Liberal'arte

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti SpiritiSostegno alla gestione spazi creativi Indirizzo: Riviera Sauro 131 Città: Gallipoli Provincia: Lecce Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Agroalimentare
Arte e cultura
Cittadinanza Attiva
Comunicazione
Ecologia e ambiente
Festival ed eventi
Inclusione sociale
Informatica
Innovazione tecnologica
Memoria e Tradizioni
Non profit
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Scuola e formazione
Servizi al cittadino
Turismo
Volontariato
Web e multimedia
Il Laboratorio Urbano Liberl'Arte presso l'ex Chiostro dei Domenicani, situato nel Centro storico di Gallipoli alla Riviera N. Sauro, nasce tramite il Programma Regionale per le Politiche Giovanili "Bollenti Spiriti". Un laboratorio, ideato dai giovani e per i giovani, rendendo fruibile il Chiostro dei Domenicani e le salette ad esso annesse, i giovani potranno aggregarsi per sviluppare conoscenze specifiche sul patrimonio architettonico, artistico, culturale ed ambientale del nostro territorio. Predisporranno percorsi e itinerari turistici mirati, di cui essi stessi divengano guide e protagonisti, sperimentando modalità di valorizzazione e comunicazione, anche attraverso la multimedialità, migliorando la relazione tra essi stessi ed i cittadini, concorrendo a favorire un’offerta turistica di qualità per l’intero territorio.
E’ un ambiente dove i giovani possono approfondire conoscenze e competenze nei diversi ambiti espressivi e dove sperimentare nuove modalità di aggregazione. Con il supporto tecnico di esperti in materia, potranno utilizzare le più moderne tecnologie telematiche e multimediali, volte, in particolare, alla valorizzazione delle loro idee creative per la promozione delle risorse del territorio.
Una conoscenza del territorio rivolta a rendere attrattiva la consistenza del patrimonio naturale e artistico e delle iniziative culturali, utile non solo a valorizzare l’identità culturale e a promuoverla a fini turistici, ma anche ad orientare le scelte nel quadro dello sviluppo dell’economia locale.
All’interno del laboratorio i giovani si incontrano sia per coltivare vari interessi nel campo delle attività espressive, per esercitare la propria creatività e sperimentare iniziative nuove di comunicazione per la presentazione di eventi.
I giovani fruiscono di spazi attrezzati, distinti per ambito di interesse e consistenti in:
- Spazio Accoglienza, si tratta di uno spazio destinato a: servizi di ingresso e di accoglienza al pubblico, di promozione turistica ed economica, attività di progettazione, promozione e gestione itinerari culturali (convegni a tema, spettacoli, eventi live);
- Spazio Arte, riservato alla creazione artistico-espressive come la realizzazione di manufatti, la decorazione di oggetti, l'elaborazione grafica ed artistica di produzioni creative;
- Sala Multimediale e polifunzionale, all'interno della quale si svolgeranno tutte le attività di coinvolgimeto del Centro, ripresa audio e video per la realizzazione di prodotti multimediali, oltre a quelle di promozione turistico-culturale. E’ prevista, a cura del laboratorio Liberal'Arte, l’offerta, a tutti i giovani della zona, di un momento di formazione/aggiornamento su internet, sulle nuove tecnologie e sull’uso dello strumento informatico come mezzo di comunicazione.
Il Laboratorio Urbano Liberl'Arte è risultato anche vincitore del bando regionale “Per il sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile” con il progetto EGO - Eco Giovani in Onda. L’idea progettuale si sviluppa su tre idee che ruotano intorno ad una emergenza, che il Comune di Gallipoli vive quotidianamente, quella dei rifiuti. Si tratta di un problema che si acuisce durante i mesi estivi, periodo in cui numericamente, la presenza di individui sul territorio cresce esponenzialmente.
