Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti.

Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro uso clicca qui.

Approvo

Cosa sono i Cookie?
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.


Quali sono le principali tipologie di cookie?
Le due macro-categorie individuate dal Garante della Privacy sono: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice Privacy).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice Privacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13 Codice Privacy, comma 3″.


Session e Persistent cookie
I Session cookie, che contengono l’informazione che viene utilizzata nella tua sessione corrente del browser. Questi cookie vengono automaticamente cancellati quando chiudi il browser. Nulla viene conservato sul tuo computer oltre il tempo di utilizzazione del sito.
I Persistent cookie, che vengono utilizzati per mantenere l’informazione che viene utilizzata nel periodo tra un accesso e l’altro al sito web, o utilizzati per finalità tecniche e per migliorare la navigazione sul sito. Questo dato permette ai siti di riconoscere che sei utente o visitatore già noto e si adatta di conseguenza. I cookie “persistenti” hanno una durata che viene fissata dal sito web e che può variare da pochi minuti a diversi anni.


Cookie di prima parte e di terze parti
Occorre tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie di prima parte sono creati e leggibili dal sito che li ha creati. I cookie di terze parti, invece, sono creati e leggibili da domini esterni al sito ed i cui dati sono conservati presso il soggetto terzo.
Al link www.youronlinechoices.com troverai informazioni su come funziona la pubblicità comportamentale e molte informazioni sui cookie oltre alle tappe da seguire per proteggere la privacy su internet.

Quali cookie utilizza il presente sito web, quali sono le loro principali caratteristiche e come negare il consenso a ciascuno dei cookie di profilazione
Il presente sito web può inviare all’utente i cookie di seguito indicati e brevemente descritti, per le finalità di seguito precisate.
Cookie di prima parte:
    •    consenso cookie (nome: “consenso_cookie”; finalità: memorizzazione del consenso all’utilizzo di cookie)
Cookie di terze parti:
    •    google-analytics.com (finalità: analisi statistiche in forma aggregata del traffico web)
    •    maps.google.com (finalità: embed di mappa interattiva)
    •    youtube.com (finalità: embed di video YouTube)
    •    slideshare.com (finalità: embed di presentazioni)
Per negare il consenso all’utilizzo di uno o più cookie potrai accedere ai link sopra riportati e seguire le indicazioni.
In alternativa, è sempre possibile seguire la procedura di disabilitazione (totale o selettiva) prevista dai principali browser:
    •    Google Chrome
    •    Mozilla Firefox
    •    Apple Safari
    •    Microsoft Internet Explorer

Bollenti Spiriti

cover photo

EcoPugliaDesign

Invia Messaggio
Aggiungi amico
EcoPugliaDesign

Info

  • Interessi

  • data di nascita

    02/12/2012
  • In breve

    Eco Puglia Design S.a.s. di Alessandro Stasi & C.<br />
    Nuova azienda operante nel campo del design e dell'architettura.<br />
    Il progetto EPD prevede la progettazione e realizzazione di arredi, complementi di arredo e grafica, utilizzando il cartone ed altri materiali eco-compatibili.<br />
  • genere

  • Città

  • Prov.

Utente da
Sabato, 17 Novembre 2007 17:32
Ultimo accesso effettuato il
8 anni fa
  • Laboratorio ArteArtì ha stretto amicizia con EcoPugliaDesign
  • EcoPugliaDesign ha caricato un nuovo avatar.
  • Francesco Carella ha stretto amicizia con EcoPugliaDesign
  • natalia ha stretto amicizia con EcoPugliaDesign
  • Lucia Lazzaro e {target} sono diventati amici
    9 anni fa
  • rick e {target} sono diventati amici
    9 anni fa
  • EcoPugliaDesign grazie per il post Re: Dichiarazione redditi
    9 anni fa
  • EcoPugliaDesign creato un nuovo argomento Dichiarazione redditi nei forum.
    9 anni fa

    Salve,

    con l'avvicinarsi della scadenza per la predisposizione della dichiarazione dei redditi per il 2013, vorrei sapere se il contributo "prima tranche" costituisce imponibile su cui calcolare reddito per una società s.a.s. e quindi deve essere tassato secondo legge (nonostante sia stata applicata la ritenuta d'acconto iniziale) ricadendo così su ogni singolo socio.

