“Ruralis agricoltura , integrazione ed innovazione sociale

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Laboratori Urbani Mettici le mani Indirizzo: Via Volta 126 Città: Nardò Provincia: Lecce Sito Web: Vai al sito Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: AgroalimentareCittadinanza Attiva
Commercio
Festival ed eventi
Imprenditorialità
Non profit
Politiche giovanili
Servizi alle imprese
Solidarietà
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Territorio
Ruralis è proposta da 5 soci dell’APS Verdesalis conosciutisi nel Lug La Saletta ed intende favorire la
nascita di un centro di promozione dell'agricoltura e dell’innovazione sociale presso il Lug. Un modello
di business sociale replicabile evoluto rispetto ad un contesto sociale in difficoltà, dove si stimolerà:
l’occupazione di giovani ed immigrati attraverso un percorso formativo di professioni agri-sociali; la
nascita di nuove imprese; l'integrazione sociale di soggetti svantaggiati; il consumo di prodotti locali -
filiera corta.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
“Ruralis, agricoltura e innovazione sociale” è il progetto col quale abbiamo vinto il bando “Laboratori Urbani – Mettici le mani”. La nostra esperienza è cominciata nel dicembre 2016 e si è conclusa il 30 marzo 2018. Il nostro diario di ... Leggi tutto
-
Coltivare la Canapa industriale: Corso introduttivo Cenni storici, tradizione, esperienze lavorative attuali e prospettive future si mescolano in questo corso introduttivo alla canapicoltura. Il corso, a cura dell’APS Verdesalis, realizzato con il contributo del bando regionale “Mettici le mani”, affronta tematiche ... Leggi tutto
-
RIDAI VITA ALLA TUA TERRA! Prepariamo la terra per il Cece di Nardò! Il di valorizzazione, tutela e commercializzazione del Cece di Nardò. Nasce a Nardò nel 2018 la prima comunità di agricoltori custodi del Cece di Nardò, che il ... Leggi tutto
-
RIDAI VITA ALLA TUA TERRA! Tecniche naturali di ripristino e conservazione della fertilità del suoloFertilità del suolo e tecniche di recupero e conservazione naturale: al via un corso organizzato dalle associazioni "Verdesalis" (Nardò) e "Ciàula" (Neviano) con la collaborazione di "Cantina Supersanum" (Supersano), tre realtà affiliate alla neonata Rete Salento Km0, il collettivo che ... Leggi tutto
-
CANAPA: UNA RISORSA MILLE UTILIZZIGiornata di approfondimento sulle molteplici applicazioni della CanapaLe peculiarità delle diverse varietà di Canapa, che accompagnano l’uomo fin dall’antichità, vengono oggi riscoperte, con una forte spinta alla valorizzazione di questa versatile pianta.La giornata di approfondimento, a ... Leggi tutto
-
Ridai vita alla tua terra!Corso introduttivo di conduzione e cura del frutteto mediterraneo in modo naturale“Innesto e potatura”Conduzione e cura del frutteto mediterraneo e tecniche di innesto, potature e riproduzione agamica: riprendono i corsi dedicati all’agricoltura naturale “Ridai vita alla ... Leggi tutto
-
APS Verdesalis ripropone il 26, 28, e 29 ottobre la tre giorni dedicata ai legumi.Legumi In Festa26, 27, 28 e 29 ottobre 2017 - Nardò (Centro storico)Torna nel centro storico di Nardò “Legumi in Festa”. La rassegna, nata per risvegliare ... Leggi tutto
-
Verdesalis e Diritti A Sud presentanoAPERITIVO RURALE INSOLENTERiflessioni sull'alimentazione globalizzata e aperitivo rurale con prodotti naturali a km0.presso il Parco Culturale Giovanile La Saletta Via Volta 126 - Nardò / Inizio ore 19.00----- L'Aperitivo Rurale Insolente è un’animazione partecipata che illustra le ... Leggi tutto
-
Fertilità del suolo e tecniche di recupero naturale: al via un corso introduttivo a cura dell'associazione "Verdesalis", realizzato col contributo del bando regionale "Mettici le mani". Le lezioni si articoleranno in cinque incontri: 14, 15, 18, 21 e 27 luglio ... Leggi tutto
-
RIDAI VITA ALLA TUA TERRA! Aperitivo e conversazione sul recupero naturale della fertilità del suoloMartedì 27 giugno alle ore 19.00 presso il Parco Culturale Giovanile La Saletta (in Via A. Volta 126 a Nardò), avrà luogo una conversazione sul recupero naturale della fertilità del suolo. Si parlerà dei principi dell'agricoltura rigenerativa con approcci low-cost ... Leggi tutto
-
Venerdì 19 maggio alle ore 19.00 presso il Parco Culturale Giovanile La Saletta (Via A. Volta 126 - Nardò), si terrà un open day dedicato a bandi e finanziamenti per progetti di agricoltura naturale. L’incontro vedrà la partecipazione del Dott. ... Leggi tutto