrittura itinerante che ... Leggi tutto
-
Parte l’Appula Groove Music Fest, un tour di concerti che animerà il palazzetto di Grumo Appula per i prossimi quattro mesi.Si inzia venerdì 5 Aprile, sul palco saliranno i the People Speak, i Redrum Alone e la prima band in ... Leggi tutto
-
Il corso sarà realizzato nell'ambito del "Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi" del progetto Officine Culturali - Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla ... Leggi tutto
-
Il corso sarà realizzato nell'ambito del "Concorso di idee per la selezione e il finanziamento di nuovi eventi culturali innovativi" del progetto Officine Culturali - Centro Culturale di Eccellenza, che ha avuto accesso al finanziamento regionale per il “Sostegno alla ... Leggi tutto
-
Nel 1896 Pasquale Ardito pubblica “Le avventure di Nicola Morra - ex bandito di Cerignola”, una sorta di biografia romanzata in cui Morra è allo stesso tempo un bandito e un gentiluomo, un trasgressore ribelle che combatte un sistema ... Leggi tutto
-
Alle Officine Culturali di Bitonto, la giornata di formazione CRLab Bollenti SpiritiPosizionamento e definizione del sistema di offerta: persone, organizzazione, mercatomartedì 4 dicembre, dalle 10.00 Martedì 4 dicembre, dalle 10.00, le Officine Culturali di Bitonto ospitano il seminario ... Leggi tutto
-
L’alimentazione è il focus della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012 che sarà celebrata dal 19 al 25 novembre. Le Officine Culturali ospiteranno alcuni degli eventi in programma a Bitonto, a cura della Cooperativa Ulixes. Martedì 20 ... Leggi tutto
-
Le Officine Culturali hanno cominciato la valutazione delle proposte giunte nell'ambito del Concorso di Idee Bollenti Spiriti 2011, indetto nell'ambito del finanziamento regionale "Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile". Il progetto, com'è noto, mette a disposizione ... Leggi tutto
-
Venerdì 9 novembre, alle 15, alle Officine Culturali (Largo Gramsci 7, zona Cattedrale, centro storico), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Laboratorio dal Basso "Go 2 Europe" - Strumenti ICT per la Cooperazione Internazionale e la progettazione Comunitaria, ... Leggi tutto
-
-
Ecco cosa ha fatto il Ricrea Festival a Lecce, alle Officine Cantelmo Leggi tutto
-
La Ulixes scs, capofila della RTI che gestisce il Laboratorio Urbano di Bitonto, ha avuto accesso al finanziamento regionale ... Leggi tutto
-
Lecce, Officine Cantelmo – Il riuso a tavola: il gusto del riuso Giovedì 20 settembreOre 19.00 – Apertura del Ricrea Festival. Saluti istituzionali. Nicola Fratoianni, assessore alle politiche giovanili della Regione PugliaBruno Ciccarese, assessore alle politiche giovanili della ... Leggi tutto