Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Groove Your Talent

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Giovani idee
Forma giuridica:
Associazione
Progetto finanziato:
Laboratori Urbani Mettici le mani
Indirizzo:
Via Fratelli Pascale, 11, Conversano, 70014 BA, Italia
Città:
Conversano
Provincia:
Bari
Tags:
Arte e cultura
Comunicazione
Educazione
Festival ed eventi
Formazione e lavoro
Orientamento
Sportelli per i giovani
Tempo libero
Territorio

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

Groove Your Talent è la nostra scommessa personale e condivisa sulla capacità di rianimare il territorio e riattivare le persone  a partire dal protagonismo giovanile, dai talenti del territorio e dall’ innovazione culturale proponendo un’ alta qualità del tempo libero.

Ci siamo interrogati su quanto possiamo esprimere a partire dai nostri interessi e sull’esigenze dei nostri coetanei  intercettate negli anni di vita associativa e nel nostro tempo libero.

Siamo testimoni di un vuoto culturale molto forte e di una sensazione di passività nei confronti del contesto in cui viviamo.  La mancanza principale che avvertiamo sono gli spazi. Spazi di espressione, spazi di aggregazione, spazi di confronto e progettazione.  L’altra mancanza è di natura formativa e di circolazione della conoscenza.  Chi si occupa di attività artistiche e culturali  il più delle volte improvvisa, muovendosi con difficoltà e facendo affidamento prevalentemente  a risorse di volontariato e di grande adattamento. L’ultimo deficit è nella proposta di intrattenimento accessibile per il tempo libero.

La nostra domanda principale è se e come possiamo favorire la creazione di un  terreno di incontro e crescita in cui seminare il talento e l’aspirazione di chi investe il proprio tempo nell’attività artistica e nella produzione di cultura perché possa goderne il contesto allargato di chi vive un territorio per scelta o per caso.

Laboratori Urbani_Mettici le Mani, bando promosso dalla Regione Puglia è una preziosa occasione per attivare un processo di crescita del territorio intero.

Casa delle Arti con la storia travagliata della sua apertura, è lo spazio di cui sentivamo la mancanza. È un contenitore di valore storico che sta definendo la sua vocazione orientandosi sulle attività culturali e di intrattenimento.

La musica, interesse precipuo se non vera e propria professione del nostro gruppo di lavoro, oltre a informare buona parte delle attività di Casa delle Arti, è a nostro parere uno strumento espressivo universale in grado di favorire la comunicazione, la relazione, di educare e produrre benessere e orienta  tutte le attività del progetto.

Attraverso la musica ci proponiamo la doppia finalità di raccogliere e conoscere  i giovani musicisti e i giovani talenti e di offrire una proposta di intrattenimento alternativa. Quando qualcuno suona un groove un altro da qualche parte balla. Vogliamo arrivare a chi suona e a chi balla.  Metterli in comunicazione.

Casa delle Arti è lo spazio che vogliamo aprire e vitalizzare proponendola come centro di sperimentazione musicale, formazione e divertimento, ampliandone e diversificandone la proposta al pubblico.

Il progetto è organizzato in attività che uniscono l’esigenza aggregativa e relazionale a quella formativa e ludica.

- LABANANALAB_ laboratorio di Interazione, Composizione e Improvvisazione Musicale ( a partire da gennaio 2016)

- MANI_ Music And New Instruments_Laboratorio per la concezione e costruzione di nuovi strumenti musicali (aprile 2016)

- TELL|US ( a partire da aprile 2016)

I laboratori si configurano come esperienze  per ampliare e costruire una coscienza musicale autonoma e un cosciente rapporto con gli strumenti musicali stessi a partire dalle esigenze e peculiarità dei partecipanti. Saranno completamente gratuiti e si svolgeranno in orario pomeridiano per permettere la partecipazione degli studenti di licei e scuole superiori. Sono rivolti ad un pubblico trasversale per età e formazione. Sono completamente gratuiti.

Con TELL|US attraverso il coinvolgimento di personalità influenti del panorama discografico italiano, società che si occupano del diritto d’autore e giornalisti musicali, senza  alcun dettame tecnico verranno forniti esempi, casi studio e piccole linee guida su come proiettarsi nel mondo musicale. Vere e proprie chiacchierate per favorire una “presa di coscienza”  sul mondo della produzione e autoproduzione  musicale  e del self marketing . 

 

AGGIORNAMENTI DAL BLOG