    Mi pare strano che ogni socio debba pagare 1400 euro circa (calcolo forfettario) per aver ricevuto questo finanziamento.
    Leggi di più...

  • EcoPugliaDesign creato un nuovo argomento Monitoraggio e loghi nei forum.
    9 anni fa

    Salve,
    abbiamo ricevuto il sollecito per la consegna della relazione quadrimestrale ma non abbiamo ricevuto né il modello da compilare, né i loghi istituzionali da inserire nelle nostre realizzazioni.
    Abbiamo controllato più volte la pec e le email personali.
    E' possibile ricevere quanto richiesto in breve tempo?

    La mail Pec dell'azienda è:

    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


    La mail Pec del referente è:

    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

    Grazie
    Leggi di più...

  • EcoPugliaDesign creato un nuovo argomento Beni strumentali nei forum.
    9 anni fa

    Buongiorno,
    contattando il rivenditore americano di un software, il cui acquisto è stato previsto nel piano finanziario iniziale, abbiamo notato che recentemente ha rialzato leggermente il prezzo, sforando effettivamente di 13 euro, il limiti sui bene strumentali (a luglio costava 498,00 euro e non prevedeva spese di spedizione poiché consegnato in digital delivery). Oggi costa 529,00 euro.
    Ho provato a chiedere sconti o cercare in qualche modo di far rientrare il software entro questo limite, ma non c’è stato verso, ne esistono rivenditori ad un prezzo più basso.
    Poiché è davvero importante in fase di progettazione di arredi e non trovando altre alternative valide, non vorremmo perdere l’opportunità di acquistare questo software con il contributo di principi attivi, piuttosto che sobbarcarci personalmente di un’altra spesa di oltre 500,00 euro.
    In allegato trovate il preventivo del fornitore.
    (il software che non rientra è “Advanced CAD Loader”)
    E’ possibile che il vincolo dei 516 euro sia così rigido? Dietro effettiva documentazione e prevedendo solo un costo di 13 euro in più, non è possibile farlo rientrare a rendicontazione?.

    Nell’attesa di un riscontro, Vi auguro buona giornata e buon lavoro


    Alessandro Stasi

    Eco Puglia Design s.a.s.
    di Alessandro Stasi & C.
    Via Luigi di Molfetta, 100
    76011 Bisceglie (BT)
    P.I. 07512750725
    Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
    Leggi di più...

  • EcoPugliaDesign risposto all'argomento Re: Noleggio informazioni nei forum.
    9 anni fa

    per evitare incomprensioni, vi sottoscrivo una simulazione di noleggio del macchinario da noi richiesto al venditore CNC Valmec :

    Eco Puglia Design:
    Vorremmo noleggiare per 3 mesi (con la possibilità di riscatto finale) un macchinario CNC personalizzato per il taglio del cartone e per la cordonatura utile alla prototipazione e alle simulazioni statiche dei nostri progetti che commissioneremo successivamente ai cartonifici.

    CNC Valmec:
    Di seguito la nostra offerta.
    Il vostro macchinario prevede un noleggio con rata mensile da 3.500 euro.
    Il noleggio per tre mensilità costerà 10.500 euro e avrete massima assistenza per la manutenzione, trasporto su camion (ricordo che il macchinario pesa oltre i 6 quintali) e installazione in loco compresi.
    Al termine dei 3 mesi è possibile riscattare il macchinario con una rata a saldo da 500,00 euro.

    in questo caso sono ammesse a rendicontazione solo le tre rate da 3500 euro giusto?
    Mentre la rata per il riscatto è a carico della società Eco Puglia Design?

    Marco, grazie per la tempestività nelle risposte.
    Leggi di più...

