Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

Nulla Si Crea, Nulla Si Distrugge, Tutto Si Riusa!

INFO SUL PROGETTO

Categoria:
Giovani idee
Forma giuridica:
Impresa
Progetto finanziato:
Principi Attivi 2012
Indirizzo:
via Guglielmotto D'Otranto 28
Città:
Lecce
Provincia:
Lecce
Tags:
Arte e cultura
Artigianato
Commercio
Ecologia e ambiente
Festival ed eventi
Imprenditorialità
Inclusione sociale
Lavoro e occupazione
Moda
Ricerca scientifica
Rifiuti e riciclo
Scuola e formazione
Sviluppo sostenibile

FOLLOWERS


AMMINISTRATORI

Il nostro progetto affonda le sue radici nella riflessione sulle pratiche di riutilizzo - formale ed informale - condotte da diversi gruppi e comunita` su tutto il territorio nazionale. Un incontro proficuo e fruttuoso e` stato quello con le idee del chimico, biologo, filosofo ed economista francese Antoine-Laurent de Lavoisier secondo cui “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, e per noi la trasformazione consiste nel riuso! Profilo del gruppo Per la partecipazione al Bando “Principi Attivi 2012” abbiamo deciso di fondere le nostre esperienze comuni derivati dalla nostra esperienza sul territorio romano. Il gruppo e` formato da Maria Giovanna Spedicati e Marolina Ciccone, entrambe attive nell'ambito del riuso da anni. In particolare in nostro percorso comune comincia all'intero della cooperativa e associazione “Occhio del Riciclone” che da anni si occupa di riuso e riciclo. Le attivita` portate avanti nel tempo sono state diverse: ci siamo occupate di formazione nelle scuole, nelle biblioteche, presso le associazioni sensibili a queste tematiche realizzando laboratori di riuso creativo degli scarti e portando avanti progetti di ricerca economica e sociale riguardanti specificatamente le pratiche di riuso; in questo scenario Maria Giovanna ha ricoperto il ruolo di formatrice e sarta artigiana esperta e Mariolina nel ruolo di ricercatrice e formatrice. Territorio di intervento Con l'idea di applicare alla vita quotidiana il motto che da il titolo al nostro progetto, pensiamo che il riuso si debba concretizzare nelle pariche quotidiane, nel rapporto che come consumatori e consumatrici instauriamo con le merci, nella costruzione di uno stile di vita meno "usa e getta". Le pratiche di riuso nella provincia di Lecce sono numerose, e, accanto ad esperienze esemplari di associazioni e cooperative che sensilibilizzano le comunita` locali a questo specifico argomento, vi sono numerose realta` lasciate sopravvivere nella sfera dell’informalità, che pertanto rischiano di sfociare nell'illegalita`. Le nostre attivita` sono proprio rivolte a far riemergere il riuso come dignitoso stile di vita e associarlo ad una pratica quotidiana di consapevolezza e di coscienza, partendo da coloro che saranno il nostro futuro, i bambini, fino ad arrivare agli adulti, per poterne raccogliere i frutti “qui e ora”. Contenuti del progetto La nostra idea progettuale ha un percorso ben preciso che toccherà vari punti essenziali per la comunicazione, conoscenza e comprensione degli obiettivi del nostro gruppo, per una semplice prosecuzione del progetto anche dopo i 12 mesi. I punti essenziali sono 3: 1-educazione alla sostenibilità ambientale tramite laboratori per bambini nelle scuole e presso le associazioni partner 2-educazione alla sostenibilità tramite azioni di sostegno e formazione teorico-pratica rivolta ad adulti sensibili alla tematica del riuso o che siano a rischio di esclusione del mondo del lavoro (o che abbiano già perso il lavoro) volte a sviluppare competenze manuali, creative, sartoriali e artigianali, con l’obiettivo di facilitare un reinserimento lavorativo 3-Apertura di un laboratorio di eco design(sartoria:realizzazione di abiti e accessori con materiali di scarto;design:ristrutturazione di oggetti d’arredo) e di un network per la vendita di qualsiasi tipologia di oggetto realizzato con materiali di riutilizzo.Realizzazione di eventi legati alla sartoria e allo scambio di abiti usati quali gli “Swap party”. Obettivi Con queste attivita` miriamo a raggiungere i seguenti obiettivi: 1) Ridurre la distanza tra la conoscenza teorica e la pratica del concetto di riuso.Tramite l’educazione dei bambini nelle scuole. 2) Riusare le esperienze di vita degli adulti per applicarle a una nuova chiave di volta per la vita futura.Tramite la formazione di riuso sartoriale. 3) Riciclare gli oggetti, i pezzi di stoffa, i bottoni, le zip, i pezzi di legno, etc. per dare loro un nuovo ciclo . Tramite il laboratorio artigianale eco sostenibile.

AGGIORNAMENTI DAL BLOG

  • Ri-creando vi invita a RICREANDO SUL TETTO!Domenica 6 Settembre ultimo appuntamento dell’estate con Riuso, Arte e Creativta`Per festeggiare la fine dell’estate, la stagione in cui il Salento brilla con tutta la sua bellezza  vi invitiamo sul nostro terrazzo. Domenica 6 ...
    Leggi tutto

  • Ri-creando vi invita a RICREANDO SUL TETTO!Un appuntamento mensile per tutta l’estate con Riuso, Arte e Creativta`Per festeggiare l’estate, la stagione in cui il Salento brilla con tutta la sua bellezza  vi invitiamo sul nostro terrazzo. Ogni SEI DEL MESE, ...
    Leggi tutto

  • In partenariato con l’Associazione AEEOS Onlus e con l’Associazione Obiettivo Famiglia - Federcasalinghe, Ri-creando propone una serie di laboratori di riuso creativo e di artigianato. L’obiettivo e` quello di diffondere un modus operandi più sostenibile e consapevole del proprio impatto ...
    Leggi tutto

  • FioRiuso è il ciclo di laboratori che vi svela le competenze dell'artigianato creativo!Dal 28 marzo all'11 aprile, diversi laboratori creativi promuoveranno:l'arte del fai-da-te applicata all'ambiente domestico, della moda e del merchandising attraverso forme di lavorazione che non richiedono materie prime, ...
    Leggi tutto

  • Il Febbraio di Ri-creando sarà un mese ricco di occasioni per tutti coloro che sono interessati ed appassionati di riuso e creatività`: tra laboratori e festa del baratto la nostra sede sarà infatti animata da numerose iniziative!Questi i laboratori proposti:- ...
    Leggi tutto

  • SWAP PARTY Domenica 4 Gennaio dalle 17.00 alle 21.00via Guglielmotto d'Otranto 28, Lecce Per cominciare l'anno nel verso giusto, veniteci a trovare per il primo Swap Party del 2015.Come funziona? Molto semplice:1. Scegliete degli oggetti, libri e indumenti - in ...
    Leggi tutto

  • Fino ad oggi le attività svolte si sono concentrate sull'avvio del progetto, sulla promozione delle nostre idee sul territorio locale, sulla riattivazione delle partnership e sulla progettazione e promozione delle attività di sensibilizzazione su riuso e riciclo (laboratorio di riutilizzo creativo ...
    Leggi tutto