
Mark Thejoy

Info
-
Interessi
Cittadinanza Attiva
Comunicazione
Cooperazione internazionale
Ecologia e ambiente
E-commerce
Educazione
E-learning
Energia
Festival ed eventi
Formazione e lavoro
Imprenditorialità
Legalità
Memoria e Tradizioni
Migranti
Non profit
Orientamento
Ospitalità e ristorazione
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Scambi internazionali
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese
Servizi per la PA
Solidarietà
Sport
Sportelli per i giovani
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Territorio
Trasporti e mobilità
Turismo
Volontariato
Web e multimedia
-
data di nascita
03/02/1987 -
In breve
- studente ingegneria gestionale, laurea magistrale. erasmus in finlandia.<br />
- lavoratore part-time da quattro anni, presso Bowling di Triggiano <br />
- educatore gruppo parrocchiale di preadolescenti.<br />
- vicepresidente GEA, associazione politico-culturale di Triggiano (BA), che vanta 2/16 consiglieri comunali dopo una straordinaria campagna elettorale che ci ha condotto al terzo posto su un totale di 26 liste alle ultime elezioni amministrative. -
genere
-
Città
-
Prov.
-
Web
- Utente da
- Lunedì, 15 Maggio 2000 16:34
- Ultimo accesso effettuato il
- 27 anni fa
-
Mark Thejoy creato un nuovo argomento allocazione costi nei forum. Ciao!
Due domande:
1) Supponendo che per una determinata attività con i bambini avessimo bisogno di una mascotte, abbiamo ipotizzato che questa si configuri come un bene durevole (visto che la sua vita utile eccede i 12 mesi).
Dato che acquistarla toglierebbe una buona fetta di budget destinato ai beni durevoli, si potrebbe ovviare acquistando la materia prima necessaria come "altra risorsa strumentale" e stipulando un contratto a progetto con l'artigiano che se ne occuperebbe (in questo caso poi da includere nel budget delle risorse umane esterne)?
Diteci se va bene o se abbiamo ipotizzato erroneamente l'allocazione del costo. Un'altra corrente di pensiero all'interno del nostro gruppo sostiene infatti che l'acquisto di una mascotte da un artigiano/agenzia sarebbe comparabile alla richiesta di creazione di un sito internet (e quindi, come più volte detto nel forum, si tratterebbe direttamente di un' "altra risorsa strumentale").
2) Abbiamo la possibilità di ottenere delle altre fonti di finanziamento da alcuni sponsor. Non abbiamo però la possibilità al momento di quantificare l'ammontare della donazione.
Possiamo solo stimare quanto intendiamo raccogliere senza presentare una lettera di pre-accordo?
Nel caso ottenessimo lo sponsor, ci sarebbero problemi nel far comparire il loro logo accanto a quello della regione puglia e della nostra associazione che si andrebbe a costituire?
Vi chiediamo la cortesia di chiarirci questi dubbi.
Leggi di più...