  • EcoPugliaDesign grazie per il post Re: Noleggio informazioni
    9 anni fa
  • EcoPugliaDesign creato un nuovo argomento Noleggio informazioni nei forum.
    9 anni fa

    Salve,
    premetto che il nostro piano finanziario prevedeva 10.000 euro per le risorse umane; ora vorremmo investirle in un bene a noleggio con riscatto finale.
    Avendo ottenuto uno sconto su un macchinario per la prototipazione di eco arredi che ci permetterà di risparmiare diverse centinaia di euro per la creazione di fustelle che poi saranno date ai cartonifici per la produzione industriale, ora potremmo rinunciare ai nostri compensi per investire in un bene fondamentale per il nostro studio.
    Questo bene costava circa 26.000 e non potevamo inserirlo all'interno del progetto, ma il venditore ha deciso di abbassare drasticamente il prezzo a circa 10.000 euro; ci sembra l'occasione giusta per fare un salto di qualità.
    Ci siamo informati sui leasing ma stiamo riscontrando diversi problemi con le varie società, poiché non siamo possessori di partita IVA da almeno 3 anni.
    Contattando il rivenditore abbiamo deciso per una formula a noleggio, e lui sembra disponibile a questa ipotesi.
    Naturalmente prima di fare qualsiasi passo, presenteremo la modifica al piano finanziario, e se verrà approvata da voi, allora definiremo meglio il tutto.

    Premesso ciò ecco le mie domande sul noleggio:

    1. Le varie rate contenute nel periodo del progetto e la rata per il riscatto finale possono essere ammessi a rendicontazione?
    2. L'importo delle rate e il tempo di noleggio possiamo sceglierlo noi con il venditore?
    3. Dobbiamo farvi esaminare il contratto, prima del noleggio effettivo del bene?
    4. Per ipotesi, se decidessimo di noleggiare per 3-6 mesi un macchinario o un pc (che supera il valore di 516 euro), anche sostenendo rate elevate, possiamo decidere di riscattarlo o ci deve essere un minimo di rate con importo che non superi una cifra particolare?


    Grazie.
    Alessandro
    Leggi di più...

  • EcoPugliaDesign creato un nuovo argomento Primo lavoro e anticipo spese nei forum.
    9 anni fa

    Salve,
    Sono Alessandro Stasi, rappresentante legale di Eco Puglia Design s.a.s. (Vincitore del bando principi attivi 2012).
    Vi contatto perché vorrei conoscere il vostro parere in merito alla seguente situazione:
    Abbiamo fortunatamente ottenuto il nostro primo lavoro, e a giorni firmeremo il contratto per l'affidamento dei lavori, da parte dell'ente pubblico Apulia Film Commission.
    L'affidamento è stato già fatto, manca la firma al preventivo che dovrebbe arrivare in giornata.
    Dovremmo allestire due aree inutilizzate, riqualificarle e creare degli eco arredi.
    Poiché il termine dei lavori è previsto entro e non oltre il 30 dicembre, per guadagnare tempo vorremmo utilizzare parte della prima tranche per acquistare il materiale dai fornitori (a dicembre le aziende chiudono per inventario, non vorremo trovarci spiazzati).
    Questa spesa non era prevista nel piano finanziario, ne vorremmo utilizzare i soldi della prima tranche per questo.
    Tempo 10 giorni e ci verrà accreditato l'acconto da parte dell'Apulia film Commission, ma non possiamo attendere fino a tal data, non rientreremmo con i lavori.
    Noi vorremmo utilizzare il loro anticipo per acquistare il materiale e lasciare i soldi di principi attivi intatti per allestire il nostro studio, ma a fronte di tale scadenza, siamo costretti ad anticiparli, utilizzando i soldi della prima tranche, per poi riceverli fra 10 giorni, guadagnando tempo utile.
    La mia domanda quindi è la seguente:
    È possibile utilizzare parte della prima tranche e ricevere la stessa identica cifra fra 10 giorni sul nostro conto corrente? Non volendo utilizzare i soldi di principi attivi ma il nostro anticipo, non dovremmo rendicontarvi nulla di tutto ciò, vero?
    Ora nel conto ci sono 16.500 euro e in data 12 dicembre (quando avremo ricevuto l’anticipo) ci saranno da capo 16.500 euro.
    Quando utilizzeremo la prima tranche per l'allestimento dello studio, allora dobbiamo rendicontare o aspettiamo settembre prossimo, quando il progetto sarà finito?

    Grazie e scusatemi per il lungo post.

    Alessandro Stasi
    Leggi di più...

  • Redazione BS e {target} sono diventati amici
    9 anni fa
  • Comuni(T e {target} sono diventati amici
    9 anni fa

Progetti

Articoli sul blog

Gruppi

Non è entrato in nessun gruppo.