Il Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti delle Terre di Mezzo, l'Associazione culturale Lua -- Laboratorio Urbano Aperto e i Comuni di San Cassiano,...

LUA - Laboratorio Urbano Aperto

Info
-
Interessi
-
data di nascita
01/01/2001 -
In breve
Uno dei proposti della progettazione partecipata è costruire processi che coinvolgano gli utenti finali dei progetti. Se il progetto è la città, il territorio, gli utenti sono gli abitanti. Il progetto è parte integrante del processo e dunque costruito collettivamente con l’apporto di più discipline e di punti di vista diversi.
Il Laboratorio Urbano Aperto affronta il tema della progettazione partecipata attraverso processi di visione e costruzione creativa dello spazio. Nel processo sono introdotti specifici pacchetti, kit e spazi artificiali di “pronto utilizzo creativo” che avvicinino e stimolino le persone coinvolte a partecipare con un approccio ludico e fattuale.
Il tentativo è di superare il concetto di partecipazione che produce consenso acritico adottando il potere della creatività che produce spazio e scenari futuri. Soggetto della progettazione partecipata è la persona. La persona vive il proprio spazio. Lo spazio è modificato dall’incontro con un’altra persona attraverso un -
genere
-
Città
-
Prov.
-
Web
- Utente da
- Domenica, 11 Settembre 1988 11:20
- Ultimo accesso effettuato il
- 7 anni fa
-
Sic! ProgettAzioni Culturali ha stretto amicizia con LUA - Laboratorio Urbano Aperto
-
RebelArci ha stretto amicizia con LUA - Laboratorio Urbano Aperto
-
Gianfranco Riso ha stretto amicizia con LUA - Laboratorio Urbano Aperto
-
Mille Piedi Associazione Culturale ha stretto amicizia con LUA - Laboratorio Urbano Aperto
-
-
LUA - Laboratorio Urbano Aperto www.premiopaesaggio.beniculturali.it/blog/2015/01/21/comunicato/
LUA - Laboratorio Urbano Aperto Siamo molto felici di questo riconoscimento! Ma abbiamo il dovere e il piacere di ringraziare tutti coloro che in questi anni hanno partecipato ai nostri laboratori, alle attività, alle discussioni, alle ricerche, alla esplorazione e conoscenza dei Paduli. Senza tutte queste persone non sarebbe stato possibile arrivare a questo. In particolare poi un nostro profondo ringraziamento va ai ragazzi dei cinque laboratori urbani del progetto "Abitare i Paduli", che continuano a crederci fino in fondo e a dedicarsi con passione. Grazie!!!8 anni fa -
LUA - Laboratorio Urbano Aperto ➜ ABITARE I PADULI NIDIFICARE I PADULI
concorso di idee
Il Laboratorio Urbano Bollenti Spiriti delle Terre di Mezzo, l'Associazione culturale LUA – Laboratorio Urbano Aperto e i Comuni di San Cassiano, Botrugno, Surano, Nociglia, Giuggianello, in Provincia di Lecce (Puglia - Italia), promuovono un concorso di idee per la progettazione e autocostruzione di due rifugi per il futuro Albergo Biodegradabile e Temporaneo dei Paduli.
di seguito il link per scaricare il bando:
www.parcopaduli.it/parco/abitareipaduli/laboratori/…