Il progetto EGO intende perseguire l’obiettivo di sensibilizzazione della città e dei suoi cittadini attraverso tre azioni coordinate e continuative, con tre diverse modalità innovative. 1. Eco-visioni interattive: realizzare un cortometraggio da presentare nelle scuole; 2. Ludoteca Bosco Incantato: sviluppare un percorso di conoscenza all’interno della ludoteca; 3. Mediateca In-chiostro: attivare una forte azione di sensibilizzazione e coinvolgimento di tutti i cittadini e nello specifico dei giovani, attraverso l’utilizzo della mediateca e manifestazioni di piazza. Alle tre azioni principali, si aggiungono azioni generali e trasversali, da realizzare a cura dei partner dell’ATS, sia come azioni trasversali di supporto ai giovani, che come azioni di implementazione e diversificazione di servizi rispetto al piano di gestione iniziale del LUG, ciascun partner per la sua competenza ed unitariamente per azioni congiunte.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
L’Associazione EMYS, in collaborazione con Artisti e Maestri mosaicisti, organizza nel Chiostro di San Domenico, dal 26 Giugno al 7 Luglio 2017, un Corso Internazionale di Mosaico Contemporaneo, sul tema “Mare”, in linea di continuità con le visite del Centro ... Leggi tutto
-
L'Ass. culturale ZEROMECCANICO Teatro porta in scena pittura, letteratura e teatro grazie alla collaborazione con l'Ass. Emys e l'Associazione Regalami Una Rosa, con il sostegno di Fondazione con il Sud. La prima edizione di "INCHIOSTRO" a cura di ZEROMECCANICO Teatro ... Leggi tutto
-
Domenica 8 giugno, alle ore 18:00, vi invitiamo alla presentazione del libro “La tattica di Oronzo” di Roberto Chirico, presso il Laboratorio Urbano Liberal’Arte di Gallipoli. L’evento è organizzato dall’Associazione No Profit Emys e dall’Associazione di Promozione Sociale Alba Mediterranea, ... Leggi tutto
-
L’Associazione Gallipoli Nostra, nell’ambito del progetto LIBERINSIEME svolto all’interno del Laboratorio Urbano Liberal’Arte e con il sostegno di Fondazione con il Sud, presenta i “Percorsi Turistici dell’Olio”. I percorsi, di valenza storica, artistica e culturale, nonché di sviluppo sociale e ... Leggi tutto
-
Gruppo Emys, Legambiente ed EGO "Eco Giovani In Onda": “tour del rifiuto” autunnale con proiezioni di vari filmati e distribuzione di gadget e materiale informativo, nelle scuole e nelle parrocchie della città di Gallipoli, puntando molto sulla sensibilizzazione dei giovani. Leggi tutto
-
Estate in città e in spiaggia per sensibilizzazione al problema dei rifiuti, mediante la distribuzione di volantini e materiale di comunicazione ai turisti ed alla popolazione, sulle corretta gestione della raccolta differenziata. Leggi tutto
-
Festa dell'albero e del rispetto ambientale insieme alle scolaresche di Gallipoli, a novembre 2013. Leggi tutto
-
Un momento della conferenza di chiusura dei lavori, durante la quale si è affrontato anche il tema del nuovo Piano Rifiuti della Regione Puglia. Leggi tutto
-
Presentato e proiettato, durante una conferenza stampa, presso il Laboratorio Urbano Liberal'Arte, il cortometraggio “Impatto Ambientale” Leggi tutto
-
Il 14 aprile alle ore 10:30 è stato inaugurato il nuovo Ecocentro a Gallipoli. Insieme all'azienda Navita (che si occupa della raccolta rifiuti nel comune di Gallipoli), i ragazzi del progetto EGO - Eco Giovani In Onda - hanno realizzato ... Leggi tutto
-
Il concorso fotografico "L'Uomo e la Natura al centro di tutto" ha visto la partecipazione di 4 ragazzi per 9 scatti totali, provenienti da tutta Italia. Il contest si è svolto sulla pagina Facebook "Liberalarte Gallipoli", dove le foto sono state votate ... Leggi tutto
-
IL RACCONTO DEL PROGETTO. Nella fase iniziale di esecuzione del progetto, durante il periodo estivo e nella fase immediatamente successiva, come previsto da cronoprogramma abbiamo avviato l’attività di comunicazione interna. Sono stati convocati in diversi appuntamenti tutti i soggetti componenti ... Leggi tutto
-
