Groove Your Talent

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Laboratori Urbani Mettici le mani Indirizzo: Via Fratelli Pascale, 11, Conversano, 70014 BA, Italia Città: Conversano Provincia: Bari Tags: Arte e culturaComunicazione
Educazione
Festival ed eventi
Formazione e lavoro
Orientamento
Sportelli per i giovani
Tempo libero
Territorio
Groove Your Talent è la nostra scommessa personale e condivisa sulla capacità di rianimare il territorio e riattivare le persone a partire dal protagonismo giovanile, dai talenti del territorio e dall’ innovazione culturale proponendo un’ alta qualità del tempo libero.
Ci siamo interrogati su quanto possiamo esprimere a partire dai nostri interessi e sull’esigenze dei nostri coetanei intercettate negli anni di vita associativa e nel nostro tempo libero.
Siamo testimoni di un vuoto culturale molto forte e di una sensazione di passività nei confronti del contesto in cui viviamo. La mancanza principale che avvertiamo sono gli spazi. Spazi di espressione, spazi di aggregazione, spazi di confronto e progettazione. L’altra mancanza è di natura formativa e di circolazione della conoscenza. Chi si occupa di attività artistiche e culturali il più delle volte improvvisa, muovendosi con difficoltà e facendo affidamento prevalentemente a risorse di volontariato e di grande adattamento. L’ultimo deficit è nella proposta di intrattenimento accessibile per il tempo libero.
La nostra domanda principale è se e come possiamo favorire la creazione di un terreno di incontro e crescita in cui seminare il talento e l’aspirazione di chi investe il proprio tempo nell’attività artistica e nella produzione di cultura perché possa goderne il contesto allargato di chi vive un territorio per scelta o per caso.
Laboratori Urbani_Mettici le Mani, bando promosso dalla Regione Puglia è una preziosa occasione per attivare un processo di crescita del territorio intero.
Casa delle Arti con la storia travagliata della sua apertura, è lo spazio di cui sentivamo la mancanza. È un contenitore di valore storico che sta definendo la sua vocazione orientandosi sulle attività culturali e di intrattenimento.
La musica, interesse precipuo se non vera e propria professione del nostro gruppo di lavoro, oltre a informare buona parte delle attività di Casa delle Arti, è a nostro parere uno strumento espressivo universale in grado di favorire la comunicazione, la relazione, di educare e produrre benessere e orienta tutte le attività del progetto.
Attraverso la musica ci proponiamo la doppia finalità di raccogliere e conoscere i giovani musicisti e i giovani talenti e di offrire una proposta di intrattenimento alternativa. Quando qualcuno suona un groove un altro da qualche parte balla. Vogliamo arrivare a chi suona e a chi balla. Metterli in comunicazione.
Casa delle Arti è lo spazio che vogliamo aprire e vitalizzare proponendola come centro di sperimentazione musicale, formazione e divertimento, ampliandone e diversificandone la proposta al pubblico.
Il progetto è organizzato in attività che uniscono l’esigenza aggregativa e relazionale a quella formativa e ludica.
- LABANANALAB_ laboratorio di Interazione, Composizione e Improvvisazione Musicale ( a partire da gennaio 2016)
- MANI_ Music And New Instruments_Laboratorio per la concezione e costruzione di nuovi strumenti musicali (aprile 2016)
- TELL|US ( a partire da aprile 2016)
I laboratori si configurano come esperienze per ampliare e costruire una coscienza musicale autonoma e un cosciente rapporto con gli strumenti musicali stessi a partire dalle esigenze e peculiarità dei partecipanti. Saranno completamente gratuiti e si svolgeranno in orario pomeridiano per permettere la partecipazione degli studenti di licei e scuole superiori. Sono rivolti ad un pubblico trasversale per età e formazione. Sono completamente gratuiti.
Con TELL|US attraverso il coinvolgimento di personalità influenti del panorama discografico italiano, società che si occupano del diritto d’autore e giornalisti musicali, senza alcun dettame tecnico verranno forniti esempi, casi studio e piccole linee guida su come proiettarsi nel mondo musicale. Vere e proprie chiacchierate per favorire una “presa di coscienza” sul mondo della produzione e autoproduzione musicale e del self marketing .
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Groove Your Talent: quello che è stato Groove Your Talent è stato strutturato in tre momenti successivi che abbiamo denominato LABANANALAB, MANI e TELLUS. Ogni fase del progetto è stata dedicata alla musica e alla costruzione di una coscienza intorno ... Leggi tutto
-
Come funziona un magazine musicale? Il 30 aprile alle 19 con questa domanda inauguriamo Tell|Us_conversazioni intorno alla musica rivolte a musicisti, addetti ai lavori in campo musicale e culturale e aspiranti tali. In Italia, così come nel resto del mondo, esistono ... Leggi tutto
-
Il 5 aprile finalmente ricominciano i laboratori di Groove Your Talent. Con MANI_Music And new Instruments affronteremo tutti gli argomenti legati alla storia e progettazione degli strumenti musicali: materiali, tecniche, risonanze, tradizioni , rituali. Per fare distinzione tra oggetti che suonano ... Leggi tutto
-
Da martedì 5 aprile a Casa delle Arti comincia MANI: Music And new Instruments, laboratorio preparatorio per la concezione e costruzione di nuovi strumenti musicali. Ve lo presentiamo prendendo a prestito alcune delle parole di chi l'ha ideato e lo ... Leggi tutto
-
Oggi abbiamo ripreso con le attività del LABANANALAB, il nostro laboratorio di composizione estemporanea. Dopo aver lavorato sui gesti di conduzione e sulle istruzioni scritte l'ensemble dei partecipanti, da oggi si sperimenta l'improvvisazione libera, senza nessun indicazione di tempo, di ... Leggi tutto
-
LABANANALAB terzo step_ IMPROVVISATION: musica e fermentazione per buone sensazioni [in moderazione]Oggi abbiamo ripreso con le attività del LABANANALAB, il nostro laboratorio di composizione estemporanea. Dopo aver lavorato sui gesti di conduzione e sulle istruzioni scritte l'ensemble dei partecipanti, da oggi si sperimenta l'improvvisazione libera, senza nessun indicazione di tempo, di ...
-
Dal 22/09/2015 sono successe un sacco di cose, una parte di Groove Your Talent si avvia alla fase conclusiva e noi siamo ancora in fase di assestamento. Trovare un minuto per la riflessione e il racconto ci permette di mettere ... Leggi tutto