CULTURAMBIENTE LAB

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Nessun finanziamento Indirizzo: Via Salice, 122, 73010 Veglie LE, Italia Città: Veglie Provincia: Lecce Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Architettura e designArte e cultura
Cittadinanza Attiva
Ecologia e ambiente
Educazione
Non profit
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Servizi per la PA
Sportelli per i giovani
Sviluppo sostenibile
Territorio
Volontariato
Il Laboratorio Urbano di Veglie “CulturAmbiente Lab” è cantiere aperto di progetti condivisi e iniziative a respiro sociale e culturale che mantiene sempre un occhio di riguardo alla tutela dell’ambiente.
Spazi, sportelli, servizi, eventi e tanta formazione e informazione: questi i principali temi sui verte la programmazione di CulturAmbiente Lab. Tra i servizi attivati, il laboratorio condiviso degli attrezzi, un eco showroom, un’area espositiva dedicata alle realtà profit e non profit locali attente alla sostenibilità e alla cultura del territorio, la realizzazione di prodotti stampati in 3D privilegiando materiali ecologici come l’amido di mais, il noleggio di attrezzature audio (service), l’angolo relax, l’organizzazione di feste per grandi e bambini, un servizio continuo di consulenza affinché il laboratorio diventi incubatore di idee per la progettazione e organizzazione di eventi. L’arredo del Laboratorio Urbano sarà realizzato in forma collettiva e partecipata con un ciclo di giornate di formazione attiva artigianale sul riuso creativo ed ecologico.
Inaugurato lo scorso 5 gennaio, è gestito dall’associazione di promozione sociale EMS – Ente Modelli Sostenibili, una delle tre realtà operanti all’interno del network non profit CulturAmbiente Group, unite da una storia decennale per la sostenibilità ambientale, insieme all’omonima organizzazione di volontariato e alla cooperativa InnovAction. Un gioco di squadra che ha portato nel tempo a raggiungere importanti risultati, tra cui l’ideazione della certificazione volontaria che riduce l’impatto ambientale degli eventi Ecofesta Puglia, l’introduzione della prima compostiera elettromeccanica di comunità in Puglia e la realizzazione del Quanto Basta, un dispositivo brevettato a livello europeo per la riduzione dello spreco idrico. La presenza di Ecofesta Puglia, inoltre, garantisce l’impegno a ridurre l’impatto ambientale delle attività svolte all’interno degli spazi del LU.
Il Laboratorio Urbano è aperto ogni giorno da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19 in via Salice (presso ex struttura fieristica) a Veglie (Le).
GLI SPAZI
A disposizione per la comunità gli spazi di via Salice, riorganizzati in aree tematiche con destinazioni d’uso differenti:
Edu Lab: Workshop e formazione
Creativity Lab: Attrezzi da lavoro, stampante 3D, area comunicazione
Community Lab: Stanza destinata alle attività delle associazioni
Form Lab: Stanza per corsi formazione, riunioni e assemblee delle associazioni
Open Lab: Eco showroom, sportelli, coworking, spazio relax
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
Non ci sono aggiornamenti associati al progetto