Uperform

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Laboratori Urbani Mettici le mani Indirizzo: Viale della Resistenza, 25, 70027 Palo del Colle BA, Italia Città: Palo del Colle Provincia: Bari Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Arte e culturaFestival ed eventi
Uperform è il nuovo progetto del collettivo Factor Hill, nato grazie all’Avviso Pubblico Laboratori Urbani Mettici le Mani della Regione Puglia e sviluppatosi partendo dalla già proficua collaborazione con il Laboratorio Urbano di Rigenera a Palo del Colle.
È stato concepito come un raccoglitore di idee e di creazioni provenienti dal mondo delle arti performative/interattive. Si intrecceranno esperienze e percorsi artistici locali, nazionali e internazionali per scoprire le sfaccettature e le prospettive della creatività nel corpo e nel suono. Nell’arco di tempo di Uperform saranno previsti eventi di promozione e networking, conferenze, workshop creativi, spettacoli, presentazione di progetti e studi nati in seno alla rassegna e realizzati da talenti pugliesi e non.
Uperform si articolerà in tre fasi: CREATE, DISCOVER e A MAGLIE LARGHE.
CREATE è un bando di produzione che intende offrire a singoli coreografi o compagnie la possibilità di realizzare e finalizzare il loro progetto performativo, che sia esso in forma di studio o nella prima fase di ideazione. Oltre alle spese di allestimento interamente sostenute dall’organizzazione, verranno messi a disposizione gli spazi di Rigenera (10 giorni per produzione, per un totale di massimo 4 produzioni, tra ottobre e dicembre 2017) e gli artisti saranno affiancati nel tutoraggio dai componenti di Factor Hill. I coreografi (o le compagnie) selezionati potranno richiedere la collaborazione di compositori, danzatori o tecnici a seconda delle loro esigenze e nel rispetto delle linee guida del bando.
DISCOVER è la fase formativa del progetto. Gli artisti selezionati per la residenza approfondiranno la loro ricerca artistica attraverso dei workshop aperti al pubblico (anche non professionisti). Questo approccio permette di avvicinare le arti contemporanee, nelle loro varie forme, a ogni livello di pubblico e rendere quindi queste esperienze patrimonio comune. I workshop si terranno presso il Laboratorio Urbano MAT di Terlizzi, nostro partner nel progetto.
A MAGLIE LARGHE: a conclusione del progetto, la rassegna A Maglie Larghe, in programma dal 9 al 16 dicembre sempre a Rigenera e giunta alla sua seconda edizione, ospiterà in anteprima le produzioni CREATE con l’obiettivo di dare loro visibilità e compiutezza, tale da permettere una loro circuitazione su più vasta scala nella regione e nel territorio nazionale.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Chi pensa che non si possa fare cultura ed arte nei piccoli paesi, chi è scoraggiato perché i problemi di scarsità di fondi per lo spettacolo sembrano insormontabili, beh proprio a voi è dedicato questo racconto. Ecco come un giovane collettivo pugliese ... Leggi tutto