EARTH DAY 2013 LABORATORIO URBANO LIBERALARTE Chiostro di San Domenico Gallipoli Lunedì 22 Aprile Dalle ore 16.00 alle 21.00 Sala Ragazzi Ore 16.00 Animali e piante del nostro pianeta Proiezione filmati per ragazzi sulla terra e le ... Leggi tutto
-
Relazione finale a cura di Chiara Idrusa Scrimieri sul Laboratorio "Rifiuto Corto" Il laboratorio audiovisivo RIFIUTO CORTO, ideato in collaborazione con Emys Ambiente nell’ambito del progetto ECOGIOVANI IN ONDA, si è concluso alla fine del mese di maggio del 2013, ... Leggi tutto
-
CINE_incontri durante i quali si è discusso di sviluppo sostenibile e dei legami esistenti tra cultura e ambiente. A conclusione di questi incontri sono stati proiettati dei film-documentari: “HOME” di Yann Arthus-Bertrand e "Una scomoda verità" di Davis Guggenheim. Leggi tutto
-
Il laboratorio audiovisivo “Rifiuto Corto” a cura di Chiara Idrusa Scrimieri è un percorso di formazione, per la realizzazione di brevi spot televisivi che affrontino la tematica del problema dei rifiuti in città, attraversando tutte le fasi di progettazione e ... Leggi tutto
-
Aerografi, nellambito dei progetti “Arte e Rifiuto”, vetroceramica, design dai rifiuti, cartapesta. Leggi tutto
-
Volge al termine il progetto Eco Giovani in Onda (EGO), vincitore del bando “Per il sostegno alla gestione di spazi pubblici per la creatività giovanile” e finanziato dalla Regione Puglia. Il progetto EGO nasceva dalla collaborazione tra l’ATS Liberal’Arte ed ... Leggi tutto
-
L'associazione Emys presenta la prima edizione del Concorso Fotografico "L’uomo e la natura nel bene e nel male", organizzato dai ragazzi del progetto EGO - EcoGiovaniInOnda, all'interno degli spazi del Laboratorio Urbano Liberal'arte. REGOLAMENTO 1. TEMA DEL CONCORSO “L’uomo e ... Leggi tutto
-
Nella fase iniziale di esecuzione del progetto, durante il periodo estivo e nella fase immediatamente successiva, come previsto da cronoprogramma abbiamo avviato l’attività di comunicazione interna. Sono stati convocati in diversi appuntamenti tutti i soggetti componenti l’ATS Liberal’arte, la partnership ... Leggi tutto
-
Si parte con il Corso di Formazione in Fotografia Ambientale presso il Chiostro San Domenico di Gallipoli. Il corso durerà 30 ore e sarà rivolto ad un numero massimo di 15 partecipanti (dilettanti e amanti della fotografia). Le iscrizioni dovranno ... Leggi tutto
-
Finanziato come azione del progetto "EGO - Eco Giovani in Onda" vincitore del bando "Sostegno alla Gestione di Spazi Pubblici per la Creatività Giovanile” - Bollenti Spiriti - Regione Puglia, il cortometraggio IMPATTO AMBIENTALE è stato realizzato a Gallipoli ... Leggi tutto
-
Casting per la realizzazione di un cortometraggio interattivo nell'ambito del progetto "EGO - Eco Giovani in Onda", approvato e finanziato da Bollenti Spiriti - Regione Puglia. Vi offriamo la possibilità di partecipare ed essere protagonisti nelle riprese che si ... Leggi tutto
-
Il laboratorio urbano "Liberal'arte" di Gallipoli, presenta una rassegna di proiezioni cinematografiche che spaziano nella trattazione di varie tematiche: dalla legalità, all'ambiente sino al divertimento per i bambini. I film sono stati scelti seguendo un criterio ben preciso, abbiamo ... Leggi tutto
-
Al via il piano di attività formative del Laboratorio Urbano Giovani LIBERAL’ARTE di Gallipoli. SABATO 18 FEBBRAIO ORE 11 si terrà l’INFO DAY, presso l’ex Chiostro di San Domenico, riviera Nazario Sauro 137 a Gallipoli. Si tratta di un ... Leggi tutto
-
Inizialmente verrà spiegato quali sono i materiali con i quali si dovrà lavorare durante il corso (argilla, cartapesta, legno) e gli attrezzi per la lavorazione e la modellazione dell'argilla. Seguiranno brevi lezioni teoriche di anatomia e proporzione.I corsisti verranno ... Leggi tutto
-
Il corso si prefigge di realizzare oggetti di varie tipologie e dimensioni in cartapesta attraverso un percorso didattico che prevede: uso di argilla e realizzazione di stampi in gesso, utilizzo delle colle e lavorazione della carta, uso della tempera e ... Leggi tutto