Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

cover photo

PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS

Invia Messaggio
Aggiungi amico
PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS

Info

  • Interessi

  • data di nascita

    14/12/1980
  • In breve

    Intini Source S.p.a., attiva da circa trent‟anni nei settori del Facility Management e nel Global Service, vanta competenze multidisciplinari per la valorizzazione integrata di edifici, infrastrutture, sistemi urbani e ambientali. Il Territorial Management System è la filosofia innovativa che ispira Intini Source S.p.a. che si propone di regolare, in maniera integrata articolata e completa, i molteplici servizi gestionali e manutentivi di un sistema territoriale, con l'obiettivo ultimo di produrre efficienza nel coordinamento delle traiettorie di sviluppo ispirate a principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Nel dicembre 2010, Intini Source S.p.a., si è aggiudicata il Bando di Gara della Provincia di Lecce per la valorizzazione turistica e culturale di Parco Torcito (Cannole, LE) ottenendo una concessione a 18 anni dell'infrastruttura ambientale estesa su 203 ettari. Un‟occasione preziosa per sperimentare, in un'ottica di gestione integrata, un nuovo modo di valorizzare un Parco nel Sud Italia attraverso una gestione privata e veicolando un messaggio di sostenibilità presso le cittadinanze, orientandole ai principi della tutela dell‟ambiente, della valorizzazione dei luoghi e della razionale gestione delle risorse naturali e culturali che le aree custodiscono.
  • genere

  • Città

  • Prov.

  • Web

Utente da
Sabato, 16 Luglio 2011 14:25
Ultimo accesso effettuato il
9 anni fa
  • Angela_Tibaldi grazie per il post COSTITUZIONE APS ReMP
    10 anni fa
  • Marica grazie per il post COSTITUZIONE APS ReMP
    10 anni fa
  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS creato un nuovo argomento COSTITUZIONE APS ReMP nei forum.
    10 anni fa

    Ciao a tutti

    È con immenso piacere che vi comunico che dopo ampia e interessante discussione i Soci fondatori intervenuti oggi hanno dato seguito alla costituzione dell’Associazione di Promozione Sociale (APS) ReMP ovvero Rete della Musica Pugliese.



    Dato che la costituzione dell’APS prevede la registrazione davanti ad un Notaio stiamo aspettando che Stefano ci faccia sapere se il suo notaio è più conveniente di quello individuato da Vincenzo. L’appuntamento andrebbe comunque fissato entro questa settimana. Appena individuato il notaio vi prego anche di farci sapere quali documento occorrono per le sottoscrizioni. Ricordo che la quota di adesione fissata per questa annualità è pari ad € 150. Il tesoriere raccoglierà le quote in occasione della visita dal Notaio e successivamente all’ottenimento del Codice fiscale provvederà ad aprire un conto corrente.



    Nel file allegato

    trovate tutti i presenti oggi e di seguito i nominati nel Consiglio Direttivo con le diverse funzioni:



    Presidente del Consiglio e dell’Associazione Marco Di Sabato – LUC Manfredonia

    Vice-Presidente del Consiglio e dell’Associazione Vincenzo Bellini – Officina degli Esordi Bari

    Segretario Elena Palma – Parco Torcito Lecce

    Tesoriere – Tommaso Bonvino – Artefranca Martina Franca

    Consiglieri: Francesco Notarangelo (GLAN), Stefano Coppola (Casa delle Arti), Gaetano Ricatti (Metroklang Records).



    Come sapete il nostro Statuto (art.5) prevede espressamente che a parte i Soci fondatori, possano essere Soci dell’APS tutte le organizzazioni che si ritrovino nell’oggetto sociale. È per questo motivo che chiedo a tutti quelli che non sono potuti intervenire oggi ma che hanno avuto modo di prendere parte al percorso di costruzione di questa Rete e ne condividono le finalità, di voler aderire in qualità di Socio ordinario, utilizzando il format

    che allego alla presente, inviandolo alla mia e-mail per conoscenza.



    Rimango a disposizione per ogni eventuale chiarimento e ne approfitto per inviare la bozza

    dello statuto con gli aggiornamenti definiti oggi.

    Un saluto a tutti,

    Elena
    Leggi di più...

  • Marica grazie per il post CHI SIAMO?? COME CI CHIAMIAMO???
    10 anni fa
  • Music Lab Artefacendo grazie per il post Bozza Statuto ReMuPu
    10 anni fa
  • Angela_Tibaldi grazie per il post COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE
    10 anni fa
  • Angela_Tibaldi grazie per il post CHI SIAMO?? COME CI CHIAMIAMO???
    10 anni fa
  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS creato un nuovo argomento CHI SIAMO?? COME CI CHIAMIAMO??? nei forum.
    10 anni fa

    La prima cosa che si da ad un neonato è il nome, che lo seguirà tutta la vita!
    Voi ci state pensando?? Fino ad ora la sola proposta orribile è Rete della Musica Pugliese (ReMuPu) ma sono auspicate e benvenute altre idee
    Leggi di più...

