
lamusicadentro

Info
-
Interessi
-
data di nascita
02/07/2013 -
In breve
Lamusicadentro è responsabile dell'unico nodo per il Salento della rete internazionale di Musica in Culla®, progetto di musica per bambini da 0 a 36 mesi (www.musicainculla.it). -
genere
-
Città
-
Prov.
- Utente da
- Lunedì, 17 Novembre 2003 11:14
- Ultimo accesso effettuato il
- 8 anni fa
-
intanto dal FORUM BS C'è un problema! Nella polizza è indicata la somma assicurata ma non l'importo che l'agenzia ha richiesto.
Leggi tutto... -
intanto dal FORUM BS Marco un'altra domanda:
per quanto riguarda invece la fideiussione basta inserire, sempre nello schema di rendicontazione, gli estremi del bonifico del pagamento all'agenzia che ha concesso lo polizza?
Leggi tutto... -
lamusicadentro avviato la nuova discussione ' Schema di rendicontazione' nel forum. Salve,
nella compilazione dello "Schema di Rendicontazione" occorre inserire tutti i documenti di spesa?
Faccio un esempio pratico:
Il broker ci ha rilasciato la fattura (allegato 1) relativa alla sua prestazione e nello schema abbiamo inserito tutti gli estremi di questo documento.
A questa fattura segue la ricevuta del bonifico effettuato, con relativo numero progressivo (allegato 1A).
Nello schema di rendicontazione dobbiamo inserire gli estremi anche di questo documento? Se si, come ci comportiamo per la casella degli importi? Per evitare che si crei confusione per il conteggio dell'importo finale inserendo doppi importi sbarriamo le caselle?
Sperando di esser stati chiari nella richiesta vi ringraziamo.
Leggi tutto... -
lamusicadentro avviato la nuova discussione ' Scema di rendicontazione' nel forum. Salve,
nella compilazione dello "Schema di Rendicontazione" occorre inserire tutti i documenti di spesa?
Faccio un esempio pratico:
Il broker ci ha rilasciato la fattura (allegato 1) relativa alla sua prestazione e nello schema abbiamo inserito tutti gli estremi di questo documento.
A questa fattura segue la ricevuta del bonifico effettuato, con relativo numero progressivo (allegato 1A).
Nello schema di rendicontazione dobbiamo inserire gli estremi anche di questo documento? Se si, come ci comportiamo per la casella degli importi? Per evitare che si crei confusione per il conteggio dell'importo finale inserendo doppi importi sbarriamo le caselle?
Sperando di esser stati chiari nella richiesta vi ringraziamo.
Leggi tutto... -
lamusicadentro avviato la nuova discussione ' voci di spesa' nel forum. Stiamo sistemando tutta la documentazione da consegnare, vorremmo sapere in quale voce inserire l'acquisto del timbro dell'associazione e del registro soci.
Inoltre, vorremmo sapere in quale maniera specificare la modalità di pagamento in contanti.
Grazie
Leggi tutto... -
lamusicadentro risposto all'argomento Re: Quota associativa per Associazione Internazionale nei forum. Grazie.
Leggi di più... -
lamusicadentro creato un nuovo argomento Quota associativa per Associazione Internazionale nei forum. Come previsto dal nostro progetto, siamo entrati nell'Associazione Internazionale "Musica in Culla". Per il 2014 è previsto il versamento di una quota associativa. Vorremmo sapere questa spesa in quale area si colloca.
Grazie
Leggi di più... -
lamusicadentro risposto all'argomento Re: "Spese generali indirette" non previste nei forum. Grazie per averci risposto in breve tempo.
Leggi di più... -
lamusicadentro creato un nuovo argomento "Spese generali indirette" non previste nei forum. Per l’11 di ottobre è stata convocata l’assemblea dell’associazione nazionale "Musica in Culla-Music in Crib" di cui facciamo parte. Vorremmo sapere se possiamo attingere, per le spese di viaggio ed eventualmente alloggio, a ciò che è rimasto al capitolo "spese generali indirette" anche se questa assemblea non era prevista nel progetto. Se sì, è necessario inviare la richiesta modifiche?
Leggi di più... -
lamusicadentro risposto all'argomento Re: Cancelleria e beni durevoli nei forum. Grazie mille Marco.
Leggi di più... -
lamusicadentro creato un nuovo argomento Cancelleria e beni durevoli nei forum. Intendiamo spendere la somma dedicata a "risorse strumentali" all'acquisto di materiale di cancelleria. Vorremmo sapere quali sono i beni che possono essere rendicontati sotto questa voce, tenendo presente che una parte di essi verrà utilizzata per le attività di gestione/ufficio e l'altra per la realizzazione del progetto (attività con bambini). Ad esempio:
1) penne, carta, cartucce inchiostro, raccoglitori, block notes...
2) colori vari (tempere, cere, colori a dita...), cartelloni, fogli colorati, pongo...
In merito ai "beni durevoli" la domanda è la seguente: dovremmo acquistare libri illustrati per bambini che però non sono stati inseriti nel formulario; possiamo procedere all'acquisto o dobbiamo presentare specifica richiesta di autorizzazione?
Inoltre, è prevista la possibilità di acquistare libri di settore utili a integrare la fase di formazione e l'aggiornamento? Possiamo procedere all'acquisto o dobbiamo presentare specifica richiesta di autorizzazione?
Grazie
Leggi di più... -
lamusicadentro creato un nuovo argomento Materiale pubblicitario nei forum. Salve, dovremmo stampare un pò di volantini e volevamo sapere la dicitura corretta in fattura (visto il numero minimo di stampe che ci occorrono in questo periodo stiamo stampando presso una cartoleria).
Abbiamo già fatto alcune stampe di locandine a colori e in fattura è stato riportato "Fotocopie A3 a colori" ci viene il dubbio che in questo modo non sia chiara la destinazione (pubblicità). Come possiamo risolvere?
Un'ultima domanda: nel materiale di cancelleria può essere inclusa, per esempio, una taglierina? Prevedendo di stampare materiale informativo da consegnare durante i laboratori sarebbe molto comoda per realizzare flyers.
Grazie
Leggi di più...