CORATO OPEN SPACE: I LUOGHI DELLE ARTI E DELLA CONOSCENZA

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Laboratori urbani Forma giuridica: Gruppo informale Progetto finanziato: Laboratori Urbani Bollenti Spiriti Indirizzo: Via Ettore Fieramosca Città: Corato Provincia: Bari Tags: AnimaliArchitettura e design
Arte e cultura
Artigianato
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Commercio
Comunicazione
Cooperazione internazionale
Disabilità
Ecologia e ambiente
Editoria
Energia
Festival ed eventi
Imprenditorialità
Inclusione sociale
Infanzia
Informatica
Lavoro e occupazione
Memoria e Tradizioni
Migranti
Moda
Non profit
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Scambi internazionali
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese
Servizi per la PA
Sport
Sviluppo sostenibile
Territorio
Trasporti e mobilità
Turismo
Volontariato
Web e multimedia
Il progetto CORATO OPEN SPACE: I LUOGHI DELLE ARTI E DELLA CONOSCENZA è articolato su due diverse direttrici, quella della creazione di un centro di formazione a tutto tondo nel campo delle arti sceniche e quella dell’erogazione di servizi “sociali” e “arte-orientati” rivolti a un bacino di utenza giovanile. L'intento è di creare una sorta di circolo virtuoso dove i ragazzi possano avvicinarsi al mondo del teatro sin dalla più giovane età, attraverso programmi di teatro nelle scuole e corsi propedeutici, per poi, eventualmente, proseguire in un percorso di specializzazione e di professionalizzazione. A questa “iniziazione allo spettacolo” si provvede con i corsi propedeutici organizzati da Itaca e Teatro delle Molliche, con il supporto di altre professionalità a seconda dell’argomento trattato e del tipo di corso in questione. Per coloro che hanno già deciso di fare dello spettacolo e del teatro la propria professione, invece, il progetto prevede un’attività di formazione avanzata intensiva a cura dell’ass. Itaca con la partnership dell’equipe di Compagnia delle Formiche. Per i corsi di eccellenza, il progetto potrà avvalersi inoltre della collaborazione di altre strutture già consolidate sul territorio regionale, nazionale e internazionale, che potranno fornire docenti per work-shop aperti anche ai docenti stessi della struttura locale. La sinergia tra risorse locali e i poli di eccellenza nella formazione per il mondo dello spettacolo è uno dei punti di forza del progetto che in questo modo crea un rete tra esperienze diverse, che apre scenari per sempre più strette collaborazioni tra il nostro territorio e i circuiti nazionali. La “residenza dello spettacolo” è infatti concepita come una scuola di alta formazione nel mondo delle arti e del teatro in particolare, in grado di offrire ai giovani del territorio una preparazione idonea all’ingresso nel mondo del lavoro. D’altra parte. il Centro Informa Giovani, a cura dell’ass. Città Attiva, che fornisce un’attività di orientamento nel mondo delle arti, proponendosi anche di implementare l’indotto collegato al mondo del teatro e dello spettacolo in genere, quale il doppiaggio, la scenografia, la coreografia, la musica, in modo tale da creare gradualmente una vera e propria filiera delle arti e dello spettacolo; - la Libreria – cineteca con annessa vendita di prodotti locali e artigianali a cura di Citta Attiva; - area ludico ricreativa, laboratoriale e area prevenzione a cura di Cooperativa IL GIRASOLE Il Laboratorio urbano CORATO OPEN SPACE è inoltre fucina di progetti culturali di produzione spettacolare tailor made per il territorio soprattutto grazie all’azione di tutela e diffusione della cultura teatrale sul territorio pugliese svolto dalla Compagnia delle Formiche. Il Laboratorio Urbano CORATO OPEN SPACE si propone pertanto di essere il fulcro della vita giovanile del territorio, attraverso il coinvolgimento costante di più attori locali e grazie a un’offerta al pubblico ampia e qualificata. Un contenitore per giovani che, oltre a offrire spazi per l’aggregazione, la conoscenza e la libera espressione, fornirà loro l’opportunità di accedere a una formazione seria ed efficace.
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Il Laboratorio Urbano CORATO OPEN SPACE: I LUOGHI DELLE ARTI E DELLA CONOSCENZA si apre alla città.Corato Open Space è un laboratorio urbano nato grazie a Bollenti Spiriti, il programma della Regione Puglia per le Politiche Giovanili. È un progetto ... Leggi tutto