  • Marica grazie per il post COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE
    10 anni fa
  • Marco Ranieri grazie per il post COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE
    10 anni fa
  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS creato un nuovo argomento COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE nei forum.
    10 anni fa

    Buon pomeriggio a tutti
    In allegato la bozza dello statuto che abbiamo condiviso oggi.
    Provo a sintetizzare anche le principali decisioni assunte:

    1. occorre continuare nella compilazione del database degli spazi coordinata da Francesco di Glan, che ci invierà presto una mail con le modalità e gli aggiornamenti; 2. ci siamo ri-aggiornati al 17 o 20 maggio alle ore 10.30 presso the Hub (Marica verifica per favore al disponibilità) per assumere decisioni importanti di cui dico infra; 3. nella sezione di bollenti spiriti lanceremo un poll per decidere il nome della Rete attualmente ReMuPu (Rete Musica Pugliese).

    Per consentire alla Rete di andare avanti abbiamo deciso di procedere nella prossima riunione con la nomina degli organi sociali (Presidente, Vice, Segretario, Tesoriere, Componenti del Direttivo) e il contestuale impegno al versamento della quota di adesione come Soci fondatori fissata in € 100 per ciascuno spazio aderente. È quindi FONDAMENTALE ESSERE PRESENTI AL PROSSIMO INCONTRO e continuare a seguire gli aggiornamenti via mail e sul sito bollenti spiriti. In quella sede decideremo poi sia il nome da dare all'Associazione che la sede legale (abbiamo pensato che possa coincidere con la sede del laboratorio/spazio in gestione al presidente).

    Nella stessa giornata del 17 o 20 maggio incontreremo Puglia Sounds con le seguenti proposte concrete:

    A. PRIMO CONTEST REGIONALE PROMOSSO E ORGANIZZATO DALLA RETE DELLA MUSICA PUGLIESE: Marco del LUC di Manfredonia si occuperà di redigere una sintesi della proposta su cui chiederemo intervento regionale in co-finanziamento (entro il 10 maggio); B. PARTECIPAZIONE A MEDIMEX: come tappa del contest suddetto e come momento di riconoscibilità della Rete (Marica/Angela verifica di uno stand presso quello di Bollenti Spiriti con personalizzazioni ad hoc, entro il 10 maggio); C. PROSSIMA PROGRAMMAZIONE AUTUNNO-INVERNO: Vincenzo della Piastra di Bari si occupa di inviarci una proposta di revisione dei requisiti di accesso al Bando e di valutazione, da sottoporre all'attenzione di Puglia Sounds (entro il 10 maggio).

    In questo modo speriamo che la riunione con Puglia Sounds possa essere proficua e utile (Marica verifica quando possiamo incontrarci).

    Per tutti gli aggiornamenti utilizziamo questa mailing list e anche la sezione Rete della Musica nel sito bollenti spiriti entro cui possiamo anche caricare documenti e altro che riteniamo utile alla discussione.

    Se avete segnalazioni sullo statuto inviatemele entro il 10 maggio (chiedo poi ad Angela di verificare con un avvocato il documento così da predisporre anche l'atto costitutivo).
    Spero di non essermi dimenticata nulla,

    Elena
    Leggi di più...

  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS risposto all'argomento Re: RETE DELLA MUSICA PUGLIESE | CENSIMENTO LU nei forum.
    10 anni fa

    Scrivo solo per precisare che l'incontro del 29 aprile è ancora tra di noi per commentare gli esiti del censimento e discutere la bozza di statuto..
    successivamente re-incontreremo Puglia Sounds (proposta metà maggio) con le idee un pò più chiare..
    di sicuro dobbiamo tutti lavorare al censimento..

    Elena
    Leggi di più...

  • Angela_Tibaldi grazie per il post Bozza Statuto ReMuPu
    10 anni fa
  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS risposto all'argomento Bozza Statuto ReMuPu nei forum.
    10 anni fa

    Ciao a tutti.

    Come procede la compilazione del database sul sito bollenti spiriti?
    Assieme al CRLab, come da accordi, ho provveduto a redigere una bozza di statuto della nostra Associazione che allego

    Potremo verificare, dopo aver condiviso i contenuti, la possibilità di costituirci come Associazione di promozione sociale (APS) o Associazione di secondo livello anche grazie al supporto che ci ha garantito il CrLab per il tramite di un esperto.
    Aspetto quindi di poterne discutere con voi il prossimo lunedì 29 aprile dalle 11 alle 14 presso la Fiera del Levante di Bari – The Hub (bari.the-hub.net/)

    Buoni ponti e festività,

    Elena
    Leggi di più...

  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS risposto all'argomento Re: RETE DELLA MUSICA PUGLIESE | CENSIMENTO LU nei forum.
    10 anni fa

    al termine della compilazione della voce nuovo spazio compare il seguente messaggio di errore
    Fatal error: Call to undefined method LaboratoriAF::insert_spazioLU() in /var/www/joomla/bollentispiriti/lusp_pub/controller.php on line 294 Fatal error: Class 'JFactory' not found in /var/www/joomla/bollentispiriti/libraries/joomla/session/storage/database.php on line 0
    HELPPP
    Leggi di più...

  • PARCO TORCITO - DOMUS ARTIS grazie per il post Re: Rete della Musica
    10 anni fa
  • sum project grazie per il post Re: Rete della Musica
    10 anni fa
  • Angela_Tibaldi grazie per il post Re: Rete della Musica
    10 anni fa
  • thefactory grazie per il post Re: Rete della Musica
    10 anni fa

Progetti

Articoli sul blog

Gruppi

Non è entrato in nessun gruppo.