
thefactory

Info
-
Interessi
Agroalimentare
Architettura e design
Artigianato
Beni culturali
Cittadinanza Attiva
Comunicazione
Disabilità
Ecologia e ambiente
Educazione
Festival ed eventi
Formazione e lavoro
Infanzia
Informatica
Legalità
Non profit
Politiche giovanili
Rifiuti e riciclo
Salute e benessere
Servizi al cittadino
Servizi alle imprese
Solidarietà
Sportelli per i giovani
Sviluppo sostenibile
Tempo libero
Territorio
Turismo
Volontariato
Web e multimedia
-
In breve
Il THE FACTORY di Palagiano (Ta) è luogo di aggregazione e espressione giovanile. Opera secondo i criteri di autonomia e di progettazione culturale, promuovendo la conoscenza, la creatività e la sperimentazione di nuovi linguaggi e forme di coesione sociale. Grazie a Bollenti Spiriti e CRLab, THE FACTORYURBANLAB è promotore della RETE PER LE ARTI VISIVE: ThULab – Spazio agli Artisti Pugliesi e fa parte della Rete della musica!!!! Le realtà che collaborano con noi, promuovono attività laboratoriali creative e innovative dal Lab grafico - pittorico; eventi musicali; Lab didattico L'Abbicì - Lab di Autocostruzione – radio RadioWeb. Il L.U. come luogo di aggregazione sociale e culturale, guarda alla cittadinanza e al territorio promuovendo anche rassegne libri, musica, teatro, mostre, Sala riunioni, convegni, sala feste. Partecipa anche TU!! -
genere
-
Città
-
Prov.
-
Web
- Utente da
- Martedì, 15 Marzo 1994 10:40
- Ultimo accesso effettuato il
- 8 anni fa
-
thefactory ha stretto amicizia con Associazione Archès
-
Corda Fratres ha stretto amicizia con thefactory
-
Z.N.S.project ha stretto amicizia con thefactory
-
Gianfranco Riso ha stretto amicizia con thefactory
-
thefactory ha stretto amicizia con Michelantonio Trizio
-
thefactory risposto all'argomento Re: Documenti e slide stilate durante gl'incontri nei forum. Grazie Marica,
per non creare problemi, si potrebbe fare il 29?.
Margherita
Leggi di più... -
thefactory risposto all'argomento Re: La COOPERATIVA come alternativa all'associazione nei forum. Lancio una richiesta di consulenza su:
come e cosa serve e tempi per creare una cooperativa (e di che tipo) che si occupi di:
- servizi educativi (per es. doposcula, attività ludico ricreative);
- servizi formativi (di varia entità, sia per fasce svantaggiate che non);
- eventi ed attività artistico culturali;
- altro ...
Premetto che nel LU è nato autonomamente un servizio di doposcuola, al quale partecipano bambini con una situazione alle spalle di forte disagio.
I bambini hanno la possibilità di studiare seguiti, ovviamente, ma anche di partecipare ad attività extra ludico-ricreative variamente attivate nello spazio e giocare liberamente all'esterno.
Ovviamente, non potendo affrontare la situazione per un altro anno, ancora in totale volontariato e volendo regolamentare il servizio anche da un punto di vista di sostenibilità economica, la cooperativa sembra una soluzione.
Consigli???
Grazie,
margherita
Leggi di più...