Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

cover photo

atlantide

Invia Messaggio
Aggiungi amico
atlantide

Info

  • Interessi

  • data di nascita

    11/03/2009
  • In breve

    atlantde-la città ritrovata - (associazione di promozione sociale)


    L'associazione “ATLANTIDE-la città ritrovata” si propone come fine l'inclusione sociale, la socializzazione, l'integrazione e la
    promozione sociale e culturale di persone con disagio. L' A.P.S. mira al recupero e alla valorizzazione degli spazi di autonomia di ogni suo partecipante,ricercando potenzialità inespresse. Atlantide vuole migliorare le interazioni individuo-territori e gli spazi in cui la persona disabile si trova a vivere quotidianamente.
    L'idea nasce dalla percezione personale del disagio e dal proprio vissuto quotidiano nonché dal bisogno di essere protagonisti della propria vita, nella speranza di cominciare un percorso di altruismo e di superamento della propria chiusura interiore, e trasformare in ricchezza una condizione di diversità.
    Raggiungendo gli obiettivi e offrendo la propria esperienza agli altri si promuove un circuito di condivisione.
    L'associazione sperimenta prima e stabilizza poi un approccio integrato socio-ricreativo e socio-educativo partendo dal concetto di riabilitazione attraverso le seguenti attività:
    organizzazione di spazi d'informazione, confronto e counseling per migliorare l'approccio ai bisogni quotidiani o complessi;
    organizzazione di ambiti ed eventi per la diffusione dell'arte e della cultura attraverso manifestazioni, laboratori di teatro, pittura, cinema, scrittura creativa, poesia, musica, laboratori di psicomotricità (es. Yoga), gastronomia e ogni altra forma di promozione della cultura;
    organizzazione di viaggi culturali;
    azioni di sostegno, educazione e formazione per l'esercizio reale dei diritti civili (in particolare quello alla salute) ;
    organizzazione stabile di gruppi di auto- mutuoaiuto.
    Le attività saranno svolte con finalità di solidarietà sociale, in modo prioritario ma non esclusivo da persone con disagio a favore di persone con disagio, le attività realizzate saranno programmate tenendo conto delle abilità personali di ogni soggetto stimolando la personale creatività e competenza.
    Inoltre, grazie all'integrazione fra le esperienze e le specificità di ogni componente sarà possibile realizzare iniziative ed attività a 360°, sempre supportate da un'organizzazione attenta e puntuale su ogni esigenza.
    I componenti dell'associazione “ATLANTIDE-la città ritrovata” sono:
    Donatelli Concetta, educatrice professionale, socia fondatrice della coop.soc. AL.I.C.E. Ha svolto l'attività di tirocinio universitario presso la coop.sociale PHOENIX e successivo volontariato presso la stessa struttura con la partecipazione alle fasi di riabilitazione psico-socio-lavorativa di soggetti con doppia diagnosi e di pazienti psichiatrici; ha svolto attività di affiancamento nei laboratori di arti espressive (progetto di laboratorio teatrale). Ha svolto attività di tutoraggio nel progetto denominato Borse Lavoro che ha coinvolto 50 utenti psichiatrici della ex AUSL BA/4 in percorsi di formazione e tirocinio lavorativo (progetto promosso e finanziato da Comune di Bari, Provincia di Bari, ex BA/4, realizzato da Associazione Temporanea d'Impresa tra CON.FOR.SEO, Società Cooperativa Sociale AL.I.C.E.,Società Cooperativa Sociale IL CAMMINO).
    Lapedota Nicola (detta Cristina), diplomata all'istituto d'Arte “Pino Pascali” presso la sezione decorazione pittorica con acquisizione di varie tecniche murali, di decorazione su tessuto,lavorazione argilla,disegno; spiccata predisposizione e passione per il mondo dello spettacolo, supportatato da un attestato di corso di formazione per attori riconosciuto dalla Regione Puglia. Addetto al trucco degli attori dei vari cortometraggi e spettacoli teatrali. Ha svolto attività di tirocinio formativo all'interno del progetto Borse Lavoro (citato precedentemente).
    Mangialardi Silvana Antonia, diplomata presso l'istituto professionale De Lilla con la qualifica di “sarta per donna”; partecipazione a diverse tipologie di laboratori in particolare di decorazione,di cucina, corso di attività motoria e balli di gruppo, corso di terracotta laboratorio di cinema e riabilitazione, corso d'informatica. Ha svolto l'attività di tirocinio formativo all'interno del progetto Borse Lavoro (citato precedentemente).
    Tarantino Emmanuella, laureanda in Scienze dell'educazione; esperienze di formazione di tipo socio-educativa presso la coop.sociale Phoenix con conoscenza della realtà dei soggetti con disagio e doppia diagnosi; tirocinio universitario presso la coop sociale AL.I.C.E. All'interno del progetto Borse Lavoro; acquisizione di competenze e capacità relazionali, doti comunicative e abilità nel lavoro di squadra, capacità di gestire i conflitti.
    L'associazione intende operare sul terrirorio di Triggiano e nei paesi limitrofi con un'attenzione particolare per l'integrazione degli abitanti delle periferie.

    Recapiti di contatto:
    Donatelli Concetta cell. 349/6113287; e-mail ketty.donatelli@libero.it;
    Tarantino Emanuella cell. 338/8389887 ; e-mail emytara@libero.it;
    Mangialardi Silvana Antonia cell. 331/56096223;
    Lapedota Nicola cell. 331/6294613.
    Il numero di cell dell'ass. è 345.3295403; l'indirizzo e-mail è atlantideaps@libero.it e il sito internet www.atlantideaps.it
  • genere

  • Città

  • Prov.

  • Web

Utente da
Lunedì, 13 Maggio 1991 10:20
Ultimo accesso effettuato il
18 anni fa

Progetti

Articoli sul blog

Gruppi

Non è entrato in nessun gruppo.