INTERBANG RECORDS & BOOKS

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2010 Indirizzo: Via Guido Dorso 10 Città: Modugno Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Arte e culturaCommercio
Editoria
Festival ed eventi
Il 15 febbraio 2011 viene costituita l’Associazione Culturale Interbang, registrata all’ufficio delle entrate di Bari il 17 febbraio 2011. Il 22 aprile viene sottoscritto l’atto di impegno con la Regione Puglia
Successivamente, l’Associazione comunica alla Questura di Bari l’inizio attività di etichetta discografica e al Comune di Modugno l’inizio attività di vendita online dei dischi.
Nella sede legale si allestisce un piccolo ufficio e magazzino con del materiale di recupero, con l’obiettivo di risparmiare i soldi preventivamente destinati all’allestimento per eventualmente investirli nella produzione dei ulteriori dischi.
Dopodiché si individua una seconda sede, a Milano, finalizzata ad offrire una maggiore visibilità alle attività dell’Associazione e rafforzare le relazioni con artisti, studi di grafica, promoter, record shop, produttori, gallerie d’arte e case editrici del nord Italia, e crearne delle nuove. Questa scelta agevola l’interazione tra le attività e le realtà culturali dell’intera penisola. Le prime due uscite discografiche sono infatti frutto di collaborazioni con soggetti pugliesi e milanesi.
Nel frattempo si è lavorato alla creazione del sito internet dell’associazione, www.interbang.it, in italiano, e del sito dedicato all’etichetta, www.interbangrecords.com, in inglese, poiché il pubblico a cui si punta è internazionale.
In una fase successiva, è stata contattata la ditta di distribuzione Goodfellas, che ha accettato la proposta di distribuire in Italia e all’estero le nostre produzioni.
Successivamente viene stipulato un contratto per degli spazi pubblicitari per un intero anno (11 uscite) su due delle principali riviste musicali italiane, “Blow Up” e “Il Mucchio Selvaggio”.
Ad Aprile 2011 si parte con la produzione del primo album (versione LP+MP3), “Suara Naga”, del musicista americano Arrington de Dionyso, nato in collaborazione con l’etichetta americana K Records (la quale ha prodotto la versione in cd del disco). L’album viene realizzato presso la ditta Elettroformati in 610 copie in vinile trasparente con copertina apribile e catalogo delle opere grafiche dell’artista in allegato, eseguito con il supporto della galleria d’arte di Bari Fabrica Fluxus e il fotografo milanese Matteo Macchiavello. Per la produzione del catalogo ci si è affidati allo studio di grafica milanese XXY Studio, che ha anche realizzato il logo dell’etichetta. L’artista ha anche realizzato 50 tavole originali, allegate alle prime 50 copie del disco, e 11 speciali dischi 7”, ognuno con una delle 11 canzoni dell’album, allegate alle prime 11 copie.
Il disco è stato presentato a Serendeepity Shop di Milano, con una mostra delle tavole originali ed una esibizione live dell’artista.
Il catalogo è venduto anche separatamente. Prossimamente sarà proposta anche una versione con libro+MP3 dell’album.
A Maggio 2011 viene realizzata la seconda uscita, “Anuseye” (sempre LP+MP3), il nuovo progetto del leader dei That’s All Folks Claudio Colaianni. Per questa nuova produzione è stato coinvolto l’artista Low-Brow Massimo Gurnari, dell’EAT Studio, che ha realizzato un’opera di 50x100 cm appositamente per la copertina del disco. Inoltre sono state realizzate 30 copie in edizione limitata con interventi a
A fine agosto 2011 abbiamo dato vita anche ad un’agenzia di booking “Interbang Booking”, in collaborazione con Basemental Concerti di Milano (ditta che vanta collaborazioni con soggetti culturali milanesi come Mito e Esterni), per l’organizzazione di concerti e tour per gli artisti dell’etichetta e non solo, in Italia e all’estero. Questo con l’obiettivo di rafforzare il nome dell’associazione, e quindi dell’etichetta, offrire maggiore visibilità ai nostri artisti e ampliare le fonti di guadagno.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
Non ci sono aggiornamenti associati al progetto