Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Mestieri Souvenir

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Giovani idee
Forma giuridica:
Associazione
Progetto finanziato:
Principi Attivi 2010
Indirizzo:
Via San Francesco D'assisi,55
Città:
Rutigliano
Provincia:
Bari
Sito Web:
Vai al sito
Facebook:
Vai alla pagina facebook
Tags:
Architettura e design
Arte e cultura
Artigianato
Beni culturali
Memoria e Tradizioni
Territorio

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

MESTIERI SOUVENIR

Mestieri Souvenir è un progetto dell'Associazione Casa & Bottega che ha come obiettivo la Valorizzazione, il Recupero e la Rielaborazione degli Antichi Mestieri attraverso le Esperienze Pratiche.

Mestieri Souvenir è anche un contenitore di Storie e Notizie dedicato alle Arti Antiche e all'Artigianato. Un luogo dove è possibile dialogare, condividere Idee ed Esperienze del Saper Fare. 

Abbiamo utilizzato la parola Souvenir per sottolineare la comune percezione che si ha degli antichi mestieri come Ricordo. Il ricordo di una loro funzione socio-economica che si è modificata e che sta scomparendo, di attività ormai superate alle quali guardare con nostalgia. 

Inoltre richiama la fatto che le arti manuali tradizionali oggi sono essenzialmente riconducibili al prodotto finale: L'Oggetto-Ricordo. Difatti al termine Souvenir di frequente viene data accezione negativa, facendo ricondurre il ricordo dell'esperienza di un luogo visitato, della sua cultura e tradizioni, all'oggetto di poco conto definito "u ciuquariedde".

La nostra idea è invece quella di voler trasformare il ricordo degli antichi mestieri in qualcosa di positivo, ancora presente e attivo attraverso delle esperienze artigianali. Vogliamo dare attenzione quindi non tanto all'oggetto in sé (dal quale parlando di arti manuali non si può prescindere), quanto al processo di lavorazione di un manufatto.

Ricordo dei Mestieri inteso come bagaglio di conoscenze artigianali delle quali vogliamo riappropriarci per poi rielaborarle.





AGGIORNAMENTI DAL BLOG

  • Un corso di argilla finalizzato alla creazione di oggetti e decorazioni natalizie. L'obiettivo del corso è quello di avvicinare appassionati e curiosi all’arte figula; si apprenderanno le principali tecniche di foggiatura dell'argilla attraverso la realizzazione di oggetti e decorazioni ...
    Leggi tutto

  • Nel mese di maggio 2013 abbiamo partecipato alle attività de "I Sentieri del Grano", un progetto della Confartigianato UPSA di Bari che si è svolto grazie al contributo della Camera di Commercio di Bari. L’iniziativa aveva come tema il grano ...
    Leggi tutto

  •   Con il lancio degli Aerostati, avvenuto il 13 settembre in piazza Violante a Rutigliano, si è conclusa per trenta bambini di età compresa tra i 10 e i 13 anni l’esperienza de “La Fabbrica degli Aerostati”. Un laboratorio sulla costruzione ...
    Leggi tutto

  • Laboratori di Costruzione di piccoli Palloni Aerostatici rivolto a ragazzi dai 10 ai 13 anni. Lavorando con carta, colla, pennelli e colori i ragazzi saranno accompagnati alla scoperta del mondo dei "Pallonari": maestri artigiani che costruiscono mongolfiere di carta leggera, ...
    Leggi tutto

  •   L’obiettivo del corso è quello di avvicinare appassionati e curiosi all’arte figula. Si affronteranno tutte le tecniche di foggiatura dell’argilla: dalla manipolazione fino alla creazione di oggetti più complessi con l’utilizzo del tornio. L’intero corso è diviso in ...
    Leggi tutto

  • A breve sperimenteremo la lavorazione a chiacchierino, un tipo di merletto costruito con una serie di anelli, nodi e catene attraverso l’utilizzo di uno strumento di forma ovale, chiamato navetta. Caratteristici di questa tecnica sono gli occhielli di filo ricoperti ...
    Leggi tutto

  •   Superata la prima fase, in cui abbiamo messo in atto le procedure utili all’avvio del progetto, siamo passati all’acquisto del materiale necessario e all’organizzazione delle attività. Poiché tra le conoscenze pratiche riconducibili agli antichi mestieri vi sono anche i ...
    Leggi tutto

  •   Chi si occupa del progetto denominato Mestieri Souvenir è l’Associazione Casa e Bottega: nome per il quale abbiamo optato perché in sintonia con le caratteristiche della nostra attività. Ci riconduce ad un modo di dire e ad una pratica, ...
    Leggi tutto