Articoli
- Data pubblicazione
- Visite: 11183
CRlab
Il CR Lab è il centro regionale di servizi a supporto dei Laboratori Urbani e degli Spazi pubblici per la creatività giovanile facenti capo al Programma Bollenti Spiriti.
Il CR Lab propone servizi di:
- formazione,
- consulenza,
- informazione e documentazione
per sviluppare e rafforzare la comunità di pratiche attraverso il confronto, lo scambio e la condivisione di risorse, competenze, approcci ed esperienze in una logica di partecipazione attiva, attingendo anche ai saperi già posseduti dai soggetti della rete, usufruendo dell’accompagnamento degli esperti del Centro Risorse.
A COSA SERVE IL CRLab ?
- Per attivare un percorso di crescita e rafforzamento strutturale
- Per consolidare competenze di progettazione, gestione e comunicazione
- Per rafforzare una visione strategica dello sviluppo del territorio
- Per supportare la gestione delle relazioni con gli stakeholder
- Per sviluppare una comunità di pratiche ed esperienze
- Per individuare condizioni e strategie di sostenibilità economica
- Per creare reti locali, nazionali ed internazionali di partner e esperienze di riferimento
- Per accelerare processi di riuso consapevole del territorio
- Per condividere una visione organica di crescita identitaria, sociale, culturale ed economica della Puglia
- Per riflettere sulla propria esperienza e valutare gli impatti sul territorio
Chi può accedere?
Tutti i gestori e le organizzazioni associate ai Laboratori Urbani e agli Spazi pubblici per la creatività giovanili vincitori del bando “Sostegno per la gestione”.
In particolare i gestori dei Laboratori Urbani e degli Spazi pubblici per la creatività giovanili dovranno compilare una lista, senza limite numerico, delle persone autorizzate ad accedere ai servizi erogati dal CR Lab: accesso alla piattaforma web e ai relativi servizi, formazione, consulenza, informazione e documentazione.
Ampliare la base dei partecipanti è importante per:
- condividere all’interno del gruppo di lavoro competenze e approcci
- accogliere nuove idee e proposte da tutto il team di progetto
- non far gravare l’intero percorso su una /due persone
- approfittare dell’’apporto di tutti i membri della comunità di pratiche
- costruire reti con un approccio bottom-up.
L’accesso a tutti i servizi è a titolo gratuito, sono a carico dei partecipanti le spese di trasporto, vitto e alloggio e qualsiasi altra spesa connessa alla partecipazione e fruizione di tutte le attività offerte dal CR Lab.
Salvo diverse indicazioni da parte del Comitato Tecnico e dal Responsabile dell’esecuzione del contratto non saranno ammesse richieste di partecipazione provenienti da soggetti diversi dai Laboratori Urbani e dagli Spazi pubblici per la creatività giovanile vincitori del bando “Sostegno per la gestione”.
Accedi alla piattaforma del CRLab
(l'accesso è riservato ai soli utenti registrati e accreditati)