La Città della Rezza

INFO SUL PROGETTO
Categoria: Giovani idee Forma giuridica: Associazione Progetto finanziato: Principi Attivi 2012 Indirizzo: San Vito dei Normanni Città: San Vito dei Norm. Provincia: Brindisi Facebook: Vai alla pagina facebook Tags: Architettura e designArte e cultura
Artigianato
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Memoria e Tradizioni
Scambi internazionali
Territorio
Turismo
Stamu sempri qua, nanzi a ‘na rezza, stamu sempri qua gioia e tristezza” Cretu a na rezza, finestra su due mondi, quale il dentro e quale il fuori, fessure e spiragli, di luce, di vento, bisbigli, rumore di legno che sbatte, fretta nel rientrare, calma nel riuscire… AmaRezza è amore per una città, San Vito dei Normanni, che ha poco o niente di cui essere fiera. La rezza, sola, è per noi fierezza, ma così non basta, resta antica, resta e resiste ancora, per poco forse. Il vecchio artigiano va in pensione, non c’è nessuno che continua la tradizione… Ci siamo noi! AmaRezza Ama Rezza Vogliamo ribaltare un atteggiamento popolare. La rezza è San Vito e madre della sanvitesità. La rezza rappresenta l’invidia, il pettegolezzo, la cultura dello 0 a 0, il rimanere a guardare, potendo criticare senza essere visti quel che succede. A noi questo non piace, noi siamo cresciuti seduti davanti alla rezza ascoltando i racconti dei nostri nonni, godendo della brezza serale dopo una giornata di caldo estivo. Noi vogliamo che questa brezza sia il cambiamento, il respirare una cultura nuova, la fierezza di essere sanvitesi. Si parte da ciò che non si apprezza, per reinterpretarlo, per renderlo motivo di vanto. La rezza può diventare altro: una lampada suggestiva, una sdraio, un elemento di arredo distintivo e particolare, un supporto pittorico, un’opera d’arte unica e originale da esporre sul proprio uscio di casa. Una galleria d’arte che porta a una nuova coscienza condivisa. San Vito dei Normanni, La città della Rezza. Questo lo vogliamo ed è questo che faremo!
AGGIORNAMENTI DAL BLOG
-
Come azzardato nel resoconto precedente, ci siamo impegnati nell’acquisto dell’attrezzatura necessaria per allestire una falegnameria che avesse potuto soddisfare in maniera almeno sufficiente la costruzione delle rezze, quindi facendoci guidare dal nostro artigiano partner, specializzato in materia, abbiamo acquistato l’attrezzatura. ... Leggi tutto
-
-
L’associazione culturale “Amarezza” costituitasi il 5 luglio 2013 durante i primi mesi di vita ha manifestato attivamente gli obiettivi del progetto “La città della Rezza”, facendosi notare per la sua singolarità e per il tipo di approccio alla valorizzazione del ... Leggi tutto
-
LA CITTA’ DELLA REZZA: UN LABORATORIO DI DESIGN E ARTIGIANATO PER VALORIZZARE LA TIPICA TENDA PER ESTERNI DI SAN VITO DEI NORMANNI. Il progetto, sostenuto dal programma Bollenti Spiriti, è curato da Amarezza, un’associazione di ... Leggi tutto